Peperoni ripieni con pollo, bietole e cheddar


Ho scoperto qualcosa che non sapevo a proposito della “dolce attesa”, una cosa che normalmente nessuno, preso com’è dalla poesia dell’argomento, si ricorda di citare: il fatto che la gravidanza, oltre ai consueti sintomi, ti può anche rendere più scema.

Avevo dimenticato di dirvelo? Effettivamente non ho ancora dato la notizia ufficiale qui sul blog, però chi ha visto mie foto recenti non può aver mancato di notare che qualcosa è cambiato, e per fortuna quella pancia non e’ il risultato dei tanti dolci che ho preparato per il libro appena uscito… Sono al nono mese di gravidanza e in attesa di avere una bambina a dicembre. Ovviamente io e mio marito siamo contentissimi, agitati, entusiasti…insomma, proviamo tutta la normale varietà di sensazioni che hanno i neogenitori in genere.

Proprio questo mi riporta al mio attuale stato mentale o, più precisamente, alla sua mancanza. Si tratta di un argomento ampiamente discusso da due fazioni altrettanto convinte delle proprie ragioni (scientifiche?): che il cervello di una donna può ridursi, durante la gravidanza, del 10%. Ecco perché, mi sono detta, della mia recente e totale mancanza di memoria, brillantezza e abilità cognitive. Almeno, mi auguro che sia temporanea e non invece una sorta di cambiamento permanente verso il mio nuovo, unico ruolo nella vita: fare la mamma.

“Aspetta, cervello, non andartene!” mi viene da implorare disperatamente. “Ho una carriera da proseguire, una casa da gestire, un blog da aggiornare e dei libri da scrivere!”

Ma il mio cervello risponde solo con un inquietante silenzio, seguito da frasi fuori contesto come: “Chissa’ se avrà gli occhi azzurri…”

Scusate la digressione…sono venuta qui per parlare d’altro…ah ecco, cibo! Volevo raccontarvi di questi peperoni ripieni. Mi piace molto farcire i peperoni. Diventano un pranzo allegro, colorato e saporito, e si adattano a moltissime combinazioni, il che li rende una soluzione ideale per riciclare gli avanzi del giorno prima. Io li preparo spesso con un ripieno di lenticchie piccanti, pomodoro e carne tritata, oppure fagioli neri con formaggio e verdure: le varianti sono infinite. Il trucco consiste nel bollire brevemente i peperoni prima di tutto, per renderli più morbidi e delicati, poi farcirli e metterli in forno. L’altro accorgimento fondamentale è ricordarsi di tirarli fuori per tempo, prima che siano bruciati oltre ogni limite accettabile…cosa che mi sta capitando un po’ troppo spesso ultimamente…

Peperoni ripieni con pollo, bietole e cheddar

  • 4 peperoni grossi
  • 1 cipolla, tritata
  • 500 g di bietole, lavate, mondate e tritate
  • un pizzico di peperoncino, a piacere
  • 400 g di pollo già cotto, tritato
  • 150 g di formaggio cheddar (oppure Gruyere o fontal), grattugiato

Scaldate il forno a 200°C.

Tagliate via la sommità dai peperoni (a circa ¾ della lunghezza), e svuotateli dei filamenti bianchi interni e dei semi. Buttate i peperoni e i loro “cappelli” in acqua salata bollente e fateli cuocere per circa 8-10 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare mentre preparate il ripieno.

Scaldate un cucchiaio d’olio in una padella e fate soffriggere la cipolla tritata per 5 minuti. Quindi unite le bietole, peperoncino e sale, e saltate per circa 10 minuti. Scolate eventuale acqua rimasta nelle verdure e lasciatele raffreddare leggermente.

Per fare il ripieno: mescolate insieme il pollo cotto, il formaggio e le verdure cotte. Farcite i peperoni scolati con il ripieno e sistemateli “in piedi” in una casseruola rotonda. Infornate a 200°C per 30-40 minuti. Mettete i “cappelli” dei peperoni su una teglia coperta con carta da forno e infornateli insieme ai peperoni.

A cottura ultimata, sfornate i peperoni e lasciateli riposare per 5 minuti prima di coprire ognuno con il suo “cappello” e servire.

14 Comments

  • Ciao Luca, Basta fare un ragu al pomodoro e farcirli con quello! Con tutte le farciture devi solo cuocere prima la verdure, fagioli, ecc in qualche modo e aggiungere formaggio grattugiato se vuoi!

  • Ciao! W i peperoni!
    Potresti darmi qualche indicazione su come preparare le varianti consigliate?
    (lenticchie piccanti, pomodoro e carne tritata, oppure fagioli neri con formaggio e verdure).

    Grazie mille! Luca

  • iao a tutte!!
    Siamo tre studentesse di Marketing Management che stanno svolgendo un esame su Real Time, il nuovo canale del digitale terrestre!

    Vi saremmo grate se poteste darci una mano rispondendo a questo questionario!
    Compilandolo potrete anche partecipare all’estrazione di una confezione da 500 gr di VERO Pesto Genovese!
    Ecco il link:

    http://realpestotime.wordpress.com/

    Grazie a tutteeeee!
    Stefania
    Valentina
    Lorena

  • Cara Laurel anzitutto i miei migliori auguri per questa dolce attesa…ricordo la mia di 14 ani fa…E’ un’esperienza indescrivibile che cambia per sempre la vita di una donna, in meglio s’intende!
    Posso dirle di essere cresciuta con mia figlia e ancora oggi è lei stessa ad insegnarmi..Averla dentro me è stato meraviglioso. Sembrerà strano a qualcuna di voi ma… la notte in cui è nata e non l’ho più sentita dentro me, ho pianto senza interruzione per lo svuotamento emotivo….per quanto potessi toccarla, vederla, sentirne il calore e profumo, il vuoto fisico che ha lasciato mi ha resa vulnerabile e sola…una parte di me staccata da me che non riuscivo più a proteggere completamente…difficile da spiegare… Quel cordone la unirà per sempre alla sua bambina…dal momento in cui nasce è un legame indissolubile e unico fatto a volte solo di “sentire”…
    La seguo con interesse, adoro i suoi libri e l’America. Ho vissuto a Bethesda (MD) tre anni, insieme alla mia bambina e sono stati anni meravigliosi !!
    Da poco ho un blog anch’io, richiede tempo ma mi diverte !
    http://www.gourmetgabriella.wordpress.com
    Keep in touch !

  • Boni i peperoni in ogni modo! e x la pancia, la confusione e tutto il resto…lo so,ci sono già passata 2 volte ed è meraviglioso ridursi un pò il cervello x questo! Augurissimi!

Lascia un commento