Crostini con hummus, feta e menta
- mezzo cetriolo
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- 8 fette di pane integrale o multi-cereali
- hummus q.b. (trovate la ricetta qui sotto)
- 80 g di formaggio feta, tagliato a pezzetti
- una manciata di menta fresca, tritata
- sale & pepe
- olio d’oliva extra vergine
Per 4
Lavate bene il cetriolo e tagliatelo a fette sottilissime. Disponete le fette su un piatto, irroratele con l’aceto e salatele leggermente. Mettete da parte per qualche minuto.
Tostate leggermente le fette di pane quindi spalmate un cucchiaio di hummus su ogni fetta. Sistemate su ogni crostino qualche fetta di cetriolo sott’aceto, alcuni pezzetti di formaggio feta, e del menta fresca tritata. Versate poco olio d’oliva su ogni crostino, salate e pepate a piacere e servite subito.
Hummus di ceci
- 600 g di ceci lessati e sgocciolati (vanno bene anche in scatola)
- 200 g di salsa Tahini (una crema di sesamo che si trova nei negozi di cibi etnici)
- 4 cucchiai di succo di limone
- 3 o 4 spicchi d’aglio schiacciati
- 1 cucchiaino di sale
- 100 ml di acqua ghiacciata
Frullate i ceci lessati in un robot di cucina fino ad ottenere una crema molto densa. Con il robot in moto, aggiungete la salsa Tahini, il succo di limone, l’aglio e il cucchiaino di sale. Infine, versate a filo l’acqua ghiacciata e lavorare il robot per altri 5 minuti, fino a ottenere una salsa molto cremosa e omogenea.
Trasferite l’hummus in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e passate in frigo per almeno mezz’ora prima di servirla.
Si conserva in frigorifero per 3 giorni.