Spero che le barbabietole piacciano a tutti, perché questa è un’altra ricetta che sfrutta questa deliziosa radice. Per la crosta si usa una mia ricetta preferita. È veloce e facile da preparare, e il risultato vi soddisferà a tal punto da non avere più scuse per comprare una crosta già fatta. Il tempo di preparazione per tutta la torta è di circa 20 minuti (più il tempo in forno), e prometto che sia voi sia i vostri ospiti rimarrete piacevolmente sorpresi.
Crostata salata con barbabietola, noci e caprino
- 1 ricetta pasta integrale all’olio d’oliva, con noci e rosmarino
- 1 cipolla, affettata
- 2 cucchiai di vino bianco
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 170 g di yogurt (preferibilmente colato, tipo quello greco)
- sale e pepe
- 2 barbabietole, cotte e tagliate a dadini
- 150 g di caprino fresco, a pezzetti
Scaldate il forno a 180°C. Preparate la pasta, stendetela, quindi foderate delicatamente uno stampo dal bordo scanalato e base rimovibile con la pasta, togliendo l’eccesso.
Saltate la cipolla in una piccola padella insieme con un filo di olio d’oliva per 5 minuti a fuoco vivo. Quando comincia a dorarsi, unite 2 cucchiai di vino bianco e cuocete ancora per 10 minuti su fuoco basso. Mettete da parte.
Sbattete insieme le uova e il tuorlo in una ciotola, poi unite lo yogurt, un pizzico di sale e pepe a piacere.
Assemblare la torta: distribuite uniformemente dentro la crosta preparata i dadini di barbabietole, la cipolla saltata, e per ultimo i pezzi di caprino. Versate il composto con le uova sopra ed infornate la crostata a 180°C per 20-25 minuti.
questa crostata salata sembra buonissima
questa crostata salata sembra gustosissima
Noci, caprino e barbabietola.. questo trio devo proprio provarlo..
Not Only Sugar
Grazie per la tua ricetta… e complimenti per il tuo blog