Howdy! Sono appena tornata da due piacevolissime settimane in Texas dove mi sono rilassata, ho mangiato, cucinato e partecipato al bellissimo matrimonio di una mia cara amica sul suo ranch. Ritorno in Italia con tante nuove idee e ricette che non vedo l’ora di condividere con voi nelle prossime settimane.
Le tortillas di mais sono un ingrediente fondamentale di numerose tra le mie ricette preferite della cucina Tex-Mex, quindi potete immaginarvi il mio dispiacere quando ho appreso delle grandi difficolta’ di reperire la masa harina (l’ingrediente principale delle tortillas di mais) in Italia. Ero pero’ decisa a non fermarmi davanti a nulla pur di farle, quindi ho inventato un surrogato semplice a base di farina bianca tipo “00” e farina di mais. Il risultato sono tortillas perfettamente soffici e saporite, adattissime a tacos, fajitas, enchiladas o anche semplicemente da spalmare di burro e mangiare calde appena tolte dalla padella. Enjoy!
Tortillas di mais
- 160 g di farina manitoba
- 80 g di farina di mais (fioretto)
- 1/2 cucchiaino di sale
- 30 g di olio di mais
- 120 ml d’acqua
Mescolate la farina manitoba, la farina di mais, il sale e l’olio in una ciotola di media grandezza. Versatevi gradualmente l’acqua, mescolando ancora fino a ottenere una pasta morbida. Impastate brevemente, fino a quando l’impasto sarà liscio. Se dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungete un altro cucchiaio di farina.
Dividete l’impasto in 8 pezzi di ugual misura e modellatelo in palline rotonde. Durante questa operazione l’impasto dev’essere ricoperto da un panno umido, per evitare che si secchi. Scaldate una piastra o padella, senza ungerla. Dovrà essere molto calda. Ponete una pallina tra due strati di plastica (i sacchetti funzionano meglio della pellicola trasparente) e, usando il fondo di una pentola pesante, premete con dolcezza sulla pallina fino a creare un disco, poi stendetelo con un mattarello per ottenere una piadina di circa 20 cm di diametro (se ora l’impasto dovesse rompersi troppo facilmente, incorporate un altro cucchiaino d’acqua). Togliete la plastica, quindi cuocete la tortilla nella padella calda per 30 secondi o 1 minuto per lato finché sarà cotta e punteggiata di piccole macchie marroni. Trasferitela in un cestino o un piatto foderato con un panno pulito e coprite con un telo da cucina per tenerla calda. Ripetete l’operazione con le tortillas restanti, impilandole una sopra l’altra e tenendole coperte col telo. Servitele calde. Per riscaldarle, avvolgetele in un telo asciutto e mettetele in forno a 160° C per 10 minuti.
Tutti sapientoni vedo. Sinceramente credo che una texana ne sappia di più di un pinco pallo qualunque, sul cibo tex mex. Quindi, ogni tanto, shut the f***k up.
Ciao Carlos! come ho scritto nel post, questa ricetta é una mia invenzione visto che non ho trovato la masa harina per fare i veri tortillas di mais, quindi ho usato un mix di farina di mais e farina manitoba. Buona giornata!
Più che di mais queste sono tortillas de harina, molto differenti da quelle di mais, magari, studiare meglio prima di lanciarsi in ricette approssimative…
Ciao! Mi puoi spiegare come prepari las arepas?
Cercavo proprio la ricetta delle tortillas! Saranno un successo come tutte le tue ricette.
Ciao, ho cercato la masa harina ma senza successo, poi quando ho letto che era possibile sostituirla con il tuo mix ne sono stata felice! Fatte e buonissime!!!
Ciao Alessandra, se vuoi usare la masa harina basta sostituirla per le altre farine in questa ricetta. Dovrai forse regolare la quantità d’acqua per arrivare alla consistenza desiderata.
Ciao! Si volesse usare la farina masa harina come consigli di regolarsi con le dosi? Grazie e complimenti! La tua ricetta e’ molto invitante
Ok ,
Allora se sai far meglio posta tu la ricetta invece di criticare l’operato altrui!
Ottime! Le ho fatte totalmente gluten free sostituendo la manitoba con la Mix It di Schar. Sono uscite perfette!
Utilizzare una farina manitoba (o comunque di forza) per questo tipo di impasto non lievitato non ha proprio nessun senso.
ciao Laurel, la masa harina la puoi trovare qua: http://www.tibiona.it
Perfetto, grazie mille! :))
Ciao Alessandra! Le tortillas sono molto più buoni freschi ma puoi conservarli in una busta di plastica ben chiusa per 1-2 giorni.
Ciao Laurel!
Penso proprio che domani proverò a fare queste tortillas, così poi faccio i tuoi tacos di pesce ;)
Domanda: se dovessero avanzare, le conservo sempre in un panno e poi le scaldo al momento di utilizzarle? Quanto pensi che durino?
Grazie :D
Zia Ale
Beh, che dire…mi hai messo una voglia matta di provare queste tortillas!
Grazie della ricetta, è molto interessante come tutto il tuo Blog.
Ti ho conosciuto solo oggi per cui farò un po’ di giri per leggere le tue ricette.
Mi interessano particolarmente perché anch’io mi cimento nella cucina americana (mio figlio vive vicino a Chicago) per cui quando posso vado là e cucino le ricette che mi suggerisce lui.
Ciao
Norma
Ciao Laurel,
l’harina pan ( perchè credo sia lei quella che tu vai cercando per le tortillas) l’ho comprata proprio sabato al Panorama..io ci farò le arepas.
grazie per le mille idee che ci regali :-)