Breakfast muffins

breakfast-muffins

I muffin di oggi sono più salutisti del solito. Avevo voglia una colazione che fosse meno dolce e più nutriente, da mangiare anche di fretta ma capace di darmi energia per ore, senza troppe calorie. Come potrete immaginare, il tempo è un elemento prezioso per me ultimamente, goffamente diviso tra la gestione di un’esuberante bimba di due anni, un neonato sempre affamato, un marito dimenticato e un blog trascurato. Soddisfare le mie voglie in questo momento non è una priorità…ed è proprio per questo che sono particolarmente orgogliosa di aver trovato il tempo di preparare questa ricetta, fatta apposta per ME. So che sarò l’unica in questa casa ad apprezzarli, ed é anche da questo che viene la mia soddisfazione.

breakfast-muffins2

Breakfast Muffins

  • 2 uova
  • 150 g di yogurt bianco magro
  • 40 g di burro, fuso
  • 100 g di purea di mele (passata di mela cotta)
  • 1 banana matura, schiacciata con una forchetta
  • 4 cucchiai (80 g) di miele
  • 200 g di farina integrale
  • 50 g di fiocchi d’avena, più un po’ per decorare
  • 1 cucchiaino e ½ di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino e ½ di bicarbonato di soda
  • 1 cucchiaino e ½ di cannella
  • ½ cucchiaino di sale
  • 150 g di mirtilli freschi o surgelati (se surgelati, NON scongelarli)
  • 2 cucchiai di semi misti, per decorare (io ho usato semi di zucca, di girasole e di lino)
  • 3 cucchiai di zucchero di canna integrale, per decorare
Per 12 muffin

Scaldate il forno a 180°C. Imburrate 12 stampini per muffin, o foderateli con i pirottini di carta.

Mescolate insieme le uova, lo yogurt, il burro fuso, la purea di mele, la banana schiacciata e il miele. Mettete da parte. In un’altra ciotola mescolate insieme la farina, i fiocchi d’avena, il lievito, il bicarbonato, la cannella, il sale e i mirtilli.

Incorporate delicatamente il composto col uovo agli ingredienti secchi finché sono appena amalgamati, senza mescolare troppo.

Riempite gli stampini con il composto e cospargete con un po’ fiocchi d’avena, di semi misti e di zucchero di canna. Infornate per 22-25 minuti nel forno già caldo o finché sono ben dorati. Sfornate i muffin e lasciateli raffreddare per qualche minuto nei stampini, quindi sformateli e lasciateli raffreddare su una griglia.

Potete conservare i muffin in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4 giorni, oppure congelarli per 3 mesi.

36 Comments

  • Ciao, so che è passato molto dalla tua domanda ma potrebbe sempre tornare utile! Anche io non amando la banana ho provato a farli senza: ho usato due mele renette (ho pesato la polpa considerando che la banana pesa circa 130g), le ho cotte fino a ridurle in polpa con un filo di sciroppo d’acero per addolcire. Alla fine sono usciti bene, ti consiglio di provare!

  • Ciao Laurel.
    Innanzitutto bella ricetta, mi ispira molto.
    Ho una domanda da farti che forse è banale ma ho chiesto varie volte e nessuno mi da una risposta, spero che tu riesca ad illuminarmi.
    Che funzione ha il burro? Voglio dire: sono 40 gr, che non sono molti per 12 muffin… se io lo eliminassi (o sostituissi: ma con cosa?) che differenza farebbe?
    Perché ad esempio nei pancakes io non metto burro e vengono lo stesso perfetti.
    Grazie

  • Ciao Laurel, ricetta molto invitante ma purtroppo a me non piacciono le banane!! Posso semplicemente ometterla o devo sostituirla con qualcos’altro?? Magari aumento la dose di passata di mele? Grazie per la tua risposta

  • Grazie. ottima ricetta. Ho provato a farli questo pomeriggio usando la marmellata di mirtilli al posto dei frutti che non avevo in casa.Molto buoni.

  • Ciao Laurel!! Non avevo proprio tutti gli ingredienti (ops!) e così ho fatto delle piccole modifiche ma sono venuti super buoni e, cosa che mi ha stupito davvero tanto, sono stati apprezzati da tutta la famiglia!! Ormai sono quasi finiti!! Ottima ricetta, bravissima!! Grazie

  • Laurel, help! My current doesn’t like blueberries, raisins or anything that ends in berry! When I make my pancakes, I have to use peaches :-(. Do you have any alternative suggestions?

  • Mhhh che buoni!! Amo sperimentare i dolci salutisti! Ho un problema però… Sono celiaca :( posso sostituire la farina con una di riso o con un mix di farine senza glutine? Inoltre ho solo i mirtilli rossi essiccati, possono andar bene comunque?

    Grazie!!

  • Buongiorno! Amo i muffin ma stavo proprio cercando una ricetta più salutista! Proprio ieri ho finito il miele. Se volessi sostituirlo con lo zucchero quanto dovrei metterne? Grazie!

  • Sai una cosa? Sono bloccata in casa dalla neve e (cosa più unica che rara) ho tutti gli ingredienti che servono!! Oggi i tuoi muffin diventeranno un pó anche miei e, come te, sarò l’unica ad apprezzarli…ma va bene così! Buona giornata!!

Lascia un commento