Scones (leggeri) alla pesca

peach-scones

Il successo del mio post sugli scones di due settimane fa mi ha spinto a sperimentare una nuova versione della ricetta. Alcuni di voi mi hanno chiesto se fosse possibile sostituire la panna con il latte, immagino per rendere la ricetta più leggera. Inizialmente mi sono un po’ stupita di questa richiesta: perché sostituire proprio l’ingrediente che rende questi dolci così gustosi e perfettamente friabili? Dopo alcuni giorni, però, ho anche considerato la necessità di una versione di questa ricetta che non ponesse ansie riguardo all’imminente stagione estiva, alla prova bikini insomma! 

Non dico che quelli che presento oggi siano del tutto identici agli originali, ma devo ammettere che soddisfano la mia voglia di scones senza incidere troppo sulla linea. Il segreto sta nell’utilizzare il latticello, non il latte normale: il sapore è più accentuato e la consistenza migliore. Se non riuscite a trovare il latticello non vi preoccupate, potete sostituirlo facilmente con yogurt, latte e succo di limone come spiego qui sotto.

Scones (leggeri) alla pesca

  • 250 g di farina 00
  • 40 g di zucchero
  • 2 cucchiaini e 1/2 (12 g) di lievito per dolci
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 100 g di burro, freddo, tagliato a pezzettini
  • 3 pesche
  • 120 g di latticello (oppure sostituite con latte e yogurt seguendo le istruzioni qui sotto)
  • 1 uovo
  • 1 uovo mescolato con 1 cucchiaino d’acqua, per spennellare
  • altro zucchero, per decorare

Scaldate il forno a 190°C. Foderate una placca da forno con carta da forno. Pelate le pesche e tagliatele a dadini

Mescolate insieme la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungere i pezzi di burro freddo e lavorate l’impasto con una forchetta o la punta delle dita, senza surriscaldare il burro, fino a quando avrete ottenuto un composto sabbioso. Unite i pezzetti di pesca.

Da parte, mescolate insieme il latticello e l’uovo, quindi unite al composto di farina. Mescolate delicatamente con una forchetta, ma senza lavorare troppo l’impasto.

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e formate un disco spesso circa 2 cm. Tagliate in 12 spicchi e trasferiteli sulla placca da forno precedentemente preparata. Spennellate la superficie dei scones con l’uovo mescolato con l’acqua, quindi spolverizzate generosamente con altro zucchero, per decorare.

Infornate gli scones a 190°C dai 20 ai 22 minuti. Lasciateli intiepidire leggermente prima di servire.

Come sostituire il latticello

  • 60 g di latte scremato
  • 60 g di yogurt bianco magro
  • mezzo cucchiaino di succo di limone

Mescolate insieme il latte con lo yogurt e il succo di limone. Lasciate riposare a temperatura ambiente da 5 a 15 minuti prima dell’uso.

1 Comment

  • Woow, che belli! Non li avevo mai visti così…
    Giuro che questa ricetta me la segno, da fare quanto prima ;)

    Tu prova come li ho fatti io, con parmigiano nell’impasto e olive nere… poi mi fai sapere :D

Lascia un commento