Sorrento

Quest’anno non avevo voglia di organizzare feste per il mio compleanno: sono “troppo” incinta, stanca e impegnata…inoltre, a dire il vero, è arrivato all’improvviso. Quindi ho fatto i bagagli, baciato mia figlia e mio marito, e sono scappata da Milano. Ho accettato una generosa offerta di soggiorno nello storico Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, con annesse visite a Napoli e dintorni.

Non ho parole per descrivere la sensazione magica che provo ogni qual volta metto piede in questa zona d’Italia quindi, invece di provare l’impossibile, lascerò che siano le fotografie a parlare per me. Qui sotto troverete istantanee dei miei momenti preferiti a Sorrento, che saranno presto seguiti, in un post separato, da quelli di Napoli.

1. LA VISTA AL MIO RISVEGLIO

IMG_80633

2. Questa colazione

IMG_8061IMG_8059

3. Il Grand Hotel Excelsior Vittoria

Che piacere avere l’onore e la fortuna di soggiornare in questo Grand hotel storico e lussuoso, proprio nel centro del paese. Sin dalla sua nascita, circa 180 anni fa, è rimasto nelle mani della stessa famiglia, la quale fa ancor oggi un ottimo lavoro nel mantenerlo all’altezza della sua fama.

1 2
IMG_8325

4. PASSEGGIATA MATTUTINA NELLA LIMONAIA

23 24

5. La Chiesa di San Francesco

Situata vicino al parco della Villa Comunale, questa è una delle chiese più belle di Sorrento. Il suo chiostro è un luogo pieno di pace e incanto, perfetto per chi cerca un angolo quieto dove sedere e riflettere. D’estate diventa teatro di concerti di musica classica e mostre d’arte.

2627

6. Una dimostrazione di cucina e la cena gourmet

Un altro momento memorabile è stato pranzare alla Terrazza Bosquet, il ristorante stellato Michelin dell’Hotel, non prima di aver seguito un’interessante lezione di cucina dello chef Luigi Tramontano. I suoi piatti sono equilibrate opere d’arte, quasi troppo belli per essere mangiati…quasi.

25IMG_8035

7. Shopping a Sorrento

Sorrento non fa mistero di essere una cittadina di lusso dedicata alle vacanze e al buon vivere, ma è stata capace di incoraggiare uno stile turistico di gran buon gusto senza perdere la sua spontaneità. Camminare per le sue strette stradine è una carezza per gli occhi, e per il portafoglio: le vetrine sono molto invitanti, i negozianti amichevoli e garbati, gli oggetti di artigianato belli e di prezzo contenuto. Tutto sembra essere colorato e profumato al limone, agrume per il quale la zona è famosa.

4 5 6 7

Lascia un commento