Shortbread ai pistacchi e cioccolato

pistachio-shortbread

Essendo giunta ormai al nono mese di gravidanza, mi accingo a festeggiare il Natale, ma con meno esuberanza del solito: niente voli internazionali, né un bicchiere (o due? o tre?) di eggnog al bourbon, nessuno sforzo titanico per trasportare pesanti sacchi di regali, nessun cocktail natalizio, niente vino. Ho per caso detto NIENTE vino? (Ok,  forse un bicchiere, ma non lo considero certamente abbastanza per festeggiare degnamente il Natale). Non potrò nemmeno mangiare oltremisura dal momento che il mio stomaco è ridotto alle dimensioni di una noce per fare più spazio al bambino.

Posso però ancora fare dei biscotti: molti biscotti belli da vedere, deliziosi da mangiare e perfetti per riempire la casa di spirito natalizio, risolvendo i miei dilemmi su cosa regalare a tanti parenti ed amici. La seguente è una grande ricetta di shortbread cookies adattissimi ad essere regalati. Date un’occhiata al mio board di pinterest per trovare ispirazione su come presentarli.

Quindi, mentre il mio corpo è troppo sotto pressione per sopportare le mie solite abitudini natalizie, il mio animo si eleva ogni volta che estraggo un’infornata di biscotti, o mentre li avvolgo in carta colorata per regalarli a qualcuno di caro. Vi auguro le più felici Feste, comunque le festeggiate: con biscotti o con vino, preferibilmente con entrambi!

Shortbread ai pistacchi e cioccolato

  • 250 g di farina ‘0’ (manitoba)
  • 35 g di amido di mais
  • 140 g di zucchero
  • 1/4 di un cucchiaino di sale
  • 70 g di pistacchi sgusciati e tritati finemente
  • 230 g di burro di alta qualità, freddo, a cubetti
  • 30 g di pistacchi sgusciati e tritati (per decorare)
  • 250 g di cioccolato fondente

Scaldate il forno a 160°C. Imburrate una tortiera rotonda di 23 cm.

Setacciate insieme la farina, l’amido di mais, lo zucchero e il sale, nella ciotola del mixer. Unite i pistacchi tritati e il burro freddo e lavorate a velocità media per 2-3 minuti. Trasferite l’impasto nella tortiera imburrata e livellatelo con un cucchiaio. Con un coltellino affilato, praticate delle incisioni per dividere l’impasto in 16 fette. Bucate la superficie a intervalli regolare con una forchetta.

Infornate a 160°C per circa 50 minuti, o finché comincia a dorarsi. Lasciateli raffreddare completamente prima di separare in fette.

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure in microonde. Intingete ogni biscotto per meno di metà nel cioccolato fuso e lasciate colare quello in eccesso. Decorate subito con pistacchi tritati mentre il cioccolato sarà ancora caldo. Disponete i biscotti su un foglio di carta forno e lasciate solidificare il cioccolato.

4 Comments

Lascia un commento