Io adoro i muffin salati. Sono versatili, graziosi, deliziosi e perfetti per l’aperitivo o un semplice spuntino. La ricetta seguente è una delle mie preferite (croccanti pezzetti di bacon e formaggio fuso sono una tentazione irresistibile), ma amo altrettanto le molte varianti disponibili. Quindi, usando come base lo stesso impasto, sentitevi liberi di aggiungere o sostituire gli ingredienti che vi ispirano. Ecco alcune idee alternative per insaporire i muffin salati: peperoni arrostiti e peperoncino, zucchine e feta, “pizzaiola” (mozzarella, pomodori secchi sott’olio e origano), o asparagi… le possibilità sono infinite!
Bacon & Cheddar Muffins
- 8 fette di bacon o pancetta affumicata, oppure 130 g di bacon a cubetti
- 200 g di farina
- 50 g di farina di mais
- 4 cucchiai di erba cipollina tritata
- 150 g di formaggio cheddar o Gruyère, grattugiato
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di soda
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 uova
- 100 g di burro sciolto
- 120 g di latte
- 120 g di yogurt magro
- 10 stampi da muffin
Scaldate il forno a 200°C.
Friggete le fette di bacon in una padella calda finche saranno ben dorate e croccanti. Scolatele e tagliatele a pezzetti, mettetele da parte.
In una ciotola capiente mescolate insieme le farine, le erbe, il formaggio, il sale, il lievito, il bicarbonato e lo zucchero e mescolate bene.
In un’altra ciotola sbattete le uova poi aggiungete il burro sciolto, il latte, lo yogurt e i pezzetti di bacon e mescolate bene.
Incorporate delicatamente il composto con le uova agli ingredienti secchi finché sono appena amalgamati. Non mescolate troppo.
Riempite gli stampini con il composto fino a 2/3 e infornate per 18-20 minuti (per muffin grandi) o 10-12 minuti per mini-muffin, o finché sono ben dorati.
Prima di approdare qui non mi piacevano né muffin, né brownies né pancakes…adesso sono perduta! Complimenti, come sempre, per le tue ricette che ieri sono state le protagoniste in versione dolce e salata del mio “brinch-nic” ( un po’ brunch un po’ pic nic):i tuoi pancake da condire con nutella fatta in casa, il classico sciroppo d’acero o affettati, i tuoi muffin alle fragole e cheddar&bacon, i miei croissant alla gianduia, neutri e salati ( cotto e mozzarella). Grazie di esistere! ;-)
Ahahah, non mi offendo se usi il parmigiano! Io trovo che lo zucchero dona un bel equilibro al gusto, ma non é fondamentale metterlo.
Ciao,
ai fini della lievitazione lo zucchero non serve se mettete lo yogurt e se usate il lievito istantaneo.
Sul formaggio…posso usare il parmigiano , non ti offendi vero?
Li proverò comunque.
Complimenti!!! Li ho fatti ieri sera ed erano favolosi! Finalmente, dopo tantissimi tentativi, ho trovato LA ricetta di muffins salati :) grazie mille per averla condivisa e complimenti per il sito, e’ pieno di tante belle idee. Confermo che lo zucchero (io ho fatto cucchiai scarsi) fa davvero la differenza nella consistenza
Dove posso trovare il bacon?? :)
Elena se sei a dieta non credo che il burro o l olio facciano la differenza, stai facendo dei muffin con bacon e cheddar che non sono proprio indicati nelle diete…comunque Laurel il tuo blog è divino!!!
Pensavo di sostituirlo con l’olio, per “alleggerire” un po’ dato che sono a dieta :D
Ciao Elena, perche vorresti sostituire il burro? una questione di allergia o di gusto? con che cosa pensavi di sostituirlo: margarina? olio?
Ciao, complimenti per questo blog! Riguardo questa ricetta, volevo chiederti se è possibile sostituire il burro ed in che dose? Grazie!
Ottimo consiglio anche per pasquetta … È la mia ricetta del giorno!
Il bacon! Il mio compagno (ribattezzato omone) sostiene che tutto è buono se c’è il bacon! Come dargli torto?
Questi sembrano davvero uno spettacolo.
Li farò domenica. A volte ci prepariamo una specie di brunch e questi direi che sono perfetti!
Un abbraccio eh!
Ciao Lavinia! Lievito istantaneo!
Ciao! Ma il lievito x torte salate è quello istantaneo o il lievito di birra?
grazie! Ne ho sfornato una settantina per il battesimo della mia nipotina..successone!
Caio Laura! La farina per la polenta (gialla) va benissimo. Il lievito per le torte salate! Lo zucchero aiuta con la lievitazione, se vuoi potresti metterci solo un cucchiaino, ma non lo eliminerei del tutto. Grazie!
Credo che lo zucchero aiuti nella lievitazione :)
Ciao Laurel,
fantastica idea anche per un pic-nic. Avrei però due domande: la farina di mais è quella per la polenta (bianca o gialla) oppure il fioretto (quella macinata più fine)? Il lievito usato è quello per dolci o per torte salate? A gusto mio non metterei lo zucchero, ma se tu l’hai messo un perchè ci sarà. Thanks and bye!!