Ciao a tutti! Sì, sono sopravvissuta all’estate. Non mi sono fatta fagocitare del tutto dai lenti ritmi della costa ligure, anche se ne ho avuto spesso la tentazione. Aveveo molto lavoro da fare, e l’intenzione di occuparmi del blog regolarmente, ma non avevo fatto i conti con il fatto che fare il freelance dal Golfo del Tigullio non è cosa facile. Guardavo fuori dalla finestra il mare scintillante, mentre la mia bimba faceva versetti nel suo box, pensando: “Vediamo, potrei stare al computer oggi, oppure…”
Nonostante le difficoltà di lavorare in un luogo così ricco di tentazioni, una così adorabile e irresistibile compagnia, è stata un’estate piuttosto produttiva. Ho tolto un po’ di tempo al blog per lavorare ad un nuovo libro di cui parlerò molto presto. Con me, la mia squadra preferita: il mio indispensabile fotografo e marito Emilio Scoti e la talentuosissima Luisa Girola, che ancora una volta hanno trasformato le mie ricette in un prodotto esteticamente affascinante e originale.
Ho anche trovato il tempo di sperimentare con il mio adorato Barbecue, oggi infatti vi propongo una ricetta che ho desiderato fare per lungo tempo. Naturalmente non intendo nemmeno paragonarla alle strabilianti pizze che ho provato a Napoli durante le riprese di Street Food Heroes, ma è comunque un modo divertente e delizioso di passare una serata in giardino con gli amici. Se non avete un forno per le pizze, ma disponete di un barbecue col coperchio, questo è un metodo fantastico per ottenere quel tipico sapore di fornoa legna e una crosta croccante.
Adesso sono di nuovo a Milano, dove mi è un po’ più facile stare al computer . I colori della Liguria mi sono rimasti sotto la pelle, quest’anno, più che mai. Quando ho bisogno di rilassarmi tutto ciò che devo fare è chiudere gli occhi e abbandonarmi a quel sole dorato e scintillante, quell’acqua blu, quei palazzi rosa pastello e nelle foglie degli ulivi verde e argento.
Pizza Grigliata
- impasto per la pizza (qui trovate una buona ricetta)
- olio d’oliva
- farciture a scelta (pomodoro, mozzarella, olive, cipolle, ecc ecc)
Preparate un BBQ con coperchio, accendete la brace e sistematela tutta da una parte, creando una zona “calda” e una zona “fredda”.
Stendete un disco d’impasto per la pizza e appoggiatelo sul grill, sopra la zona calda, quindi spennellatelo con olio d’oliva. Lasciatela per qualche minuti finche’ si sara’ dorata sotto e si formano delle bolle, quindi girate la pizza sulla zona “fredda” per cuocere l’altro lato. Appena girate la pizza dovrete condirla velocemente con pomodoro, mozzarella, ecc, quindi chiudere il coperchio e cuocere per 6-12 minuti. Qui trovate un bel tutorial fotografico sul tema fatto da Dissappore.
Potrei vivere di pizza….questa versione è davvero originale!!!
Complimenti
Adoro la pizza!!! E adoro l’america!!! Questo blog è fantastico….complimenti!!!!passa da me c’è una sorpresa per il tuo blog:
http//mammamiaquantericette.blogspot.it
Adoro la piza!!! E adoro l’america!!! Questo blog è fantastico….complimenti!!!!passa da me c’è una sorpresa per il tuo blog:
http//mammamiaquantericette.blogspot.it
Complimenti complimenti complimenti ;-)