Ecco a voi la famosa Mississippi Mud Pie che ho preparato insieme a Benedetta Parodi! Qui trovate la video-ricetta con Benedetta.
Mississippi Mud Pie
Per la base
- 400 g di biscotti frollini al cioccolato sbriciolati
- 2 cucchiai di zucchero
- 150 g di burro fuso
- sale
Per la crema al cioccolato
- 120 g di zucchero
- 40 g di amido di mais
- 30 g di cacao
- 1/2 cucchiaino di sale
- 4 tuorli
- 700 ml di latte intero
- 170 g di cioccolato fondente (60%) fuso
- 30 g di burro a temperatura ambiente
Per la finitura
- 160 ml di panna
- 20 g di zucchero
Preriscaldate il forno a 180 °C. Imburrate uno stampo a cerniera rotondo del diametro di 23 centimetri.
Frullate i biscotti sbriciolati con lo zucchero, il burro fuso e una presa di sale. Versate il composto nello stampo, pressatelo e livellatelo sul fondo e sul bordo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Ponete in freezer per 10 minuti, poi infornate per 8-10 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella dentro allo stampo.
Nel frattempo preparate la farcia: in una casseruola versate lo zucchero, l’amido di mais, il cacao, il sale e i tuorli con una frusta. Quindi versateci il latte a filo, girando continuamente con la frusta. Ponete sul fuoco, portate a ebollizione, mescolando sempre, poi abbassate il fuoco al minimo a lasciate sobbollire per un minuto, mescolando sempre con la frusta: la crema si addenserà.
Togliete dal fuoco e unite il cioccolato fuso e il burro. Trasferite in un’ampia terrina e coprite con pellicola alimentare facendola aderire bene alla superficie della cre- ma, per evitare che si formi la pellicina. Lasciate raffreddare per 2 ore.
Versate la crema al cioccolato nella base e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 5 ore. Al momento di portare in tavola, a piacere, montate la panna con lo zucchero e stendetela sopra la torta fredda. Servite immediatamente.
Ciao Laurel, sono diverse volte che faccio questo dolce, ma nonostante setacci tutto, la crema mi esce un pò granulosa. Non capisco dove sbaglio.
Posso sostituire l amido con la fecola?
Io vorrei farla completamente senza lattosio…che frollini potrei usare?
Ciao Giovanna, questa torta si chiama “Mud” anche perché la consistenza rimane abbastanza morbida. Se vuoi servire delle fette più solide, potresti trasferirla in freezer per mezz’ora prima di tagliarla.
Buongiorno,
abbiamo preparato la torta… buona… non c’è che dire ma abbiamo avuto delle difficoltà nell’ impiattamento..
Quando si taglia la prima fetta e la si serve tutta la crema fuoriesce.
Cosa si può fare per riuscire a servire una fetta intera?
Grazie
Ho fatto questa torta e sono contenta di essere riuscita a portare a termine questo capolavoro. Non pensavo di riuscirci.comunque buonissima grazie
Ciao e grazie una ricetta davvero forte! è piaciuta molto, unica cosa bisogna mare il cioccolato perchè è molto molto cioccolatosa. Io l’ho decorata e ci abbiamo festeggiato un compleanno
eccola https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10207178784979846&l=72e25131a8
Si, perche no! :)
Ho fatto piu’ volte la tua torta sempre con gran successo e ti ringrazio!!! Volevo sapere se secondo te si puo’ preparare anche con una crostata al cioccolato come base anziche’i biscotti. Una versione invernale da forno insomma :) Grazie!!!
Ciao Anna! La farcitura rimane morbida, come se fosse quasi un budino…
Ciao laurel…una curiosità la consistenza di questa torta cm dovrebbe essere???
Fatta. Buonissima. Ho utilizzato il latte parzialmente scremato e l’ho guarnita con la granella di nocciola.
Ciao Linda, non ho mai provato con latte parzialmente scremato… secondo me funzionerà ma non te lo posso assicurare!
Ciao Laurel, volevo preparare la torta ma mi sono resa conto che serve il latte intero, ma non ne ho e non riesco ad andare a comprarlo, posso usare il parzialmente scremato?
Squisita la Mississipi musica case la preparerò domani..
Fatta, favolosa.
Ho usato per la crema latte senza lattosio, per il biscotto non ho mezzo i 2 cucchiaini di zucchero e prima di mettere in forno ho fatto una leggera spolverata di cannella ;)
Buonissima
Fatta, favolosa.
Ho usato per la crema latte senza lattosio, per il biscotto non ho mezzo i 2 cucchiaini di zucchero e prima di mettere in forno ho fatto una leggera spolverata di cannella ;)
Ciao Laurel, secondo te si puo sostituire il cioccolato fondente con quello al latte? Dovrei aumentare in questo caso la quantita di amido di mais? Grazie
Ciao Laurel la ricetta e’ golosissima in questa variante ” morbida” e io l’ho preparata per il compleanno di mio papà’, spero solo di averla rifatta bene e che la consistenza della farcia sia budinosa al punto giusto!!!
la voglio fare al più presto!!! uuuummmmm
ti ringrazio davvero per questa ricetta. l’ho fatta per un compleanno speciale e ha ottenuto enorme successo! davvero golosa e (citando una famosa pubblicità) una incredibile scioglievolezza.
Torta spettacolare, però il guscio mi si sbriciola un sacco, forse l’ho cotto troppo poco? O ci andrebbe più burro?
ciao! :) in guscio si potrebbe sostituire con una pasta frolla al cacao secondo te?? oppure come potrei sostituirlo?
grazie mille e complimenti per tutto:)
Ciao Nadia! Il guscio potrebbe essere stato cotto troppo forse?
Cara Laurel,torta strepitosa, grande successo…ma io che son perfezionista, ho trovato che il guscio sia un po’ troppo consistente e duro da tagliare….potrei aver sbagliato qualcosa? Cmq la rifarò e la metterò nel mio personale libro di ricette ! Grazie in anticipo per la risposta