Giuro che non e’ tutta mia, la colpa. Non sono l’unica americana che sta invadendo l’Italia in questo momento, anzi…
Ho avuto il piacere settimana scorsa di conoscere i sette giovani aspiranti chef americani che sono stati portati nel belpaese per passare due settimane full-immersion con la prestigiosissima scuola di cucina ALMA. Le borse di studio per rendere possibile quest’esperienza indimenticabile sono stati messe a disposizione da S.Pellegrino, Frescobaldi, Masi, Donnafugata, Berlucchi, ALMA e Massimo Bottura. Non potete immaginare l’espressione estasiata di questi ragazzi quando hanno assaggiato per la prima volta il vero culatello Italiano dell’Antica Corte Pallavicina. Questo viaggio nel gusto è culminato nello studio del menu e nella preparazione di una cena di gala che ha avuto luogo il 30 settembre all’interno della Reggia di Colorno, sede di ALMA. Io, purtroppo, me la sono persa la serata causa della febbre, ma qui trovate qualche foto della cena.
Ma non è tutto: anche Milano si veste di stelle e strisce nei prossimi mesi con L’Autunno Americano, un’iniziativa del Comune di Milano col patrocinio del Consolato degli Stati Uniti. Da Warhol a Pollock a Bob Dylan passando per una festival di swing: la manifestazione prevede oltre cinquanta eventi e quaranta collaborazioni distribuiti in 150 giorni di programmazione che troverete qui.
Poi, non possiamo dimenticarci di Hilary Belle Walker che sta deliziando le (e i) fashionistas con il suo negozio di rivendita moda, Bivio. O di Tizzy Beck e i suoi due ristoranti sul navigli grande: Tizzy’s NY Bar and Grill e Rookies Sports Bar. O gli altri numerosissimi Burger Bar che stanno spuntando come funghi per la città… Insomma, si vede che in questo momento non sono proprio l’unica americana in cucina!