I cupcake di Juanita: alla banana e burro d’arachidi

juanita-cupcakes

Mi è capitato di preoccuparmi che mia figlia crescesse troppo italiana, che non avesse abbastanza conoscenza e comprensione dei costumi e della cultura materna e che i suoi ricordi d’infanzia fossero dominati ingiustamente dalla patria paterna. La sua scoperta e immediato amore per il burro d’arachidi durante il nostro recente viaggio in Texas, però, hanno immediatamente sopito le mie paure. È veramente la figlia di sua madre. Le piace a tal punto che quel “Peanuh Buttuh” è diventato sinonimo di “ho fame”: lo dice più volte al giorno con tono fiducioso e accomodante, guardandomi con occhi così grandi che, d’istinto, mi verrebbe da concederle anche un bagno nel burro d’arachidi. La scorsa settimana, per il suo secondo compleanno, non ho potuto fare a meno di prepararle un’infornata di cupcakes con i suoi ingredienti preferiti: banana, cioccolato e (naturalmente) peanut butter. Gli adulti presenti alla sua festa non l’hanno apprezzato meno dei bimbi, tanto che i cupcakes sono spariti prima che potessi farne una foto decente.

Juanita, però, non è rimasta altrettanto colpita. Ha assaggiato la glassa con scetticismo e l’ha trovata troppo dolce o troppo cremosa o troppo qualcosa. Ha quindi scrollato la testa in segno di disapprovazione, mi ha rivolto i suoi grandi occhi da cucciolino e ha domandato educatamente se avessi per lei del “peanuh buttuh”.

CUPCAKES ALLA BANANA / GLASSA AL BURRO D’ARACHIDI

per l’impasto:

  • 160 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato di soda
  • un pizzico di sale
  • 2 banane mature, sbucciate
  • 130 g di latticello (o sostituire: 65 g di latte mescolata con 65 g di yogurt e un cucchiaino di succo di limone)
  • 1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo

per la glassa al burro d’arachidi:

  • 60 g di zucchero a velo, setacciato
  • 230 g di panna fresca
  • 250 g di formaggio Philadelphia, ammorbidito a temperatura ambiente
  • 115 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
  • 100 g di peanut butter (cremoso, non a pezzettoni)
  • Scaglie di cioccolato per decorare (facoltativo)
Per 12 cupcakes

Per l’impasto:

Scaldate il forno a 180°C. Foderate 12 stampini da muffin con i pirottini di carta e mettete da parte.

Setacciate insieme la farina, i lievito, il bicarbonato di soda e il sale e mettete da parte.

Schiacciate le banane in un’altra ciotola con una forchetta e mescolate insieme al latticello e l’estratto di vaniglia. Mettete da parte.

In una ciotola grande, sbattete insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, circa 3 minuti. Unite l’uovo e il tuorlo, e sbattete bene per amalgamare bene il tutto.

Unite un terzo del composto con la farina e mescolate delicatamente. Unite metà del composto con le banane e amalgamate bene. Continuare aggiungere un terzo del composto con la farina, poi l’altra metà del composto con le banane, poi di nuovo il composto con la farina, mescolando delicatamente dopo ogni aggiunta.

Riempite gli stampini di impasto per tre quarti. Infornate e cuocete per circa 20 minuti o finché uno stecchino infilato al centro ne esce pulito. Fate raffreddare completamente prima di decorare.

PER LA GLASSA:

Montate la panna a neve con metà dello zucchero a velo, mettete da parte.

Sbattete insieme il Philadelphia, il burro, l’altra metà dello zucchero a velo e il burro d’arachidi fino ad amalgamarli bene ed ottenere una crema liscia. Incorporate delicatamente la panna montata, mescolando con cura per non smontarla. Decorate i cupcakes con la glassa e le scaglie di cioccolato.

5 Comments

  • Ciao Davide, hai ragione! Il burro mi era sfuggito dalla ricetta, ora l’ho reinserito. Rispetto alla versione originale della glassa al Philadelphia, ho aggiunto qui il burro d’arachidi per il sapore che si abbina bene con la banana, e la panna montata per dare una consistenza più soffice.

  • Ciao Laurel vorrei farti 2 domande, nella glassa tra gli ingredienti c’è il burro,ma nel procedimento non viene citato. si deve mettere o no? e poi vorrei sapere come mai hai cambiato la glassa rispetto a quelli di base uguale fatti anni fa dalla parodi e ancora presenti sul tuo blog? Grazie e complimenti per il blog.
    Davide.

  • Auguri in ritardo, Juanita!
    Scusa la mamma per questi cupcakes “troppo…” ;) io da adulta vorrei dirti che per farti piacere… me li mangerei tutti io :P

  • Ciao Tatiana! Hai ragione! Scusami, non so perch’é la panna é saltata dalla lista degli ingredienti. Adesso l’ho corretto nella ricetta, ma comunque ci vanno 230 g di panna fresca. Grazie per la segnalazione!

  • Ciao Laurel! Nella ricetta, per fare la glassa dei cupcakes c’è scritto di montare la panna e di incorporarla agli altri ingredienti. Ma la panna montata non risulta negli ingredienti. Va messa oppure no?
    Grazie

Lascia un commento