Come tutti probabilmente già sapete, sono una grande fan della zucca. Durante autunno e inverno tendo a utilizzarla quasi in ogni ambito culinario: zuppe, torte salate, pancakes, biscotti, cheesecake… non mi pongo limiti. Di conseguenza, quando mi capita di festeggiare una ricorrenza in questo periodo dell’anno, state certi che troverete un po’ di zucca, da qualche parte nel menu. Ho fatto questi cupcakes una domenica pomeriggio per un piacevole incontro con delle amiche, che sono rimaste sorprese dalla nota pepata che sprigiona dallo zenzero candito. #Oggifesteggio quel successo pubblicando la ricetta per voi! Grazie alla collaborazione con Paneangeli, ho potuto sperimentare con le loro numerose decorazioni, creando le tre diverse versioni dei cupcakes che trovate nel video qui sotto. Potete trovare tutti gli ingredienti e decori Paneangeli qui sull’eshop.
Cupcake di zucca e zenzero
- 200 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di soda
- 1/4 di un cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1/4 di un cucchiaino di zenzero in polvere
- 3/4 di un cucchiaino di sale
- 120 g di burro, a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero
- 2 uova
- 170 g di purè di zucca (ricetta segue)
- 20 g di zenzero candito, tritato finemente, più altro per decorare
Per decorare
- una bustina di Dolceneve Paneangeli
- decori e zuccherini vari
- 1 bustina di Dolceneve Paneangeli
- 300 ml di latte
- colore giallo per dolci Paneangeli
- zuccheri glitterati Paneangeli
- cuoricini di cioccolato Paneangeli
- mandorle affettate Paneangeli
- riccioli di cioccolato Paneangeli
Per 12 cupcake
Scaldate il forno a 180°C. Foderate i stampini da muffin con pirottini di carta e mettete da parte.
Mescolate in una ciotola capiente la farina, il lievito, il bicarbonato, la noce moscata, lo zenzero in polvere e il sale. Mettete da parte.
Lavorate insieme il burro e lo zucchero nel robot da cucina finché il composto è chiaro e spumoso, per circa 3 minuti. Unite le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta finché il composto è ben amalgamato. Incorporate il purè di zucca e il composto con la farina finche’ il composto è omogeneo. Unite lo zenzero candito tritato e mescolate delicatamente.
Riempite i stampini per due terzi e cuocete finché uno stecchino infilato al centro di un cupcake ne esce pulito; circa 17-20 minuti. Sfornate, trasferite le cupcakes su una griglia, e fatele raffreddare completamente prima di decorarle. Decorate con la Dolceneve, i decori e lo zenzero candito.
PURÈ DI ZUCCA
- Una mezza zucca mantovana (quelle piccole con la buccia verde scura sono i più buoni)
- carta d’alluminio
Scaldate il forno a 190°C e foderate una teglia con un foglio d’alluminio. Eliminate i semi dalla zucca e mettetela sulla teglia, con il lato tagliato rivolto verso l’alto; coprite con un altro foglio di alluminio. Cuocete per circa un’ora, o finche’ la zucca si buca facilmente con una forchetta. Fatela raffreddare per qualche minuto prima di sbucciarla e frullarla.
un capcake dal sapore molto gradevole, complimenti
Ho sempre consumato la zucca in versione salata (che buoni i risotti!!) ma è giunto il momento di abbattere le barriere dell’abitudine e lasciarmi guidare dalla curiosità! Seguirò i tuoi consigli, grazie!!