Ah, i pancakes! Queste adorabili frittelle da colazione che sono la passione di adulti e bambini americani. Pubblico qui la mia ricetta pancake per puro amore. Amore per i pancakes? Si, ma ancor più per i lettori del blog. Penso che ognuno di voi si meriti di gustarli. I pancakes sono stati rivisitati, re-inventati, aggiornati e decostruiti così spesso, da rendere ormai raro incontrarne la ricetta pancake originale. In Italia mi capita spesso di imbattermi in “Bakery” di stile americano che ostentano in vetrina pile di pancakes pronti ad essere riscaldati e serviti. I pancakes devono, lo ripeto DEVONO essere preparati al momento, e consumati entro due minuti da quando sono cotti. Una volta provata questa ricetta pancake capirete da soli i motivi di tanta intransigenza, e non tornerete più indietro.
Oltre a quanto appena detto, ecco alcuni trucchi per ottenere il “pancake perfetto”:
- Utilizzando sia lievito per dolci sia bicarbonato nel composto risulterà in un pancake ben lievitato e soffice.
- Il latticello (o il mio efficace sostituto) aiuta l’azione del lievito, rendendo la consistenza delicata e donando un sapore leggermente più acidulo.
- NON mescolate troppo. È importante frenare l’istinto naturale di girare l’impasto finché non diventi perfettamente omogeneo e senza grumi, che risulterebbe in pancakes più piatti e duri. Smettete quindi di mescolare quando vi sono ancora grumi e alcune striscie di farina nell’impasto.
È tutto qui, vi invito a tuffarvi in una pila di semplici, soffici, fragranti pacakes ancora fumanti, guarniti con nient’altro che sciroppo d’acero puro e viscoso. Sono pronta a scommettere che sarò altrettanto riamata da voi.
Pancake
- 150 g di farina 00
- 2 cucchiaini (10 g) di zucchero
- un pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 220 g di latticello (oppure sostituire con 110 g di latte 110 g di yogurt e qualche goccia di succo di limone seguendo questa ricetta)
- 1 uovo
- 40 g di burro fuso
- Olio di semi per ungere la padella
- sciroppo d’acero per servire
per 5 pancake grandi, o 10 piccoli
Setacciate insieme la farina, lo zucchero e sale, il lievito e il bicarbonato di sodio, mettete da parte.
In un’altra terrina, sbattete insieme il latticello, l’uovo e il burro fuso. Unite questo composto al composto con la farina e mescolate solo fino ad amalgamarli. La pastella sarà un po’ grumosa, non mescolatela troppo.
Scaldate pochissimo olio in una padella antiaderente su fuoco medio. Quando la padella sarà ben calda, versateci un mestolo di pastella, creando una pancake rotondo. Girate la pancake quando al centro si formano delle bolle, circa 2-3 minuti. Quando la girate, il fondo dovrebbe essere ben dorato. Cuocete l’altro lato finché sarà dorato, altri 2 minuti.
Ripetete con il resto della pastella e servite subito con una noce di burro ammorbidito e sciroppo d’acero.
Grazie a te Cris! :)
Ciao Gina, la pastella deve essere più densa rispetto a una pastella da crepe, ma non dovrebbe neanche essere troppo densa da versare dal mestolo. Quando raddoppi i dosi delle volte dovresti aggiustare leggermente la quantità di latte, quindi nel tuo caso aggiungendone un pochino. Ricordati anche di non mescolare troppo la pastella, anche quello potrebbe farla diventare collosa.
Scusami ma mi direste come deve essere la consistenza di questa pastella per cortesia?
Io l’ho fatta… ho raddoppiato solo le dosi… e si appiccicava al mestolo come colla, tanto da non poterla distribuire in pentola! Deve essere così o ho sbagliato io? Ma in cosa…?
Ciao se sostituisco l’olio con il burro il risultato è lo stesso? La quantità di olio è la stessa del burro?