Vi lascio con un piccolo premio per il weekend! Questi biscotti sono irresistibili: di consistenza leggera ma di sapore ricco, sono croccanti fuori e morbidi dentro, vi sfido a mangiarne solo uno!
Cookies meringati con gocce di cioccolato
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaio (10 g) di amido di mais
- 3 albumi, a temperatura ambiente
- un pizzico di sale
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 100 g di gocce di cioccolato
Per circa 40 biscotti
Scaldate il forno a 150°C, e foderate due placche da forno con carta da forno. Mettete da parte.
Mescolate insieme lo zucchero con l’amido di mais; mettete da parte.
Con una frusta elettrica, montate gli albumi con il sale; quando saranno montati ma ancora morbidi unite il composto con lo zucchero, un cucchiaio abbondante alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta e montando a neve gli albumi. Continuate a sbattere fino ad ottenere una crema lucida, liscia e vellutata (per circa 7-8 minuti in tutto). Unite il cacao, e sbattete ancora per mescolare bene. Unite le gocce di cioccolato, girando delicatamente con una spatola di gomma per non smontare la meringa.
Formate delle palline di impasto usando due cucchiai e sistemateli su due teglie foderate con carta da forno. Lasciate 4 cm di spazio tra una pallina e l’altra. Cuocete i biscotti nel forno già caldo per 30 minuti e lasciateli raffreddare sulle teglie per 15 minuti prima di trasferirli su un piatto di portata.
All’inizio della ricetta: “Scaldate il forno a 150°C..”
Ma non c’è scritta la temperatura del forno??
Preparati questo pomeriggio… Sono semplicemente MERAVIGLIOSI! Entrati subito nella top ten dei dolcetti più richiesti in casa mia :) Grazie per aver condiviso questa splendida ricetta!
Ciao Elisa! Ma hai usato la carta da forno? Io l’ho usata e non ho avuto problemi a staccare i biscotti. Forse era un problema di dimensione? Non te lo so dire! Prova ancora e fammi sapere come vengono! A presto!
Ciao! Ho provato subito a farli, e a parte che ho sbagliato e li ho fatti troppo grandi, ho un altro problema, il gusto è buonissimo, ma non riesco a staccarli dalla teglia, si stacca la crostina sopra e il resto rimane li, oppure alcuni si staccano ma sono comunque vuoti! Hai qualche suggerimento?
Complimenti per il blog! E per quella nuova splendida cucina!! :)
Elisa
scrocchiarelli e con il cioccolato, difficile immaginare di meglio !
La prima volta che mi avanzeranno albumi preparerò di certo questa ricetta, al posto della classiche meringhe!sembrano davvero deliziosi!