Dill Pickles! Cetrioli sott’aceto all’aneto

pickles

La scorsa settimana è stata insopportabilmente calda: troppo per stare in casa, troppo per uscire e certamente troppo per cucinare alcunché. Per lo più, quando aprivo il frigo per cercare qualcosa da mangiare, avevo l’istinto di entrarci io. La ricetta di oggi è dedicata a questo genere di situazioni disperate. Certo, prevede di bollire una piccola pentola d’acqua e aceto, ma troppo brevemente perché ciò alzi la temperatura nella vostra cucina. Io amo moltissimo i sottaceti, tanto da sentirmi quasi in imbarazzo ad ammettere che questa è stata la prima volta che ho provato a farli. Questi barattoli, non essendo bolliti con il loro contenuto che é una tecnica che permette una lunga conservazione, vanno conservati sempre in frigo. Ho scelto questa modalità per due ragioni: 1) I cetrioli rimangono più croccanti e mantengono la loro consistenza, se non si mettono a bollire dentro i barattoli interi. 2) Volevo evitare di dover stare davanti a grandi pentole di acqua bollente.

Dopo un breve tempo di preparazione sarete ricompensati da cetrioli sottaceto croccanti, freschi, saporiti e salati a puntino. Le fette rotonde hanno una consistenza più croccante di quelle tagliate in forma longitudinale, e sono perfette per hamburger o insalate, ad esempio. Dalle mie parti i cetrioli sono il più classico dei sottaceti, ma nulla vieta di provare molte altre verdure. Io non vedo l’ora di fare lo stesso con l’okra.

Quindi, per la prossima ondata di gran caldo fatevi trovare pronti con un gran barattolo pieno di cetrioli sottaceto, e lasciate che il frigo faccia il resto.

Dill Pickles: Cetrioli sott’aceto all’aneto

  • 700 g (circa) di cetrioli
  • 1 tazza (240 ml) di aceto di mele
  • 1 tazza (240 ml) d’acqua
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1cucchiaio di zucchero
  • 4 spicchi d’aglio, pelati e schiacciati
  • 2 cucchiaini di semi d’aneto
  • 1 cucchiaio di pepe nero in grani
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino a scaglie (facoltativo)
Per 2 barattoli

Lavate bene i barattoli e i loro tappi. Staccate il picciolo ai cetriolini e, aiutandoci con uno spazzolino, puliteli molto bene sotto il getto dell’acqua corrente per eliminare le impurità e la peluria esterna. Asciugateli perfettamente e tagliateli a rondelle oppure a spicchi (nel senso della lunghezza).

Unite in un pentolino l’aceto, l’acqua il sale e lo zucchero. Portate all’ebollizione, quindi togliete dal fuoco e mettete da parte.

Suddividete tra i due barattoli i semi d’aneto, i spicchi d’aglio schiacciati, i grani di pepe e le scaglie di peperoncino.

Riempite i barattoli con le rondelle o spicchi di cetriolo, lasciando circa 1 cm di spazio dall’orlo del barattolo, quindi versate la miscela di aceto e vino quasi fino all’orlo. Chiudete bene con il coperchio e lasciate raffreddare a temperatura ambiente quindi trasferite in frigorifero. I pickles migliorano col tempo, quindi se riuscite a resistere aspettate 2 giorni prima di mangiarli.

Potete conservate i pickles in frigorifero per 2-3 settimane.

3 Comments

Lascia un commento