Ecco a voi la mia ricetta richiestissima dei miei muffin ai mirtilli, o frutti di bosco, o qualsiasi frutta desiderate!
Muffin ai mirtilli, o altri frutti
- 200 g di mirtilli, frutti di bosco, o altra frutta tagliata a dadini
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero, piu’ altro per decorare
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di lievito vanigliato
- 60 g di burro fuso, tiepido
- 1 uovo
- 80 ml di latte
- 80 g di yogurt
- 1/2 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
Scaldate il forno a 200°C. Imburrate gli stampini per muffin, o foderateli con i pirottini di carta.
Mescolate i mirtilli con circa 1 cucchiaio di farina in una ciotolina e mettete da parte. In un’altra ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il sale, e il lievito.
Sbattete insieme il burro, l’uovo, il latte, lo yogurt e la scorza di limone. Con un cucchiaio di legno incorporate delicatamente il composto col uovo agli ingredienti secchi finché sono appena amalgamati. Incorporate delicatamente i mirtilli, senza mescolare troppo.
Riempite gli stampini con il composto fino a 2/3 e cospargete con un po’ di zucchero. Infornate per 20-25 minuti nel forno già caldo o finché sono ben dorati.
Qualche variazione:
Arancia & mandorle: aggiungete 50 g di mandorle affettate agli ingredienti secchi, e sostituite un cucchiaino di scorza di arancia grattugiata anziché la scorza di limone.
Limone & semi di papavero: Aggiungete un cucchiaino di semi di papavero agli ingredienti secchi. Aggiungete due cucchiaini di succo di limone, e un altro cucchiaino di scorza di limone agli ingredienti umidi. .
“Apple pie”: Sostituite 200 g di mela tagliato a dadini invece dei frutti di bosco. Aggiungete mezzo cucchiaino di noce moscata e 1/4 di un cucchiaino di chiodi di garofano in polvere agli ingredienti secchi.
Gocce di cioccolato: Aggiungete 200 g di gocce di cioccolato agli ingredienti secchi.
Scusami sono sempre io se li volessi fare al cacao quanta farina devo sostituire con il cacao in polvere?
Grazie ancora
Vale
Ciao Vale! Si, puoi sostituire il burro con olio senza problemi. :)
Ciao Laurel volevo chiederti se posso sostituire il burro con 40 grammi di olio di semi, o magari se qualche lettrice ci ha già provato.
Grazie
Vale
Si va benissimo lo 00 per i muffin :)
Ciao Laurel complimenti per il blog. Faccio spesso questa ricetta è perfetta ma mi viene un dubbio io uso la farina 00 per i muffin va bene?
Grazie
Vale
Ciao Laurel,
Ormai faccio questa ricetta da anni sostituendo lo yogurt con il latte ( per un totale di 160g ). Volevo cogliere l’ occasione per ringraziarti, penso sia perfetta!
Ciao Francesca! Vanno bene i frutti rossi secchi! Ma ti consiglierei di lasciarli ammollo in acqua tiepida per una mezz’oretta prima di aggiungerli al impasto.
Ciao Laurel volevo chiederti se posso sostituire i mirtilli con i frutti rossi secchi. Cambia qualcosa? Grazie
L’unica problema sara’ nel dimezzare l’uovo… Ti consiglierei di farne di più’ e congelarli!
Ciao Laurel posso dimezzare le dosi per farne solo 6?
Grazia
Ciao Alice, potrebbe essere che non siano amalgamati bene, mi dispiace! Lo zucchero di canna in generale dolcifica meno rispetto allo zucchero semolato, quindi non credo che sia quello il problema. In realtà, i muffin non dovrebbero essere dolcissimi come i cupcake, ma una via di mezzo. Ma se ti piacciono più dolci puoi sempre aumentare di poco le dosi dello zucchero ;)
Ciao Laurel!
Innanzitutto complimenti!
Ho appena assaggiato i muffin ai mirtilli che ho fatto seguendo la tua ricetta, ma l’impasto non “sa” di molto, mi pare che manchi di zucchero. Eppure ho usato le dosi corrette!
Possibile che non lo abbia amalgamato bene all’impasto e non si sia sciolto a dovere?
Secondo te usando lo zucchero di canna potrebbero venire più dolci?
ciao, io li ho appena fatti con farina per celiaci e al posto del latte ho usato quello di mandorla senza lattosio e anzichè burro olio…tutto questo perchè ho delle intolleranze…..DIVINI……!
Grazie mille
Paola
Ciao! Grazie! Si secondo me viene bene anche con la farina per celiaci, prova!
Divini! Ho fatto la versione originale ai mirtilli, i miei bimbi e .il mio compagno li hanno divorati!
Grazie!
Ps vorrei farli per mia suocera che è celiaca, secondo te la ricetta viene bene anche con la farina mixIt per celiaci?
Grazie mille
Ciao Linda, non lo so! Può essere che siano stati cotti troppo? Oppure che il lievito non era abbastanza fresco? Mi dispiace!
Ciao Laurel, ho provato a farli con gocce di cioccolato e 160 ml di latticello ma sono venuti duri e gommosi dove posso aver sbagliato???? Grazie e complimenti per il tuo blog!
160 g di latticello. Certo che puoi polverizzare i chiodi di garofano da sola!
Se ostituisco lo yogurt e il latte con il latticelo quanto ne devo usare? E io i chiodi di garofano li ho interi posso polverizzarli da sola? Grazie ;)
Anche io ho un piccolo albergo e questi muffins sono graditissimi….io ho messo 150 di farina e 50 di fecola …morbidissimi
Ciao! Certo che puoi! Secondo me il cioccolato coprirà un po’ il gusto delicato del mirtillo, ma se ti piace cosi perché no?
Vorrei sapere se posso mettere sia mirtilli che gocce di cioccolato? sono molto golosa e cerco di infilare il cioccolato ovunque grazie :)
Ciao Lea, dovresti aggiungere i frutti di bosco al impasto senza scongelarli. Altrimenti perdono troppi succhi preziosi! Così si scongelano direttamente in forno e mantengono meglio la loro forma.
Voglio provare questa ricetta ma ho un paio di domande, prima cosa gli ingredienti sono per quanti muffin? Seconda domanda se uso i frutti di bosco congelati li devo prima sconfelare? E per l’acqua in eccesso li devo asciugare? Strizzare? Grazie mille
Ottimi, facili e gustosissimi!
Grazie