Salmone scottato con soba e zucchine

Questa è una ricetta veloce, leggera e perfetta per l’estate ispirata da una mia recente visita da Kathay International  (il mio negozio di specialità etniche preferito). Nella mia dispensa non mancano mai i seguenti ingredienti, adatti a dare un tocco asiatico ai miei pasti in qualunque momneto me ne venga voglia: salsa di soia, olio di sesamo tostato, aceto di riso, miso, fish sauce, latte di cocco, pasta di curry, spaghetti di riso e/o soba. Ovviamente, quando faccio la spesa in un negozio di cibi importati non mi fermo a questa lista, infatti torno sempre a casa con vari sacchetti traboccanti di confezioni coloratissime ed indecifrabili di ingredienti che spesso non so nemmeno come utilizzare. La maggior parte di queste sperimentazioni si conclude in maniera sorprendentemente positiva, anche se non mancano i disastri. Questa ricetta, comunque, prevede l’uso di tre affidabili ingredienti giapponesi: Salsa di soia, olio di sesamo tostato ed aceto di riso, che si bilanciano tra loro ed aggiungono un sottile tocco esotico a salse e marinature.

Ho scottato il mio salmone con una delle mie nuove padelle di acciaio inossidabile, che ormai preferisco a quelle antiaderenti in quasi tutte le occasioni. Scaldandole correttamente e usando la giusta quantità d’olio, le padelle in acciaio inossidabile non faranno attaccare i vostri cibi alla superficie e vi consentiranno di cuocere carne e pesce alla perfezione. La mia, nella foto, è di VEGA forniture alberghiere e abbigliamento professionale .

Salmone scottato con soba e zucchine

Per 2

  • 5 cucchiai di salsa di soia
  • 3 cucchiai di aceto di riso
  • 3 cucchiai di olio di sesamo tostato
  • 2 cucchiaini di miele
  • 2 piccoli filetti di salmone
  • 100 g di spaghetti soba
  • 3 piccole zucchine, lavate e tagliate a listerelle

Mescolate insieme i primi 4 ingrediente. Mettete il pesce con la pelle rivolto verso l’alto in un contenitore capiente e versateci sopra il composto, tenendone da parte 2 cucchiai per condire la pasta. Trasferite il pesce in frigorifero e lasciate marinare per 20-30 minuti.

In frattempo, cuocete la pasta in acqua salata seguendo gli indicazioni della confezione. Circa 2-3 minuti prima di cottura ultimata, buttate le zucchine nell’acqua bollente con la pasta. Continuate a cuocere finche’ la pasta sara’ al dente e le zucchine saranno cotte ma ancora sode. Scollate, trasferite in una ciotola con acqua ghiacciata, quindi scollate di nuovo. Condite con la marinata conservata e mettete da parte.

Scaldate un cucchiaio d’olio in una padella su fuoco medio-alto. Appoggiatevi i filetti di pesce, il lato con la pelle rivolto verso il basso e cuocete per 3-4 minuti. Girate con cura e continuate a cuocere per altri 3-4 minuti. Il pesce dovrebb’essere opaco e ben-cotto verso l’esterno, e piu’ crudo al interno.

Sistemate la pasta e zucchini nei piatti, appoggiate sopra il pesce e servite immediatamente.

 

4 Comments

  • E’ sempre interessante visitare ricette alternative e navigare…. tra esse non piò essere che un arricchimento culturale e dell’ anima.:)

  • Mmm.. Deve essere buonissimo! Il salmone con le zucchine lega particolarmente bene! Appena riesco a fare un salto da katay mi procuro gli ingredienti e la provo!

Lascia un commento