OK. Io e l’inverno? Non andiamo d’accordo. Il clima è pessimo, e sono rimasta bloccata in casa dalla febbre alta della mia bimba per gli ultimi 5 giorni. Mi piacerebbe tanto poter dire che mi consolo preparando crostate fresche per i vicini ed elaborati pasti di più portate per la mia famiglia… ma invece ho anche una vita reale da seguire e non sono Martha Stewart.
Infatti, di solito, l’ora di cena sbuca fuori all’improvviso e finisco per mettere insieme un pasto all’ultimo minuto, ricette ben poco interessanti per il mio blog. La mia eterna ricerca di ricette veloci e semplici da preparare, e al tempo stesso deliziose, è diventata più che mai urgente in questo periodo, il che spiega la mia felicità di essermi imbattuta in ciò che vi presento oggi. Si tratta della prima volta che provo a fare una tarte tatin salata, e l’ho trovata facile e sorprendentemente rapida da preparare. Il risultato è tanto gradevole agli occhi quanto lo è al palato. E, anche se non posso certo dire che mi abbia del tutto riconciliato con il vecchio inverno, ha certamente risolto il problema della cena. Una curiosità: voi come affrontate il “winter blues”?
Tarte Tatin di scalogni
- 2 cucchiai (30 ml) di olio d’oliva
- 45 g di burro
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaio e mezzo (22 ml) di aceto balsamico*
- 2 rametti di timo
- n. 12-14 scalogni
- sale e pepe
- pasta sfoglia (un rotolo)
Preriscaldate il forno a 180°C.
Scaldate l’olio con il burro in una teglia rotonda con un diametro di 23 cm su fuoco medio, fino a sciogliere il burro. Sbucciate gli scaloni, tagliateli a meta’ nel senso della lunghezza e disponeteli nella teglia (con il lato tagliato rivolta verso l’alto) e cuocete per qualche minuto. Spolverizzate con lo zucchero, unite il timo, quindi girate i scalogni con il lato tagliato rivolta verso il basso, sistemandoli in un unico strato sopra il timo. Unito l’aceto balsamico* e cuocete per altri 5 minuti, scuotendo delicatamente la teglia ogni tanto per evitare che si attacchino.
Ritagliate la pasta sfoglia in un disco poco più grande della teglia. Ricoprite i scalogni con la pasta sfoglia, ripiegando all’interno (contro il bordo della tortiera) quella in eccesso. Infornate a 180°C per 20-25 minuti o finche’ la pasta sara’ ben dorata. Lasciate intiepidire per qualche minuto poi rivoltate la tatin su un piatto da portata, in modo che la sfoglia diventi la base della torta salata. Servitela tiepida.
*se aveste la fortuna di utilizzare il vero aceto balsamico di Modena, vi consiglio di usarne solo un cucchiaino, allungandolo con 1 cucchiaio d’acqua. Se invece usate quello più liquido del supermercato, seguite le dosi nella ricetta.
Ho provato a fare la tua tatin sabato sera per cena…mi è piaciuta molto e avevo un profumo buonissimo in cucina!!! Grazie :)
I try to pretend winter doesn’t exist, of course I have to face reality every time I step out of the door..
At this time I am going to do my breakfast,
once having my breakfast coming yet again to read other news.
bellissima e sicuramente avrà uno di quei gusti che poi ricerchi a vita!
baci!
(come sta l’erede ;)?? )
I adore the grain of the wood slats under the grainy lines of the onions. This is FOOD ART!!! Kiss baby J!