È il secondo giorno di vacanza nei pressi di Tulum, nella penisola dello Yucatán e sto già sognando di mollare tutto e trasferirmi qui in una palapa a vendere ceviche sulla spiaggia. La nostra casa si affaccia sulla spiaggia, dove ci attendono amache e canoe, sia che vogliamo rilassarci sulla sabbia sia che desideriamo esplorare la barriera corallina coloratissima e piena di vita.
Ad un’estremità della baia, a circa 15 minuti di cammino dalla nostra casa, c’è una piccola baracca dove Carlos e la sua famiglia hanno allestito un ristorantino semplice e fenomenale al tempo stesso. I tavoli sono sparsi tra le palme a ridosso della spiaggia, la birra è gelata, il servizio cortese e il cibo piu´ che memorabile. Il Ceviche, un piatto a base di pesce crudo, è una delle specialità della regione e uno dei miei preferiti. Pezzi di capesante, gamberetti, dentice o altro pescato del giorno sono messi a marinare in succo di lime e spezie e vengono serviti con fette di avocado, tortilla calde e salsa piccante. Il risultato è una tenera e saporitissima esplosione di colori e sapori.
Yucatán Ceviche
- 1/2 kilo di capasanti freschi, puliti
- 1/2 kilo di mazzancole fresche, pulite
- 1/2 kilo di pesce bianco, senza pelle, disossato e tagliato a cubetti (tipo dentice o cernia)
- altro pesce o frutti di mare che desiderate
- 1/2 litro di succo di lime fresco
Combinate tutti gli ingredienti sovvraelencati in una ciotola di vetro o ceramica (non di metallo), e lasciate marinare da 4 a 6 ore, girando ogni tanto. Circa un’ora prima di servire, unite gli ingredienti seguenti, a piacere:
- sale
- pepe nero macinato fresco
- ¾ tazza di olio d’oliva
- origano secco
- 12 peperoncini piccanti (tipo jalapenos o serranos), puliti e tritati finemente, semi scartati.
- 1 cipolla rossa, tritata
- 2 avocado, a fette o cubetti
- 6 pomodori, a cubetti
- 1 mazzetto di coriandolo fresco, tritato
il miglior piatto che l’essere umano poteva inventarsi, secondo me
La mia prima ed unica ceviche ho avuto modo di gustarla a Madrid, di polpo. Veramente qualcosa di commovente.
Complimenti per il blog, :o)
Ciao Elena, eravamo in Solimon Bay vicino a Tulum. C’e’ un piccola baracca sulla spiaggia a un certo punto, ma senza insegne o indicazioni. Vai a mezzogiorno perche’ non hanno elettricità e alla sera non c’e’ luce. Digli che ti ha mandato Emilio (mio marito), che sono diventati amici! A Tulum e’ buonissimo anche il ristorante El Camello Jr, molto tipico e frequentato tanto dai locali. Buon viaggio, e divertiti!
Fantastico!!! Non vedo l’ora di provare a cucinarlo e di avere anch’io maggiori indicazioni su dove trovare il ristorantino di Carlos :-)
Buona vacanza Laurel!
andremo in Messico – e in quella zona – a febbraio.
puoi darci qualche indicazione più precisa di dove trovare Carlos?
grazie e complimenti per libri – blog – foto… tutto!
mamma mia che buono deve essere!!Mangiane un po’ anche per noi!!.
Buona vacanza!
Che meraviglia!!!!
Ci sono stata dieci anni fa in viaggio di nozze….
C’era una cosa meravigliosa che mangiavo sempre, oltre alle tortillas che lì sono deliziose, che si chiama “sopa de lima” una zuppa di lime e non so che altro…. Se ti capita…
Buona vacanza!
Che invidia… Avrei sempre voluto andare in Messico :)
Buon proseguimento di vacanza!