Racconti estivi 2012

Ciao ragazzi! No, non mi sono dimenticata di voi, nonostante sia conscia di essere stata un po’ “assente” quest’estate… Mi sono presa un periodo di necessaria vacanza e ho seguito il forte desiderio di allontanarmi da tutto, perfino dal mio amato blog. Ma ora sono tornata, e mi siete mancati! Non vedevo l’ora di raccontarvi ciò che mi ha colpito maggiormente durante questo periodo, e ciò che ho gustato di più nei piacevolissimi luoghi che ho frequentato quest’estate. Vi prometto molte ricette nelle prossime settimane, quindi: rimanete sintonizzati!

1. Puglia- Era la mia prima volta in questa regione, ma ne avevo sentito parlare così tanto da credere di conoscerla già prima ancora di scendere dall’aereo. Con mia grande sorpresa, ciò che ho vissuto là non ha solo confermato le mie altissime aspettative, ma le ha addirittura superate. Le mie prime parole mentre le colline intorno ad Ostuni mi scorrevano davanti sono state: “Ma questo sembra il Texas!”. Le dolci colline verdi e disseminate di speroni di roccia calcarea, il vento caldo e il cielo enorme mi hanno ricordato moltissimo la mia amata Hill Country. Ovviamente, ad una più attenta osservazione, le differenze ci sono, eccome: ulivi millenari  e una costa dal mare blu elettrico, per dire solo le più famose…

Siamo stati ospiti della Masseria Il Frantoio, dove Emilio ha girato un video promozionale. Il cibo era eccezionale, semplice ed elegante, con ingredienti locali (la maggior parte dei quali dai 70 ettari di proprietà de Il frantoio) e le portate senza fine. La prossima volta che intendiate recarvi nella zona vi raccomando di provare questo posto unico, una casa con le comodità di un albergo, o quantomeno fermarvi per una cena che si rivelerà memorabile.

2. Trentino Alto Adige – Non ero mai stata nemmeno sulle Dolomiti, prima di portarci i miei genitori quest’estate, ed è stata un’esperienza molto piacevole. Mi sono inebriata della vegetazione lussureggiante, i fiori dai colori vivaci e i verdi pascoli incoronati dalle cime vertiginose dei monti e dal cielo blu. Un ambiente irresisitibile per un picnic: abbiamo colto ogni occasione per stenderci sull’erba con vari tipi di pane, formaggi, salumi, cetrioli sott’aceto e abbondanti vini locali.

3. Moneglia, Liguria – Cibo, Famiglia, Amici, Mare, Passeggiate, Serate, Ripeti. Leggete il post con la ricetta dell’estate qui.

4. Texas – Cibo, Famiglia, Amici, Barbecue, Birra, Hamburgers, Ripeti.
Qui ci sono un paio di post precedenti dal Texas: Istantanee dal TexasCookies del Food Shark, Pesto Texano, Margarita classic.

5. Lago di Garda – Un’altra prima volta per me, che sono passata numerose volte vicino al più grande lago d’Italia ma non avevo mai soggiornato sulle sue rive. La natura ha catturato i miei sensi immediatamente: il profumo degli alberi, lo sciaguattìo dell’acqua sule rive, le foglie ingiallite, il muschio sulle rocce, il blu elettrico del lago, la luce rosata dei tramonti. Siamo stati invitati al lussuoso Lefay Spa, un confortevole resort sulle ripide colline a picco sopra Gargnano. I momenti migliori sono stati la visita a Bignotti, un laboratorio artigianale di formaggi (dove ho provato il brivido dell’arte casearia) e una visita incantata alla più vecchia limonaia della zona: “La Malora”.

12 Comments

  • It is perfect time to make a few plans for the long run and it is
    time to be happy. I have learn this publish and
    if I may I wish to recommend you some interesting things or advice.

    Maybe you could write subsequent articles referring to this article.
    I wish to read even more things approximately it!

  • Ciao! Posto un commento off-topic, ma volevo ringraziarti per il bellissimo libro “Buon Appetito America” e segnalarti il mio post in cui parlo del libro, della cenetta a tema che abbiamo organizzato e della tua fantastica ricetta dei brownies!
    Tutto questo prima di scoprire che avessi anche un blog (bellissimo :-))!
    Se ti va di dare uno sguardo il post è questo:
    http://www.vedogente.blogspot.it/2012/10/brownies-gli-originali.html
    Ciao ciao

  • Bentornata!!! Felice tu abbia passato un periodo di giusto relax e fantastiche esperienze!
    Hai visitato posti stupendi e poi tornare a casa…eh beh…quello è sempre il gusto migliore!

  • wow…!!!! che bell’estate che hai trascorso! aspettiamo con ansia le tue nuove ricette!
    a presto! ;-)

    Chiara

Lascia un commento