Brown Sugar

Questo post è dedicato al brown sugar in entrambi le accezioni: è infatti la canzone di apertura dell’album “Sticky Fingers” dei Rolling Stones ma anche un ingrediente fondamentale in moltissime ricette americane. Ricevo moltissime domande su questo misterioso prodotto qui in Italia, ho quindi deciso di rispondere a tutti in una volta sola. Se qualcuno lo avesse trovato in vendita qui in Italia, lo pregherei di segnalarmi dove, in modo da pubblicare una lista dei negozi che lo vendono per tutti i lettori!

D: Che cos’è il brown sugar?

R: Lo zucchero grezzo (o solo parzialmente raffinato) è macinato finemente e mescolato con la melassa, da cui prende il tipico colore bruno e la consistenza più umida.

D: Ah, quindi si tratta di zucchero di canna? O di zucchero grezzo?

R: NO. Non è nessuna delle due, Lo zucchero grezzo non è macinato così finemente e non contiene melassa, che è l’ingrediente fondamentale del brown sugar.

D: Perché dovrei usare il brown sugar? Non posso usare quello bianco normale?
R:
 Il brown sugar dona ai piatti una consistenza diversa, e sapori specifici. Aiuta a mantenere i biscotti morbidi e dà un gusto profondo di caramello a salse e dessert.

D: Uffa! io vivo in italia e  non riesco a trovare il brown sugar da nessuna parte! Non posso sostituirlo con qualcos’altro?
R:
 Niente paura! Potete fare il brown sugar in casa.Tutto ciò di cui avete bisogno è un barattolo di melassa, che si può trovare nei negozi specializzati (come NaturaSì, Superpolo, ecc.) o in erboristeria, e dello zucchero bianco. Potete seguire la ricetta qui sotto, o semplicemente aggiungere la corretta quantità di melassa e zucchero bianco alla ricetta che state eseguendo e ve lo richiede. Le proporzioni sono di circa 10 parti di zucchero bianco per 1 di melassa (Se la vostra ricetta richiede 250 grammi di brown sugar, ad esempio, userete 225 grammi di zucchero e 25 grammi di melassa).

Ricetta per il brown sugar:

  • 200 grammi di zucchero bianco
  • 20 grammi di melassa (calda)

Mescolate zucchero e melassa con una frusta a mano o con il robot da cucina.

54 Comments

  • Non vedo l’ora di provare a fare il brown sugar in casa… non ci avrei mai pensato… grazie di cuore, Laurel!
    Solo una domanda: è possibile prepararlo in anticipo e conservarlo come si fa col brown sugar? Oppure è preferibile combinarlo al momento in cui serve in una ricetta?

  • Ciao, ho una domanda a cui non riesco a trovare risposta.
    Ho letto che il Brown Sugar (in italia trovabile sotto il nome di muscovado), si può fare in casa mescolando melassa e zucchero bianco…
    Premesso che la differenza sostanziale tra zucchero bianco e zucchero di canna è che il primo si ottiene dalle radici della barbabietola ed il secondo dalla canna da zucchero… perché per fare il Brown Sugar in casa, che da definizione è un tipo di zucchero scuro (di canna) non raffinato… usiamo zucchero bianco (da barbabietola) e non zucchero di canna mescolato a melassa? Grazie, Diletta

  • Io lo compro sempre da eataly e lo adoro. Oltre che nelle ricette americane, lo uso sempre anche per zuccherare io caffè, dato le sue ottime propietà nutritive :)

  • ciao , in una ricetta per fsre il NYC CRUMB CAKE mi si richiede zucchero di canna scuro e zucchero di canna chiaro, la differenza e sempre nella melassa ? grazie.

  • Ciao io sto cercando di fare i cookies da un po ma non ci riesco perché quando li faccio si sentono i grumi dello zucchero di canna e normale che lo zucchero di canna che ho sia fine? Lho Comprato al Conad di castel volturno e zucchero di canna Demerara! Va bene per i cookies??

  • Il brown sugar detto anche zucchero muscovado io sono riuscita a comprarlo online da un negozio stupendo che si trova a Roma che vende ogni tipo di spezie etc. E si chiama L’Emporio delle Spezie. Ciao.

  • ciao! Questa sera devo fare la spesa per iniziare la mia nuova stagione di dolci americani! Io ho trovato lo zucchero di canna integrale, contenente melassa..mi pare sia Muscovado. Va bene come brown sugar? Se si, da considerare light o dark?
    Grazie mille!
    Betta da padova

  • Posso usare il dark brown soft sugar come alternativo allo zucchero, per esempio nel caffè’ . .
    In che dosi .?

Lascia un commento