Pancakes di zucca

pumpkin-pancakes

Domani comincia il mio lungo viaggio di ritorno in Italia. Una volta era tutto più facile: ero solita bermi un Bloody Mary insieme a un sonnifero all’inizio del volo, trovandomi come per incanto in un’altra nazione poche ore dopo. Adesso, incinta di 8 mesi e con una bimba di due anni molto energetica viaggiare é tutta un’altra storia. Vi risparmio i dettagli più sanguinosi, vi basti sapere che non ci sono più né sonniferi disponibili, né i tanto  desiderati Bloody Mary.

Sto quindi cercando di godermi il più possibile queste ultime ore nella casa dove sono nata e cresciuta, abbandonandomi ai soffici letti, ai pasti cucinati con amore da parenti ed amici prima di avventurarmi nell’eroico ritorno a Milano. Mentre leggete, staró probabilmente sognando questi pancakes mentre attraverso fredde e sterili sale di aeroporti, o soffrendo davanti ai pasti caldi ma appena commestibili che servono in aereo.

La giusta quantità di zucca rende questi pancakes perfetti per consistenza e colore, mentre le spezie ravvivano i sapori e paiono ammiccare alla pumpkin pie. Guarniteli con gherigli di noci tostati e abbondante sciroppo d’acero: saranno tanto piacevoli al gusto quanto lo é un soffice letto dopo un lungo volo. Chiudete gli occhi e godetevi il tepore di casa.

Pancakes di zucca

  • 250g di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di soda
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • un pizzico di noce moscata grattugiata
  • un pizzico di chiodi di garofano in polvere
  • 1/4 di un cucchiaino di zenzero in polvere
  • 300g di purea di zucca (trovate la ricetta qui sotto)
  • 50 g di zucchero integrale
  • 1 uovo
  • 45 g di burro fuso
  • 360ml di latte intero
  • 100 g di noci, tostati e tritati
  • Sciroppo d’acero, per servire

Setacciate insieme la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio, il sale e tutte le spezie, mettete da parte.

In un robot di cucina frullate insieme la purea di zucca, lo zucchero, l’uovo, il burro fuso e il latte fino ad ottenere una crema uniforme. Unite questo composto al composto con la farina e mescolate solo fino ad amalgamarli. La pastella sarà un po’ grumosa e densa, non mescolatela troppo e non aggiungete dei liquidi.

Scaldate pochissimo olio in una padella antiaderente su fuoco medio. Quando la padella sarà ben calda, versateci un mestolo di pastella, creando una pancake rotondo. Coprite e cuocete per circa 2-3 minuti, girate la pancake quando al centro si formano delle bolle. Quando la girate, il fondo dovrebbe essere ben dorato. Cuocete l’altro lato (senza coprire) finché sarà dorato, altri 2 minuti.

Potete tenere i pancakes cotti al caldo nel forno acceso a 95°C fino al momento di servire. Decorate con noci tostati e tritati e sciroppo d’acero.

 

2 Comments

  • Ciao Laurel, una domanda ma la purea di zucca come andrebbe fatta? Perché non ho capito se devo mettere nel frullatore la polpa cruda o se la devo cuocere in qualche maniera. Grazie mille, scusa il disturbo e buona giornata.

  • Ciao Laurel! Ho appena finito di preparare e gustare queste meraviglie, mi sono permessa di citarti nel mio sito, dove ho riportato questa tua ricetta! Grazie mille per le idee deliziose!

Lascia un commento