Attenzione cupcakes, i vostri giorni di gloria potrebbero presto essere un ricordo… i cake pops stanno velocemente diventando i dolci più di moda del momento. Resi celebri dall’estroso blog Bakerella, queste deliziosi bocconcini sono molto versatili e facili da preparare. Io, ad esempio, non sono nemmeno paragonabile a Bakerella come decoratrice di dolci, che trasforma i cake pops in piccoli animali, faccine, mini-cupcakes. Personalmente trovo che diano grande soddisfazione anche se decorati con semplicità: anche se non avete esperienza di pasticceria, sarà impossibile che non vi riescano adorabili. Potete usare una torta avanzata, o confezionata come base: sbriciolatela con le dita, mescolatela con formaggio cremoso o marmellata e formate delle palline, inseritevi un bastoncino e ornatele a piacere! La ricetta tradizionale prevede l’uso di candy melts per la copertura, ma non essendo facile trovarlo in Italia potete usare cioccolato fondente (o bianco) fuso al suo posto (potete comunque ordinare candy melts online da ebay). Questa è una ricetta perfetta da fare con i bambini, che possono partecipare in ogni fase e divertirsi a decorare.
Cake Pops
- 400 g di torta (tipo pan di spagna o paradiso, vanno benissimo anche la plum cake o le merendine)
- 4-6 cucchiai (50-80 g) di formaggio spalmabile o mascarpone, oppure di marmellata
- 200 g di cioccolato fondente (oppure i candy melts di qualsiasi colore)
- 200 g di cioccolato bianco (oppure i candy melts di qualsiasi altro colore)
- decorazioni varie (perline, codette, stelline, caramelle, nocciole tritate, cocco grattugiato, ecc)
- stecche lecca lecca
oppure bastoncini di legno
- un pezzo di polistirolo per tenere i cake pops in piedi mentre asciugano.
Per 20 cake pops
1. Sbriciolate la torta con le mani dentro una grossa ciotola. Mescolate le briciole con 4 cucchiai di mascarpone o marmellata e mescolate bene. L’impasto dovrebbe avere una consistenza morbida e umida che vi permetta di fare delle palline, ma non deve essere troppo bagnato e appiccicoso. Aggiungete altro formaggio o marmellata se necessario.
2. Formate delle palline grandi come una noce (3 o 4 cm di diametro) arrotolandole tra le mani. Mettete le palline su un vassoio foderato con carta da forno; copritele con pellicola e passatele in freezer per 20 minuti.
3. In frattempo, fondete il cioccolato o i candy melt a bagnomaria o in microonde (separando ovviamente i colori diversi).
4. Forate il polistirolo che terrà i vostri cake pop in piedi mentre asciugano usando gli stecchini. Devono essere distanti abbastanza da non far toccare i cake pop.
5. Procedete con un cake pop alla volta: immergete la punta dello stecchino nel cioccolato fuso e infilatelo fino al centro della pallina. Se vi sembra abbastanza solida procedete con la decorazione, altrimenti trasferitela di nuovo in freezer a solidificare ancora per qualche minuto.
6. Immergete con cura la pallina nel cioccolato fuso ricoprendola completamente. Fate colare il cioccolato in eccesso, roteando e scuotendo i cake pops molto delicatamente. Potete aiutarvi con un cucchiaio per far colare la copertura su tutta la pallina.
7. A questo punto potete decorare i vostri cake pops con con granella, codette, caramelle, particolari in pasta di zucchero, ecc.
8. Infilate i cake pops nel polistirolo e lasciateli asciugare per almeno 15 minuti prima di servirli.
9. Conservate in frigorifero.
Ciao posso amalgamare il pan di Spagna con il caramello al posto di una crema?
Ciao ho messo i candy melts a bagnomaria si sono sciolti ma sono rimmasti molto densi mi sai dare qualche consiglio?
una settimana in freezer, un paio di giorni in frigo ;)
Ciao io dovrei farli con torta al cioccolato e marmellata per il battesimo di mia figlia.. E siccome ho poco tempo dovrei portarmi avanti.. Qnt durano in freezer /frigo???
Certo che puoi! Verrà buonissimo :)
Ciao, vorrei sapere se e’ possibile utilizzare la crema mascarpone del tiramisu’. Grazie e complimenti
Ciao Laurel volevo sapere siccome ho il freezer pieno quanto devono stare in frigorifero.grazie ciao
Ciao Michela, si possono decorare tranquillamente il giorno prima e conservarli in frigorifero. Pandoro e mascarpone vanno benissimo!
Buongiorno Laurel, complimenti per il sito!!!!!!!!!
Volevo chiederti, voglio prepare i cake pop per un compleanno, siccome sono molti, posso decorarli il giorno prima e conservarli in frigo? Inoltre pensi che vengano buoni se utilizzo pandoro o panettone e una crema di mascarpone e zucchero per legarli? Che ne pensi? Grazie!!!!!!!
ciao cara,
se x la copertura uso cioccolato bianco HO PAURA CHE SIAN TROPPO DOLCE VISTO CHE LI FARO’ X LA FESTA DI MIA FIGLIA E CI SARANNO MOLTI BIMBI.. TU COSA DICI?
POSSO USARE ANCHE IL PANDORO?
GRAZIE
MONICA
Ciao Livia,
Quale ricetta hai usato?
Ciao, quanti giorni prima li hai fatti?
E li hai tenuti in frigo non in freezer?
Allora, io penso di farli 3/4gg prima (perché ho anche la torta da fare) e poi scongelarli 2gg prima (dato che la decorazione sarà particolare e richiederà tempo) e decorarli… pensi vadano bene questi tempi?soprattutto scongelarli 2gg prima e non 1gg credi sia un problema?
Ma non ho capito se vanno congelati già intinti nel ciccolato e poi solo da decorare dopo scongelati, o vanno congelati solo con lo stecchino infilzato?
In oltre volevo sapere, per ottenere 50 cake pops va bene una torta da diam.20?
O è poca?
Con i grammi (tipo 400gr) non mi regolo sul diametro da fare!????
X favore fammi sapere presto perché devo farli urgentemente e attendo la tua risposta x iniziare!
Ciao Livia,
Che ricetta hai usato?
ciao…dove posso trovare i bastoncini bianchi?
Vanno bene anche le merendine!
E con le merendine come vengono
ciao ti volevo chiedere un consiglio, volevo portare questo dolce domani ad una festa di compleanno. Posso già stasera preparare le palline e metterle in freezer(senza o con bastocino?) e decorarle domani?
grazie
<3 BELLISSIMI!
ANCH'IO LI HO FATTI!
GUARDA QUA http://www.fiocchifiocchi.com/?p=967
Bellissima ricetta!!! la proverò sicuramente!
Grazie Laurel! Li immergo nel cioccolato subito ,appena tolti dal freezer o aspetto che si ammorbidiscano un po’?
Ciao Paola!
Puoi fare in tutte due i modi! O li decori direttamente sabato, oppure fai tutto adesso e lasciali nel frigo fino a servirli sabato
Si riferisce al msg precedente!
Ciao! SOS! !!! Si preparando i cake pops x sabato 14 dicembre. Ho fatto tutti i passaggi e sono arrivata al metterli in in freezer dopo aver messo i bastoncini. Adesso li lascio nel freezer e li immergo nel cioccolato sabato o lo faccio già adesso e li lascio nel freezer completati? ?
Ciao Laurel! i tuoi cake pops sono una meraviglia e li adorano tutti:-) vito che mi vengono bene, ho pensato di farli anche un pò più articolati..sai dirmi se esiste un modo per fare la glassa colorata senza usare coloranti alimentari o se esistono già pronte?