Spaghetti integrali con cavolfiore, limone e mandorle tostate
- un cavolfiore (circa 1 kg)
- 4 spicchi d’aglio, pelati
- 4 cucchiai d’olio d’oliva
- 350 g di spaghetti integrali (o normali, se preferite)
- Parmigiano Reggiano grattugiato (per servire)
- prezzemolo fresco, tritato, a piacere
- 85 g di mandorle affettate, tostate
- la scorza grattugiata di un limone
Scaldate il forno a 230°C. Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette piccolissime. Mescolatelo insieme con l’aglio, 2 cucchiai d’olio e sale e pepe a piacere. Trasferitelo su un’ampia placca da forno e infornate. Cuocete fino a che sara’ tenero e dorato, circa 40 minuti, mescolando una volta a meta’ cottura. Sfornate, scartate l’aglio (o mangiatelo intero;) e mettete da parte.
In frattempo, cuocete la pasta in una pentola di acqua salata bollente. Scolate e condite con il cavolfiore caldo, gli altri due cucchiai di olio di oliva, il prezzemolo, le mandorle e la scorza di limone. Salate e pepate a piacere e servite subito.
Howdy this is kinda of off topic but I was wanting to know if blogs use WYSIWYG
editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding expertise so I wanted to get advice from someone with experience.
Any help would be greatly appreciated!
Greetings! I’ve been reading your site for a long time now and finally
got the courage to go ahead and give you a shout out from Kingwood Tx!
Just wanted to say keep up the fantastic work!
These are really wonderful ideas in on the topic
of blogging. You have touched some good factors here. Any way
keep up wrinting.
Ciao devo proprio farti i complimenti, bellissimo blog e belle ricette..
Attrezzature per cake design
Grazie Vittorio!
Bellissimo blog e ricetta davvero interessante, mi sa che la proverò quanto prima!
P.S. Ti ho aggiunta al mio blogroll :D http://noodloves.it/blog-che-seguo/