Ecco a voi una ricetta fresca e leggera per l’inizio dell’estate! La ricetta tradizionale richiede anche la panna montata, che io ho evitato per rendere il dolce più leggero per i giorni più caldi. Qui trovate un post sugli origini della pavlova.
Mini Pavlova con fragole e cioccolato
Per la meringa:
- 4 albumi, a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
- 170 g di zucchero semolato superfine (oppure zucchero normale, frullato brevemente nel robot da cucina)
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 1 cucchiaino (5 g) di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino e 1/2 (9 g) di maizena (amido di mais)
Per guarnire:
- 500 g di fragole, mondate e tagliate
- un cucchiaino di succo di limone
- un cucchiaio di zucchero
- un pizzico di sale
- 100 g di cioccolato fondente, fuso, tiepido
Per 8
Per la meringa: Scaldate il forno a 150ºC. Ricoprite due placche con carta da forno e disegnatevi 4 cerchi di 10 cm su ciascun foglio,usando un piattino o bicchiere rovesciato come guida.
Unite gli albumi con il sale in una ciotola ampia e montate a neve morbida. Quindi unite lo zucchero, un cucchiaio a volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta e montando a neve ben ferma. La meringa dovrebbe avere una consistenza liscia e vellutata, non granulosa. Se dovesse risultare granulosa, vuol dire che lo zucchero non si e’ completamente sciolto, continuate a sbattere fino ad ottenere una meringa liscia. Unite l’estratto di vaniglia.
Irrorate con l’aceto e la maizena, girando delicatamente per non smontare la meringa.
Disponete la meringa sui cerchi disegnati; dovranno risultare leggermente scavato al centro per poterle riempire con la panna montata una volta cotte.
Cuocete le meringhe nel forno riscaldato per 30 minuti senza disturbarle. Quindi, senza aprire la porta, spegnete il forno e lasciatele dentro per ancora 30 minuti. Toglietele dal forno e fatele raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Per guarnire: In una ciotola unite le fragole tagliate con il succo di limone, lo zucchero e un pizzico di sale; lasciate macerare a temperatura ambiente per mezz’ora. Distribuite le fragole nei nidi di meringa e decorate con il cioccolato fuso.
oh mio dio!!ma è…divina!!!non ho altre parole…deve essere sicuramente buonissima!!!
xoxo vale
mi farebbe piacere se mi dessi un parere:
http://lavaligiasuletto.blogspot.it/2013/06/finalmente-sono-ioedatemi-un-parere.html#gpluscomments