Strawberry Cupcakes

strawberry
I vecchi texani lo ripetono fino alla nausea: “If it ain’t broke, don’t fix it”, (se non è rotto, non ripararlo). Ecco infatti un classico esempio di me mentre cerco di riparare qualcosa che è perfettamente integro. Vedete, io avrei dovuto fidarmi di Martha Stewart, che raramente sbaglia, ma credo di avere un problema di autorità, che mi impedisce di seguire pedissequamente le istruzioni. La ricetta di Martha prevede l’uso di marmellata di fragole, che io ho però brillantemente sostituito con i frutti freschi. L’alto contenuto di acqua del puré di fragole ha però fatto impazzire il tutto, trasformando la mia glassa liscia a e soffice in un ammasso grumoso. Se guardate la foto con attenzione potrete notare che la glassa sembra quasi raggrumata. È un peccato, perché i cupcakes erano della giusta consistenza e deliziosi al palato, la glassa “quasi”. Ero ad un solo ingrediente dalla verità e ho dovuto rovinare tutto!

Detto ciò, quando sarete voi a fare questi cupcakes verranno perfettamente, dato che non ripeterete il mio errore. Sarete ricompensati con una glassa morbida e cremosa, degna di un cupcake così delicato e gustoso.

Cupcakes alle Fragole

  • 190 g di farina 00
  • 1cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 100 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
  • 140 g di zucchero
  • 2 uova
  • 150 g di latte intero
  • 180 g di fragole, tritate
Per 15 cupcakes.

1. Scaldate il forno a 180°C (160° nel forno ventilato). Foderate 15 stampini da muffin con pirottini di carta e mettete da parte.

2. Mescolate insieme la farina, il lievito e il sale. Mettete da parte.

3.  Lavorate insieme il burro e lo zucchero nel robot da cucina finché il composto è chiaro e spumoso, per circa 3 minuti. Unite le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta finché il composto è ben amalgamato.

4. Unite circa un terzo del composto con la farina a quello di burro e uova, e lavorateli a bassa velocità per amalgamarli. Unite circa metà del latte e sbattete bene. Continuate ad aggiungere gli ingredienti alternando quelli secchi al latte e terminando con quelli secchi.

5. Lavorate finché il composto è ben amalgamato, raschiando bene le pareti della ciotola, ma non lavorate troppo. Unite delicatamente le fragola usando una spatola di gomma.

6. Riempite gli stampini di impasto per due terzi. Infornate e cuocete finché le cupcakes sono dorate o finché uno stecchino infilato al centro ne esce pulito, per 18-20 minuti. Trasferite le cupcakes su una griglia; fate raffreddare completamente prima di decorare.

Strawberry Meringue Buttercream / Glassa alle fragole

  • 2 albumi
  • 100 g di zucchero
  • 125 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti.
  • 170 g di marmellata di fragole, frullata

1. Mettete lo zucchero e i bianchi d’uovo in una ciotola. Ponete la ciotola su una padella piena d’acqua a lenta ebollizione (a bagnomaria, insomma), e mescolate con una frusta finché lo zucchero non si sia sciolto e i bianchi d’uovo non siano caldi da non poterli toccare. Controllatene con le dita la consistenza: deve essere completamente omogenea.

2. Togliete la ciotola dal fuoco e sbattetene il contenuto ad alta velocità con un frustino elettrico fino a che il composto non sia raffreddato completamente e si presenti denso e lucido, per circa 8-10 minuti.

3. Aggiungete il burro, un pezzo alla volta, e sbattete lentamente ancora fino ad amalgamarli tutto. Non preoccupatevi se la crema ottenuta appare troppo densa dopo aver aggiunto tutto il burro: tornerà della giusta consistenza dopo aver continuato a sbatterla. Raschiate bene le pareti e il fondo della ciotola e sbattete lentamente fino ad amalgamare il tutto.

4. Aggiungete ora la marmellata di fragole, e mescolate con una spatola di gomma fino ad amalgamare il tutto.

36 Comments

  • Grazie a questa ricetta ho scoperto un godurioso frosting meringato!
    Al posto della marmellata di fragole l’ho arricchito con 3 cucchiai di curd al lampone, buonissimo!!! ^_^

  • Ciao Laurel!ho provato questo ricetta e devo dire che questi cupcakes sono squisiti!!! Delicious! Complimenti per il blog,lo adoro! :D

  • Ciao volevo chiederti si può sostituire il latte con il latticello o meglio usare il latte. Mi sto innamorando delle tue ricette!!!!!!

  • Ciao Laurel!:) io per fare la glassa ho usato le fragole fresche e per evitare l’effetto grumo ho messo un cucchiaino di amido così da asciugare il composto:) la glassa è uscita un po’ meno cremosa ma comunque senza grumi e deliziosa! Ciaooo:)

  • Ciao Laurel! Adoro i cupcakes, e già ne ho sperimentati alcuni presi dal tuo libro, fantastici! Non vedo l ‘ora di provare anche questi. Volevo chiederti, ho comprato uno stampo in silicone per cupcakes giganti,non so se ce lhai presente, e volevo chiederti se sapevi darmi un giusta quantita per fare questi cupcakes però in dimensioni giganti. Ti ringrazio. Giulia

  • ciao laurel,

    io e altre 3 mie amiche saremmo interessate al corso di tex mex ma purtroppo abbiamo difficoltà in quella data , non e’ che per caso hai in programma un’altra serata di tex mex?
    grazie mille
    Marzia

  • ciao laurel! ho appena infornato i tuoi bellissimi cupcakes…..sperando mi siano venuti buoni……ah!!!! quest’inverno ho comprato il tuo libro “american bakery” fantastico!!!!!!!

  • Buongiorno, Laurel!
    ho appena letto la tua ricetta, mi sembra perfetta, dovrei assolutamente fare in questo giorni, magari per la Pasqua. ho unica domanda, come mai gli ingredienti dell’impasto sono stato scritti in lingua inglese?
    distinti saluti
    Masha

Lascia un commento