Torta di pane, bacon e spinaci

Ecco un video di come preparare una delle mie ricette preferite da brunch. È una torta salata semplice, saporitissima, e può essere preparata la sera prima e infornata la mattina del brunch. Si presta bene anche come antipasto o piatto principale di una cena o pranzo in famiglia o con gli amici.

Torta di pane con spinaci e bacon (per 6):
ricetta adattata da Smitten Kitchen 

  • 250 g di bacon o pancetta affumicata
  • 1 cipolla, tritata
  • una noce di burro
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/4 cucchiaino di pepe
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • 1 cucchiaio di senape di Digione con grani
  • 200 g di spinaci, tritati
  • pane rustico raffermo, tagliato a cubetti di circa 2 cm (ti servono abbastanza cubetti per riempire scarsamente una teglia di 23 cm)
  • 100 g di formaggio Gruyère grattugiato grossolanamente
  • 40 g di Parmigiano Reggiano, grattugiato finemente
  • 330 ml di latte
  • 5 uova

Rosolate il bacon nel burro sciolto in una padella capiente per circa 4-5 minuti. Unite la cipolla e saltate per ancora 5 minuti. Aggiungete meta’ del sale, pepe, e noce moscata poi unite gli spinaci e scottateli per un paio di minuti. Togliete il tutto dal fuoco e mettetelo da parte. In una ciotola, sbattete insieme le uova con il latte, e l’altra meta’ di sale, pepe, noce moscata e senape.

Imburrate abbondantemente una teglia di cm 23 di diametro, sistematevi sul fondo meta’ del pane tagliato a cubetti, disponetevi sopra meta’ degli spinaci scottati, e meta’ di ogni formaggio. Ripetete fino ad esaurire gli ingredienti poi versateci sopra il composto d’uovo. Se avete preparato la torta in anticipo, coprite la teglia con pellicola di plastica e lasciate riposare in frigorifero per 8-12 ore. Altrimenti procedete subito con la cottura.

Togliete la torta dal frigorifero e lasciate a temperatura ambiente per 30 minuti. Poi passate in forno a 180° per 40 minuti circa; servite la torta calda.

28 Comments

  • salve, ma a cosa serve la senape di Dijon nel tortino di spinaci e bacon? la ricetta non lo dice!!
    grazie Lorena

  • ciao Laurel, semplicemente fantastica!!
    tihoscoperto solo da una settimana eho gia unelenco diricette da fare e nnvedo l’ora.
    infatti voleva appunto fare questa torta di pane bacon e spinaci per il brunch che faremo x ilcompleanno del mio nipotino, maho una domanda da farti, mia sorella è intollerante al glutine, hai per caso provato a farla anche con pane senza glutine? secondo te è un problema se nn uso il pane normale?
    grazie mille!!
    chiara

  • Ciao Stefania! Io ho visto che vendono il Bacon confezionato a Esselunga. Non e’ proprio buono come quello americano, ma funziona! Altrimenti non saprei consigliarti, non e’ facile da trovare! In bocca al lupo e a presto!
    -L

  • Ciao laurel sono stefania scusa per la domanda Che sembrerà un pò banale..torno da poco da 2 stupende vacanze negli stati uniti e la cosa Che ho assolutamente adorato mangiare con qualsiasi pietanza e in qualsiasi momento è il bacon..ho provato a cercarlo qui ma mi propongono sempre la stessa pancetta affumicata spacciandola per bacon Che però nn ha Mai avuto lo Stesso sapore di qll che ho assaggiato li..la Mia domanda è se in italia è possibile da qlke parte reperire il vero bacon Americano magari non so anche in qualche supermercato Che vende cibi internazionali o qualche posto Che tu conosci?xkè nonostante I Miei vari tentativi non ci sn Mai riuscita..ciao e grazie

  • …amo le ricette che aiutano a non sprecare il cibo. Ho giusto giusto del pane raffermo ma mi mancano gli spinaci: se il supermercato vicino casa è aperto, sta sera provo la tua ricetta! …vorrà dire che invece di un brunch, faró un brinner. ciao

  • La mia americana preferita! :)
    Con i tuoi brownies sto facendo figuroni in giro e facendo scoprire che “cucina americana” non è una parolaccia! ;)
    Complimenti.
    A presto :)

  • Linda! Sei un sogno che si avvera! Dopo anni di ricette in cup e teaspoon, scopro una supertexana DOC che si prende la briga di raccontarci l’incredibile cucina statunitense che conosciamo davvero poco. Spero di poter imparare molte cose tra queste pagine e grazie di cuore!

  • Complimenti per la ricetta! Ottima e sfiziosa :)
    Ti sto guardando su LA7 con la Parodi, sei molto simpatica e soprattutto bravissima!

Lascia un commento