Ecco a voi la mia ricetta richiestissima dei miei muffin ai mirtilli, o frutti di bosco, o qualsiasi frutta desiderate!
Muffin ai mirtilli, o altri frutti
- 200 g di mirtilli, frutti di bosco, o altra frutta tagliata a dadini
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero, piu’ altro per decorare
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di lievito vanigliato
- 60 g di burro fuso, tiepido
- 1 uovo
- 80 ml di latte
- 80 g di yogurt
- 1/2 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
Scaldate il forno a 200°C. Imburrate gli stampini per muffin, o foderateli con i pirottini di carta.
Mescolate i mirtilli con circa 1 cucchiaio di farina in una ciotolina e mettete da parte. In un’altra ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il sale, e il lievito.
Sbattete insieme il burro, l’uovo, il latte, lo yogurt e la scorza di limone. Con un cucchiaio di legno incorporate delicatamente il composto col uovo agli ingredienti secchi finché sono appena amalgamati. Incorporate delicatamente i mirtilli, senza mescolare troppo.
Riempite gli stampini con il composto fino a 2/3 e cospargete con un po’ di zucchero. Infornate per 20-25 minuti nel forno già caldo o finché sono ben dorati.
Qualche variazione:
Arancia & mandorle: aggiungete 50 g di mandorle affettate agli ingredienti secchi, e sostituite un cucchiaino di scorza di arancia grattugiata anziché la scorza di limone.
Limone & semi di papavero: Aggiungete un cucchiaino di semi di papavero agli ingredienti secchi. Aggiungete due cucchiaini di succo di limone, e un altro cucchiaino di scorza di limone agli ingredienti umidi. .
“Apple pie”: Sostituite 200 g di mela tagliato a dadini invece dei frutti di bosco. Aggiungete mezzo cucchiaino di noce moscata e 1/4 di un cucchiaino di chiodi di garofano in polvere agli ingredienti secchi.
Gocce di cioccolato: Aggiungete 200 g di gocce di cioccolato agli ingredienti secchi.
Ciao Americana….ho trovato il latticello in polvere e leggo di utilizzarlo nella proporzione di 100ml di acqua e 10g di latticello…..in questo caso come lo devo sostituire nei liquidi…..grz Fiora
Meravigliosi..adoro i muffins e sono sempre alla ricerca di ottimizzare questi dolcetti….ma questa ricetta è’ ottima….peccato che dalle nostre parti è’ difficile trovare il latticello perché sicuramente verrebbero più soffici…..l’ho trovato in polvere…cosa ne pensi?mi dai per fav anche una buona ricetta di cookies e cheese cake . Grazie baci Fiora
buongiorno , ho provato i tuoi muffin e sono buonissimi. li ho fa la marmellata e con le gocce di cioccolato. volevo chiederti ma perchè l’impasto è tipo torta non più morbido e poi al momento sono morbidi dopo un paio di giorni hanno sempre la stessa consistenza ma la sofficità comincia a scarseggiare. li devo conservare in un certo modo? grazie
Ciao Laurel, adoro il tuo sito :)
Volevo fare i classici muffin ai mirtilli in versione mini, hai qualche suggerimento da darmi? Immagino cambino i tempi di cottura, ma come impasto posso usare lo stesso che trovo in questa ricetta?
Fatti oggi per la prima volta, buonissimi! Ho messo fragole e mirtilli ed ho usato lo zucchero di canna… Una delizia, sono supersoffici e gustosissimi! Ora proverò tutte le varianti! Grazie mille e complimenti per il blog! :)
Ciao Laurel! Il mio moroso mi ha regalato il tuo libro e me ne sn innamorata! Ho provato a fare questi dolcetti ieri ma ho usato le fragole e qualche fogliolina di menta al posto dei mirtilli.. sono venuti buonissimi!!! E siccome non troppo dolci, fanno bene anche alla linea eheh. Congrats per il fantastico libro! :D
Ciao Silvia! Si, li devi comunque passare nella farina. Per il latticello credo che funzioni anche senza lattosio ma non ho mai provato.. Me lo devi fare sapere tu!
Ciao Sara, anche io li userò congelati..ma devo passarli comunque nella farina? Grazie mille :)
Ciao Laurel, volevo chiederti se uso i mirtilli surgelati devo comunque passarli prima nella farina? E per fare il latticello posso usare latte e yogurt senza lattosio? Grazie! :)
Ciao! Non ho mai usato il latticello in polvere, ma credo che vada mescolato prima con acqua. Ci dovrebbero essere istruzioni sulla confezione. Grazie!
Ciao Laurel!! io ho il latticello in polvere, come devo usarlo? per questa ricetta come va diluito? grazie!
Ciao Cri! Io non consiglierei di sostituire lo yogurt con Philadelphia, al massimo potresti usare solo latte. Grazie!
Ciao Laurel!
Vorrei sapere se secondo te invece dello yogurt bianco posso provare ad usare del philadelphia. Grazie, il blog è fantastico *-*
Li ho appena fatti seguendo la ricetta dal tuo libro :)
Buonissimi! E la cannella ci sta proprio benissimo!
Li ho fatti oggi e devo dire che sono veramente buoni, anzi, ti diró di piu, si sono guadagnati un posto nel mio ricettario (quadernino dove trascrivo le ricette degne di nota, quelle veramente buone che hanno quel qualcosa in piu), grazie mille ??
Ciao Sara! Puoi utilizzare i frutti di bosco congelati senza problemi. Non devi assolutamente scongelarli prima, ma aggiungerli all’impasto ancora congelati
Ciao ?? Io ho solamente i frutti di bosco congelati, come mi consigli di procedere?
Ho appena sfornato una bella dozzina di muffin prendendo spunto dalla tua ricetta e devo dire che sono venuti molto bene! Ne ho fatti 6 con cacao amaro in polvere e mandorle tostate in padella e ridotte a pezzi al coltello. Mentre gli altri 6 aromatizzando il latte con zenzero fresco e un cucchiaino di misto spezie ‘supper tea masala’ preso in un mio viaggio in India… Profumi e sapori deliziosi, ma soprattutto seguendo le tue dosi anche la consistenza è proprio ben riuscita … che dire… grazie ! ????
Ho appena sfornato una bella dozzina di muffin prendendo spunto dalla tua ricetta e devo dire che sono venuti molto bene! Ne ho fatti 6 con cacao amaro in polvere e mandorle tostate in padella e ridotte a pezzi al coltello. Mentre gli altri 6 aromatizzando il latte con zenzero fresco e un cucchiaino di misto spezie ‘supper tea masala’ preso in un mio viaggio in India… Profumi e sapori deliziosi, ma soprattutto seguendo le tue dosi anche la consistenza è proprio ben riuscita … che dire… grazie ! ????
Ciao Michela! I muffin al cioccolato richiedono tutta un’altra ricetta, visto che c’e’ cioccolato fuso oppure cacao nel impasto. Puoi trovare la ricetta in due miei libri: American Bakery e Insolito Muffin.
Vorrei farne una variante con cioccolato fondente e gocce di cioccolato bianco, come devo fare con le dosi?
Ciao Elena! Potresti provare a sostituire le uova con la purea di frutta (o di banana o di mela o di pera), circa 85g di purea per uovo. Fammi sapere come vengono!
Ciao Laurel, sono nuova, e vorrei provare i tuoi muffin così invitanti…ma non posso usare le uova, con cosa di possono sostituire? Grazie mille in anticipo
Ciao Laurel, dato che questi sono i miei muffin preferiti, ho pensato di riproporli nel mio giovanissimo blog e, ovviamente, ti ho citata come fonte della ricetta!
Sono appassionata di gialli, quindi associo ogni ricetta da me proposta a libri di genere thriller/noir. Anche i tuoi muffin hanno avuto il loro libro! Grazie per le tue ricette…Chiara
http://blog.giallozafferano.it/lacuocaingiallo
Ciao Silvana! Come avevo indicato nella ricetta, sarebbe meglio riempire gli stampini solo fino ai due terzi della loro altezza. Grazie!