In questi giorni di preludio all’estate, quando l’aria è ancora feschina ma il sole scalda già la pelle e tramonta ogni giorno più tardi, sono colta da un’incontrollabile desiderio di accendere il BBQ. Non vedo l’ora di annusare il fumo, sentire il crepitare delle fiamme, il solo pensiero mi delizia. C’è solo un piccolo problema: vivo a Milano, in città, e non ho nemmeno un balcone, figuriamoci un vero barbecue! Gli ultimi fine settimana sono stati molto intensi per il lavoro e non siamo nemmeno riusciti ad andare a rifugiarci al mare dove c’è il mio BBQ texano in giardino. Quindi, cosa può fare una texana in questo caso?
Niente paura, ho una ricetta che porterà quei morbidi sapori e delicati profumi nella vostra cucina di città, senza bisogno di giocare col fuoco! Questa ricetta si fonda sul metodo, tanto amato da noi texani, del “Low & Slow” (basso e lento), che significa che le costine vengono cotte a bassa temperatura per lungo tempo (di norma affumicandole), dando un risultato incredibilmente morbido e saporito. Dovrete preparare anche il Dry Rub, un mix di spezie secco, fondamentale per aumentare il sapore e favorire una crosta croccante. Certo, se fatte nel forno di casa le costine non saranno esattamente uguali a quelle fatte nel barbecue, ma vi assicuro che riusciranno piuttosto simili. Sono infatti facili da preparare e così gustose da mangiare che potreste arrivare a chiedervi se sarebbe valsa la pena di accendere il fuoco per ottenere lo stesso risultato!
BBQ Ribs al forno
- Dry rub, quanto basta (ricetta segue)
- 2 file di costine di maiale intere da circa 1,4 kg ciascuna
- salsa barbecue (qui trovate la ricetta)
Eliminate il grasso in eccesso eventualmente presente e la membrana che ricopre le ossa del costato. Coprite tutta la superficie delle costate con il dry rub, massaggiando e premendo con le mani perché aderisca bene alla carne. Fasciate con pellicola alimentare e lasciate in frigorifero da 2 ore a una notte intera. Portate a temperatura ambiente prima di cuocere.
Scaldate il forno a 115° C. Mettete le due costate su una teglia da forno con il lato con l’osso rivolto verso basso. Infornate per un totale di circa 3 ore – 3 ore e 1/2. Dopo 2 ore e 1/2, coprite bene la teglia in modo che il vapore non esca, e continuate a cuocere. Per controllare la cottura, infilzate un coltellino o uno stuzzicadenti nella carne tra due costole; se entra molto facilmente, la carne è pronta. Quando le costate saranno quasi pronte, spennellatele con abbondante salsa BBQ e continuate a cuocere per circa 15 minuti. Togliete dalla griglia e separate le costine incidendo tra le ossa. Servite con tanti tovaglioli: niente posate.
Dry Rub
Letteralmente «massaggio secco», è un misto di sale, spezie e occasionalmente zucchero con cui si preparano certi tipi di carne prima della cottura. Il nome deriva dal «massaggio» con il quale si applica questa miscela.
- 2 cucchiai di sale
- 2 cucchiai di Brown Sugar (zucchero bruno) o zucchero di canna
- 4 cucchiai di paprica dolce
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaio d’aglio in polvere
- 2 cucchiaini di senape in polvere
- 2 cucchiaini di pepe nero macinato
- 1 pizzico di cumino
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola. Conservate in un contenitore ermetico.
Grazie per la sua ricetta è la seconda volta che la faccio ed è semplicemente spettacolare. Grazie mille
Complimenti sono ottime….
Sono delicate e gustose
Io le ho provate tante volte in Svizzera, sono deliziose. Sto seguendo la ricetta alla lettera e grazie di ogni dettaglio, non devo uscire a comprare salse precotte perché ho tutto. Sicuramente sarò felice. Papato tagliate a spicchi con le spezie sono ideali? Ovviamente con buccia.
Grazie a te Michela! Sono contenta che ti piaccia la ricetta :)
Ciao, grazie mille per questa ricetta!! Fantastica! Ormai è il piatto che mo chiedono se,pre gli amici quando vengono a cena da me , anche nella variante alette di pollo!! Complimenti davvero!
salve ho eseguitoa la preparazione delle RIB o costlette con un gran successo ho variato le dosi aumentando lo zucchero di canna e la marinatura e il massaggio con il tutto poi messo dentro un sacchetto in frigor 24 ore ….speciali ….per la cottura utilizzo un barbecue a carbonella con coperchio tipo affumicartore…..,c’è modo di caricare foto.
4
No, consiglio il forno statico per questa preparazione ;)
Ciao Laurel e grazie per la ricetta…Era tempo che desideravo fare le Ribs a casa per provavre a riprodurre la goduria di quando le gusto negli States!
Consigli la cottura con forno ventilato o no?
Grazie
Ninni
Sono contenta!
Le ho fatte ieri. Ottime. Mi hai fatto fare un figurone!!! Grazie.
Io stasera provo con il costato di cervo. E’ un po’ magro,ungerò di più
Ciao Laura, potresti provare con l’agnello! Ma ho qualche dubbio sulla riuscita della ricetta… non ho mai provato quindi non ti posso assicurare i risultati
Fammi sapere come viene!
Ciao Laurel! Perdona il doppio messaggio ma sono in crisi totale e ho domani ho una cena da preparare. Ho letto la tua ricetta per le costine di maiale in salsa bbq e ho mandato il mio ragazzo a prendere il pezzo di costato ma ha preso l’agnello. Secondo te posso utilizzare la stessa ricetta?
Grazie davvero anticipatamente.
Laura
ma diventano proprio come si vede nella foto?
Ciao Eleonora, a Milano lo trovo sia dal esselunga che Superpolo, ma non so se sei in zona?
Ciao Laurel ho provato questa ricetta tempo fa seguendo esattamente le tue indicazioni e sono venute buonissime e molto tenere!Nel weekend ho un barbecue tra amici e mi piacerebbe provarle sulla brace,mi puoi dare qualche indicazione x la cottura?grazie mille e complimenti ancora x le ricette sempre sfiziose!
Fatti un giro al supermercato!!! Magari, vedendoli sugli scaffali, ti renderai conto che sono ingredienti comuni, usati da molti esseri umani! Non sono né marziani, né vulcaniani!!! Ma forse tu compri solo scatolette e surgelati…. o magari no??? Troppo complicato scongelare sui fornelli…
E la grotta di Byron non è documentata?? o c'è una seconda parte di foto che ci riserverai? Ad ogni modo, grazie del post fotografico, mi hai fatto rivivere i momenti trascorsi a Portovenere a giugno…come Viola anche io adoro la focaccia, e ringrazio la buona sorte che mi ha fatto nascere vicino alla Liguria! a proposito, solo ora scopro che hai anche un &qtus;paeoello" ligure, oltre quello abruzzese…sarà meglio che mi soffermi più a lungo sui "fotoni" che incontro qua e là …
SALVE, NON RIESCO A TROVARE LA SENAPE IN POLVERE, QUALCUNO PUò CONSIGLIARMI DEI NEGOZI DOVE POSSO TROVARLA? GRAZIE IN ANTICIPO!
Buongiorno,ho letto i passaggi della ricetta è mi ingolosisce molto. Ma il mi dubbio è questo:ma poi c’è difficoltà a tagliare le singole costine visto che c’è l ‘osso? Poi per quanto riguarda la salsa barbecue,in alcune ricette aggiungono la cipolla al posto dell’ aglio e lo sciroppo d’acero. Cosa ne pensi.grazie e baci
Ricetta pazzesca, è sempre un successo…vorrei sapere se avessi mai provato a fare la carne secca tipo Beef Jerky? Perchè poterla fare a casa senza troppe complicazioni sarebbe proprio una fortuna.
Fatta già tre volte, ogni volta un successo, che non dimentico mai di condividere con te, dando a tutti il nome ed il sito da cui l’ho presa. GRAZIE Laurel!!! Dio ti benedica.