Prima di parlare di questi biscotti, voglio presentarvi il nuovo uomo che è entrato a far parte della mia vita:
Attilio è nato il 15 gennaio 2015 ed è perfetto, più di quanto potessi desiderare. Perfino sua sorella, inizialmente piuttosto lontana dall’entusiasmarsi per l’arrivo di un nuovo membro della famiglia, si sta velocemente abituando alla sua presenza, tanto da mostrare addirittura dei segni di affezione verso il piccolo uomo. Lui è irresistibile per chiunque.
Le ultime due settimane sono trascorse in un tornado di pannolini e poppate, ma ciò non mi ha impedito di infornare questi biscotti nei ritagli di tempo. Si tratta di una reminiscenza del sandwich preferito dei bambini americani: burro d’arachidi e marmellata. Se anche non vi piace il burro d’arachidi, insisto affinché proviate questa ricetta. Penso infatti che apprezzerete l’abbinamento del biscotto morbido e vagamente salato con il ripieno di marmellata dolce e leggermente acidulo. Inoltre, se siete nella mia situazione, vi daranno l’energia necessaria a gestire contemporaneamente una bimba di due anni che fa i capricci e un affamato neonato, nonché la forza di farlo con il sorriso sulle labbra.
Peanut Butter & Jelly Cookies / Biscotti al burro di arachidi e marmellata
- 160 g di farina
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di soda
- mezzo cucchiaino di sale
- 200 g di burro d’arachidi
- 100 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
- 130 g di zucchero semolato, più altro per decorare
- 1 uovo
- 170 g di marmellata a scelta (io ho usato una confettura di pesche)
- 1 cucchiaino di succo di limone
Per circa 40 biscotti
Scaldate il forno a 180°C.
Mescolate insieme la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale; mettete da parte.
Lavorate insieme il burro d’arachidi con il burro con un mixer fino ad ottenere un’impasto liscio e soffice. Unite lo zucchero, e sbattete bene, quindi aggiungere l’uovo e continuate a sbattere per amalgamarlo tutto. Unite quindi il composto con la farina e mescolate per ottenere un impasto liscio e ben amalgamato.
Versate un po’ di zucchero in un piattino. Formate delle palline con un diametro di 2 cm quindi arrotolatele nello zucchero. Sistematele su una teglia foderata di carta forno, un po’ distanti l’una dall’altra. Infornate a 180° per 10 minuti, quindi sfornate e premete delicatamente (utilizzate il manico di un cucchiaio di legno per non bruciarvi le dita) nel centro di ogni pallina per creare una fossetta. Riponete in forno e cuocete fino a che i bordi dei biscotti saranno leggermente dorati, per altri 6-7 minuti. Sfornate e lasciateli raffreddare.
Scaldate la marmellata insieme al succo di limone in un pentolino oppure in microonde per scioglierla leggermente. Quindi riempite l’incavo di ogni biscotto con una cucchiaiata di marmellata. Lasciate raffreddare prima di servire.
I biscotti possono essere conservati in un contenitore ermetico per una settimana.
Ciao Laurel,
anche in questo caso 180° a forno ventilato o statico?
Scusa se ti tampino, ma ho pochissimo tempo per preparare questi dolcetti (domani è il mio ultimo giorno in ufficio) e vorrei fare una bella figura! :)
Grazie mille!!
Ciao! Ti ho scoperto per caso,ma hai delle ricette che devono essere veramente sublimi! Siccome sto aspettando il mio primo bebè,mi sono segnata questa ricetta è quella dei biscotti morbidi al cioccolato! Grazie per averle pubblicate!
no Laurel , sicura perche ho fatto altre cose ed hanno lievitato,ma sara mica ke dovevo fare passaggio in frigo? visto elevata quantita di burro?
Ciao Angela, non lo so! Potrebbe essere che il lievito o bicarbonato sia scaduto?
i miei si sono appiattiti come mai?
fatti, ma si sono appiattiti.dove avro sbagliato?
Fatti la scorsa settimana con la marmellata di fragole, erano ottimi!
Ciao Laurel complimenti per il tuo blog e la tua meravigliosa famiglia italo-americana! E’ tanto che sbircio il tuo blog perchè le ricette americane mi affascinano. Ho deciso di fare questi biscottini perchè mio marito aveva insistito per comprare del burro di arachidi (aahh Eat Street in tv…..miete vittime..:-)) Così questo barattolo “girava” per il frigo quasi intonso. Ho fatto questa magnifica ricetta e che dire? Ma buonissimi tanto buonissimi che bisogna trattenersi da mangiarli tutti in un sol colpo!!!!!!!!!!!!!!! Complimenti Bacioni a Juanita e Attilio smack!
Congratulazioni Laurel!!!Benvenuto piccolo Attilio!
Ti seguo da un bel po’e adoro le tue ricette…anch’io ho una bimba di pochi mesi (5) e ultimamente non ho molto tempo per cucinare!però questi biscotti li devo assolutamente provare!!grazie per le tue ricette : )
Che meraviglia questi biscotti. A casa mia impazziamo per il burro d’arachidi. Congratulazioni per la nascita del tuo cucciolino. Certo che ora del tempo per cucinare e fotografare ne avrai molto poco. Auguroni per la tua nuova vita da mamma!
Bellisimo! Congrats dear the bambini look beautiful!!
Un bacione!
Love your cookies!!
Ho fatto i biscotti ieri sera! Una vera meraviglia! Mi sembra di essere negli States! Grazie grazie!
Augurissimi al piccolo Attilio benvenuto nel sito e augurissimi alla mamma che ci allieta con le sue dolci ricette. Un abbraccio. Angela
Grazie per il bellissimo messaggio Emilia!
Prima di essere una blogger sei una dolcissima mamma…
ti ringrazio perchè condividi con noi le tue ricette e pezzi della tua vita fuori dalla cucina
così ti sentiamo più vicina e più amica
augurissimi per questo nuovo “viaggio”
e che sia sempre bello e solare come sei solare tu in questa foto
con affetto Emilia
Congratulations! That’s what I’ve been saying for years: people might not like the taste of peanut butter, but I never met anyone who didn’t like a peanut butter cookie!
Isabel
Chissà se mi verranno mai così belli!!
(Il tuo ometto è favoloso, complimenti!)
Baci
Auguroni!!!!! bellissimo Attilio e in splendida forma tu!!!!
Grazie Sara! :D
Argh! Sapevo che ci sarebbe stato qualche errore.. troppo poco sonno in questi giorni! :D
Si, lo zucchero va aggiunto al impasto, prima del uovo. Ora ho corretto la ricetta. Grazie per la segnalazione!
Che meraviglioso cucciolo *___*
Auguroni a tutta la famiglia <3
P.S. I biscotti devono essere da urlo, l'ideale per una bella sferzata di energia :D
Ciao! Ma i 130 gr di zucchero vanno aggiunti al composto?
Grazie
Ciao Laurel!
Congratulazioni per il tuo bellissimo bambino e anche per la tua splendida bimba!
Volevo dirti che seguo sempre le tue ricette e sono davvero impeccabili..grazie per condividere le tue ricette americane..è come essere negli States però con la soddisfazione di essere homemade! :)
Congratulazioni per il neonato e Tanti Auguri per l’arduo compito che ti aspetta, mamma bis e nostra guida dolciaria e non solo!
Valli (mamma bis e apprendista pasticcera)
Che meraviglia quel fagottino!!! Benvenuto Attilio!! Auguroni anche a mamma, papà e alla sorellina!! Una bacio cara!! :)