Cake al limone e panna acida con semi di papavero
- 400 g di farina 00
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di soda
- mezzo cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio e mezzo di semi di papavero
- 230 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
- 600g di zucchero
- 6 uova a temperatura ambiente
- 60 g di succo di limone
- 1 cucchiaio e mezzo di scorza di limone grattugiata
- 230 g di panna acida o crème fraîche
Scaldate il forno a 165°C. Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella oppure due stampi da plumcake.
Setacciate insieme la farina, il bicarbonato e il sale. Unite i semi di papavero e mettete da parte.
Lavorate il burro nel robot da cucina per 3 minuti, quindi unite lo zucchero e continuate a lavorare per 5 minuti. Unite le uova, uno alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Unite il succo e scorza di limone e sbattete bene.
Unite il composto con la farina a quello di burro e uova, e mescolate a mano per amalgamarli. Quindi unite anche la panna acida ma fate attenzione a non lavorare troppo l’impasto a questo punto.
Riempite lo stampo e infornate a 165°C per circa 75 minuti o finché uno stecchino infilato al centro ne esce pulito.
Lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente per 15 minuti prima di sformarla.
Ciao Giorgia, il bicarbonato serve come lievito, quindi se non lo metti avrai sicuramente risultati diversi.
Ciao! ieri ho provato a fare questa cake ma non è per niente venuta…è come se fosse rimasta cruda dentro :( può essere perché non ho messo il bicarbonato?
Metà panna, metà yogurt bianco e un cucchiaio di succo di limone, almeno mezz’ora in frigo ed ecco fatto.
Potresti sostituirla con meta’ panna e meta’ yogurt
Come potrei sostituire la panna acida? Non so dove cercarla, al super non la trovo….
Si! Ma non spaventatevi, questi dosi sono per una ciambella grande oppure per due plumcake!
600 di zucchero?