Per quelli di voi che dovessero aver pensato: “Grande! Laurel avrà ormai ricevuto la sua cucina e fatto questa bella torta per festeggiare l’evento!” No, la mia cucina è ancora un lavoro in corso e la cosa più vicina a cucinare che sto facendo in questi giorni è scaldare l’acqua per il thé con il microonde. Ciò non toglie che il dessert di oggi lo abbia fatto veramente, durante l’estate, riscuotendo grande ed equivalente successo presso grandi e piccini. La crosta di biscotti al cioccolato sbriciolati contiene un ricco pudding alla banana, ricoperto di fresca panna montata…che aspettate? Se casa vostra è provvista di cucina, non avete scuse per non fare questa torta adesso!
Banana Cream Pie
Per la base
- 300 g di biscotti frollini al cioccolato sbriciolati
- 90 g di burro fuso
- sale
Per la crema
- 3 banane mature
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 100 g di zucchero
- 4 cucchiai di amido di mais
- un pizzico di sale
- 4 tuorli
- 480 ml di latte intero
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
- 30 g di burro freddo, tagliato in 4 pezzi
Per decorare
- 250 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di zucchero
Preparare la base: Preriscaldate il forno a 180 °C. Imburrate una tortiera del diametro di 23 centimetri. Frullate i biscotti sbriciolati con il burro fuso e una presa di sale. Versate il composto nella tortiera, pressatelo e livellatelo sul fondo e sul bordo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Infornate per 8-10 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Preparare la crema: Sbucciate le banane e affettatele in rondelle sottili. Disponete le fette di banana sul fondo della base cotta. Spruzzate con succo di limone e mettete da parte mentre preparate la crema.
In una casseruola (ma non sopra il fuoco), mescolate insieme i tuorli, i 100 g di zucchero, l’amido di mais e un pizzico di sale con una frusta fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete il latte a filo, mescolando sempre con la frusta. Ora ponete la casseruola su fuoco medio e cuocete, mescolando sempre con la frusta. Portate all’ebollizione quindi fate sobbollire fino a quando la crema si raddenserà, circa 3 minuti, mescolando sempre. Spegnete il fuoco e unite la scorza di limone e i pezzi di burro freddo. Mescolate bene quindi versate la crema nella base cotta, sopra le fette di banana. Coprite la torta con pellicola di plastica e mettete in frigorifero per almeno 3 ore.
Decorare e servire: Al momento di portare in tavola, a piacere, montate la panna fredda con lo zucchero e stendetela sopra la torta fredda. Servite immediatamente.
Ciao Giaele! Questa torta deve rimanere molto morbida, il ripieno é simile a un budino, infatti é più simile a un dolce a cucchiaio che a una torta classica.
Ciao! Anch’io adoro le tue ricette e le foto del blog ed anch’io ho finalmente provato a riproporre questa delizia con qualche variante. Purtroppo anche a me la crema è venuta troppo liquida -nonostante abbia provato a farla cuocere ancora con un cucchiaio di fecola in più- tanto che ho riletto la ricetta per capire se non avessi sbagliato a non passarla in forno con la base…in effetti dalla foto sembrerebbe così…
Oggi ho preparato questo dolce ma la crema era molto molto morbida tanto che non si riuscivano a fare belle fette. L’abbiamo mangiata con il cucchiaino il gusto ottimo. Mi piacciono moltissimo le ricette che barrisci nel tuo blog nuove gustose e ricche di ispirazioni.