Ecco a voi una ricetta veloce e gustosa per una salsa BBQ da accompagnare le vostre grigliate estive!
Salsa BBQ veloce
- mezza cipolla
- 300 g di ketchup
- 4 spicchi d’aglio, sbucciati e lasciati interi
- 4 cucchiai d’aceto di mele
- 4 cucchiai d’acqua
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaino di paprika
- mezzo cucchiaino di peperoncino (facoltativo)
- 1 cucchiaio di pepe nero macinato
Con un stuzzicadenti, infilzate la mezza cipolla per tenerla insieme durante la cottura. Mescolate tutti gli ingredienti in una casseruola e portate a ebollizione su fuoco alto, mescolando spesso per evitare che si attacchi. Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per almeno mezz’ora, mescolando ogni tanto. Togliete dal fuoco, scartate la mezzo cipolla e gli spicchi d’aglio, fate raffreddare e servitela a piacere.
La salsa si conserva in un contenitore a chiusura ermetico in frigorifero per un mese.
Salsa BBQ deliziosa, oramai non ne possiamo più fare a meno!
Ciao Elisabetta! Questa salsa va bene per la carne ma non é molto adatto al pesce, é troppo forte come gusto. Grazie!
Ciao Laurel, vorrei un consiglio: consigli questa ricetta più come un condimento per le grigliate di carne e verdure, oppure va bene anche per il pesce? Grazie e complimenti per il Blog! Elisabetta
Dovrebbe essere sufficiente!
Ciao e complimenti per il blog, ci sono spunti davvero interessanti! Un consiglio, dovrei preparare questa salsa come accompagnamento per 10 persone. Devo raddoppiare le dosi o è sufficiente? Grazie! :)
La salsa worcestershire si trova ormai in tanti supermercati. Se non lo trovi potresti aumentare un po’ l’aceto della ricetta e aggiungere una goccia di salsa di soia.
Dove potrei trovare la salsa al worcestershire? Al suo posto cosa potrei mettere di più reperibile?
Se metto della salsa di pomodoro con dello zucchero al posto del ketchup?
ciao domanda: alla salsa posso aggiungere il jack daniel al posto della salsa Worcestershire??
Provato a farla stasera, ed e’ venuta eccezzionale, domani provo a glassarci le costine con la ricetta presentata su questo sito e vedo il risultato.
Sí! Si può conservare come quando si fa la marmellata.
Posso sterilizzare i vasetti in acqua bollente per creare il sottovuoto oppure non si puo’ fare? Vorrei tenerli per un periodo piu lungo
Puoi moltiplicare tranquilamente gli dosi… forse dovrai assaggiare per aggiustare i sapori, spezie, ecc, ma non ci dovrebbero essere problemi
Ciao volevo sapere se volessi aumentare le quantità posso semplicemente moltiplicare tutti gli ingredienti x2 o x3 o bisogna fare attenzione ad altro?
Bella idea!! :o)