Ecco una ricetta semplice e infallibile che non manca mai di soddisfare la fanciullina che è in me. Le gocce di cioccolato che vendono in Italia sono molto più piccole e più dolci di quelle statunitensi, e mi mancano quindi quelle pozze di fondente fuso che quest’ultime riescono a creare. Per ovviare all’inconveniente preferisco tagliare una tavoletta di cioccolato in cubetti della dimensione voluta e mescolarli nell’impasto invece delle gocce preconfezionate. Ne risulta un biscotto soffice, invitante, pieno di cioccolato fuso e noci croccanti…Non appena ne finisco uno la bambina che è in me ne vuole subito un altro, e l’adulta che è in me le dà subito il permesso.
Chocolate Chip Cookies | Biscotti con gocce di cioccolato
- 200 g zucchero
- 1 cucchiaio di melassa
- 100 g burro, a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino bicarbonato di soda
- 200 g farina manitoba
- un pizzico di sale
- 200 g gocce di cioccolato (io preferisco usare le tavolette di cioccolato fondente, tagliate a pezzettini)
- 130 g noci tritati
per 12-14 biscotti
1. Scaldate il forno a 150°C.
2. Sbattete insieme il burro, lo zucchero e la melassa in una ciotola per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto cremoso.
3. Unite l’uovo e sbattete lentamente.
4. In un’altra ciotola setacciate insieme la farina, il bicarbonato e il sale, poi unite al composto di burro, uovo e zucchero e m escolate bene.
5. Unite le gocce di cioccolato e le noci tritate.
6. Usando un cucchiaio, formate delle palline di impasto (circa 4 cm di diametro). Sistemate le palline (ad almeno 8 cm di distanza l’una dall’altra) su una teglia foderata di carta forno.
7. Infornate per circa 18-20 minuti.
Un piccolo aggiornamento per gli amici romani: sarò nella capitale questo fine settimana per un paio di lezioni di cucina e una presentazione del libro. Per informazioni guardate l’immagine qui sotto. Spero di vedervi tutti!
Grazie a te Martina :)
Ciao Laurel, li ho appena fatti e sono buonissimi, ho utilizzato la farino O al posto della manitoba e il miele al posto della melassa ma sono venuti ottimi! L’unica cosa è che per i miei gusti sono un po’ troppo dolci, se dimezzassi la dose dello zucchero verrebbero lo stesso? (nel senso, sarebbero comunque compatti o si scioglierebbero?)
Grazie per la buonissima ricetta!
Ricetta fantastica, ho portato questi biscotti ad un tè di Natale e sono andati a ruba! Ho preparato due infornate, una con solo cioccolato, seguendo le dosi esatte, l’altra con sole noci, e 50g in meno di zucchero (che comunque era di canna). Tutte e due le versioni sono risultate ottime! L’unica cosa che volevo chiedere è come conservarli per bene perché dopo un giorno già erano più secchi, e il dentro morbido non si sentiva più.
Grazie!
Vorrei fare questi squisiti biscotti, però non ho capito se devo usare lo zucchero bianco o lo zucchero di canna . Se uso lo zucchero di canna, quale ? Grezzo ? Grazie per la risposta
Ciao Antonella, io non ho mai sentito della melassa bianca, ma in ogni caso ti servirebbe quella nera. Qui puoi trovare tutte le info sul brown sugar e sulla melassa.
Ciao Laurel,non vedo l’ora di provare la tua ricetta . Ho letto che esiste melassa bianca o nera, quale bisogna utilizzare ?
Se non la trovassi potrei prepararla io? Grazie.
Ciao Laurel, non vedo l’ora di provare la tua ricetta. Finora ho provato decine di ricette,(ormai i miei figli
Ricetta eccezionale!! Complimenti. I migliori cookies che abbia mai fatto!
Ciao Eliana! Hai usato la farina manitoba? Quello che mi hai spiegato era successo a me quando ho provato con la farina 00 invece della manitoba. Altrimenti potrebbe essere scaduto il bicarbonato.
Ciao! Ho fatto questi adorabili biscotti seguendo la tua ricetta ma è successo che nel forno, prima si sono gonfiati come dovevano e poi si sono appiattiti, risultano una volta cotti secchi ma gommosi al centro :( dove ho sbagliato?
Grazie
Miele
ciao Laurel cosa posso usare al posto della melassa?
Maa se al posto del burro utilizzassi del cannabutter? Dovrei usarne di meno?
Ciao! Forse puoi aiutarmi…! Una volta ho mangiato dei cookies americani preparati da una ragazza americana con all’interno gli oreo interi..Potresti regalarci questa ricetta?
Grazie mille ????
No, il burro va portato a temperatura ambiente poi mescolato insieme allo zucchero e alla melassa.
CiaoLaurel, una domanda, ma il burro va fuso prima di mescolarlo allo zucchero e alla melassa..?
Grazie mille!
Ludovica
Altro che biscotti confezionati!!!questi sono una delizia!!!complimenti e grazie per condividere le tue ricette con il resto del mondo!!!
Complimenti! Sono venuti Veramente pazzeschi!
Hey Laurel,
Ricordo tempo fa do aver partecipato ad un tuo Corso e Oggi sto prova do a rifare i tuoi buonissimi cookies.
Qui a Londra ho trovato quella che loro chiamano ‘golden syrup’ e’ quella giusta o dovevo comprare quella bella versione dark?
Grazie Mille e scusa per la domanda magari un po’ stupida!!!
E complimenti per tutte Le tue ricette, sei sempre un ottima fonte di ispirazione!!!
Sil
Appena fatti! Ottimi! Come tutte le tue ricette! Io, avendo finito la melassa facendo i biscotti di Natale, l’ho sostituita con malto d’orzo.
Ah, perfetto! Ma quindi per farne indicativamente 25/30 basta semplicemente raddoppiare le dosi..? (Scusa il doppio messaggio, ero convinta non fosse partito)
Ciao Andrée! Dipende quanto li fai grandi, ma più o meno ti vengono 12-14… grazie!
Ciao Laurel,
mi sai dire quanti biscotti dovrebbero venire con queste dosi? Ne dovrei fare veramente tanti…
Grazie mille!
Ciao Laurel,
quanti biscotti dovrebbero venire con queste dosi?
Perché io ne dovrei fare almeno una ventina (sarebbe meglio anche qualcuno in più)…
Grazie!
Ora so che farò una domanda scema ma…..se al posto della melassa utilizzassi un cucchiaio di burro d’arachidi?????