Ma sono l’unica che non ha voglia di cucinare ultimamente? Il caldo soffocante di Milano a luglio mi fa rabbrividire al solo pensiero dell’acqua che bolle. Ecco quindi una ricetta veloce e gustosa, che non richiede cottura, per i caldi mesi estivi.
Tartare di pomodorini, pesche e bufala
- 250 g di pomodorini, a dadini
- 2 pesche o peschenoci, mature ma sode, pelate e tagliate a dadini
- 150 g di mozzarella di bufala, a dadini
- una manciata di menta, tritata
- una manciata di erba cipollina, tritata
- sale e pepe, a piacere
- olio di oliva, a piacere
- rucola (facoltativa)
Mescolate delicatamente insieme tutti gli ingredienti e lasciate marinare per 20 minuti prima di servire. Servite su un letto di rucola se desiderate.
Ciao Tatiana! Queste dosi sono per due persone più o meno.
Ciao Laurel! Voglio provare a fare questa tartare per una cena di 6 persone e ti volevo chiedere, gli ingredienti di questa ricetta per quante persone sono? Grazie mille e complimenti per il blog
ricetta ottima!!!!!complimenti!!!!!
Davvero originale questa tartare. Di solito le preparo di carne cruda o pesce crudo con aromi, spezie, frutta, ecc.. ma la tua fantasia in cucina va ben oltre. Grazie.
Provata, piaciuta: gran successo! Il dolce delle pesche contrasta benissimo l’acidità del pomodoro. Ovviamente la qualità della mozzarella è di grande peso. Ho lasciato gli ingredienti separati affinchè sia la mozzarella che i pomodori perdessero l’acqua. Domani sera la ripropongo!
Ricetta favolosa! E’ molto curiosa, vorrei provare a farla in una delle nostre lezioni http://www.indiegogo.com/schoolbus4baba
questo Tartare di pomodorini, pesche e bufala è proprio una delizia! da provare assolutamente! compliemntoni!!
wow… questa poi…
Non riesco a immaginare il connubio con le pesche, ma la curiosità è molta quindi proverò di sicuro.
Slurp!fressssssssssca!