Ma secondo voi si nota il mio entusiasmo per la stagione del barbecue? L’ananas, carne a parte, è la cosa che preferisco cuocere sulla griglia. Mi piace molto accompagnarlo con cipolle grigliate come contorno per carne di maiale o di pollo. O servirlo caldo con una pallina di gelato alla vaniglia, come dessert.
La griglia agisce meravigliosamente sulla frutta dal momento che ne caramellizza gli zuccheri e intensifica il sapore, e l’ananas ha le caratteristiche perfette a questo scopo essendo abbastanza consistente da resistere al calore senza disgregarsi durante la cottura. Inoltre, è così facile da preparare che è quasi esagerato chiamare questa una ricetta! Ad alcuni piace spennellare una glassa di rum e miele sulle fette prima di cuocerle, ma se il vostro ananas è maturo non credo che serva alcun genere di aggiunta
Ananas grigliato
- 1 ananas maturo
Pulite l’ananas e tagliatelo a rondelle alte circa 1 cm, togliete tutti gli occhi scuri dalla polpa. Quando la piastra o barbecue sarà ben calda sistematevi sopra le fette d’ananas e cuocetele per 4-5 minuti per lato.
Ahh… che ricordi.
L’ultima volta l’ho mangiato molti anni fà in vacanza a Los Angeles e quando arrivò in tavola non capivo cosa era, mi hai ricordato un periodo bellissimo.
Ciao
appena rifaccio il bbq lo devo provare..per forza..
Che buono!!! Io l’ho assaggiato per la prima volta in un ristorante brasiliano..è uno spettacolo! :)
Ma davvero è buono? al prossima festa lo propongo nel menù, magari proprio al http://www.romawebfest.it chi lo sa ;)
TOP!! io l’adoro! la prima volta che l’ho assaggiato ero a Vienna in una catena di cibi americani (e te pareva!) ed era all’interno di un panino BUONISSIMO.. dal giorno sogno il panino con l’ananas grigliato, anche se quando lo racconto tutti inorridiscono… non capiscono niente!! :D