Ripieno di pane e castagne


Questa è la ricetta classico per il ripieno del tacchino di Thanksgiving, la Festa del Ringraziamento. Ci sono tantissimi varianti, con salsiccia, albicocche, prugne o altra frutta secca, ma questa è la versione più comune. Trovate la ricetta per il tacchino qui, e la video-ricetta qui.

  • 1,2 kg di pane bianco e nero, tagliato a cubetti
  • 500 g di castagne precotte e sbuciate (sottovuoto), tagliate a quarti
  • 180 g di burro
  • 4 cipolle piccole, sbucciate, a pezzettini
  • 5 coste di sedano, tritate grossolanamente
  • 3 cucchiai di salvia fresca tritata finemente
  • 1,2 litri di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di sale
  • una manciata di prezzemolo tritato grossolanamente
  • pepe nero

Distribuite i cubetti di pane in un unico strato su un paio di teglie e lasciateli seccare durante la notte, senza coprirli. Oppure fateli seccare nel forno a 180°C per 10 minuti.

Fondete il burro in una padella su fuoco medio quindi unite le cipolle e il sedano; cuocete, mescolando, per circa 10 minuti. Unite la salvia e cuocete per altri 5 minuti.

Trasferite il composto con le verdure in una ciotola molto capiente. Unite il brodo, le castagne, il pane, il prezzemolo, sale e pepe. Usate la farcia per riempire il tacchino, poi mettete quella che avanza in una teglia imburrata. Infornate coperto a 180°C per 25 minuti. Scoprite e cuocete per mezzora circa, finché è ben dorato. Per 12.

36 Comments

  • altra domanda.. se il mio tacchino è tre volte più grande moltiplico per tre anche gli ingredienti del ripieno?

  • Ciao Laurel,
    questo è il secondo anno che festeggio il ringraziamento e ho deciso di provare la tua ricetta del ripieno!
    Il pane che va “dentro” al tacchino mi confermi che sarà bagnato dal brodo ma non abbrustolito in forno precedentemente, giusto?

    Grazie ancora !!!

  • Ciao Simone. Il pane puo’ essere qualsiasi pane raffermo che hai in casa. A me piace usare un mix di pane nero (di segale, multicereali, o integrale) e un pane bianco qualsiasi. Per un tacchino di 3 kg, sí, dimezzerei le dosi ;)

  • Ciao Laurel ho fatto più volte il “tuo” tacchino…SUCCESSONI!!!
    Ma ho 2 domande:
    1) per pane bianco e nero cosa intendi? Qual è meglio utilizzare? Es. per pane bianco quello da tramezzini e pane nero quello di segale o altri???
    2) per un tacchino di 3 kg consigli di dimezzare le dosi?

  • ciao laurel sto provando ora la tua ricetta di tacchina, se ho capito bene il ripieno che non entra nel tacchino e che avanza va messo nella stessa teglia del tacchino fin dall’inizio della cottura per farli cuocere insieme???

  • Ciao, mentre leggevo la ricetta mi è sorto un dubbio, per castagne precotte intendi castagne bollite o arrosto? Un bacio.????

  • Ciao sono Ivan leggendo la ricetta mi è venuta una voglia pazzesca volevo chiederti si può fare anche con il pollo chiaramente diminuendo ke quantità del ripieno se si sabato lo faccio xke mi sono separato fa poco e siamo io e il bambino un tacchino da sette chili mi sembra troppo!!!!ciao ottime ke ricette già fatta la ceesecake fantastica io e mio figlio ci siamo abbuffati

  • Ciao Laurel,
    se volessi aggiungere della salsiccia allo stuffing, potrei comunque procedere con lo stesso tipo di cottura o mi consigli di scottarla prima in padella?
    Grazie mille!

  • Ciao Roberta!
    1) puoi sostituire tutto con la margarina, tranquilla!
    2) Gli ingredienti del ripieno rimangono distinguibili ma legati. Si serve con un cucchiaio.
    Happy thanksgiving!

  • Ciao! vorrei provare a fare il tuo tacchino quest’anno, e vorrei provare questo ripieno. Ho un paio di domande:
    1) se sostituisco il burro con olio o margarina il sapore cambia di molto? purtroppo uno degli ospiti è intollerante ai latticini, quindi il burro è bandito :-( Lo stesso problema ce l’ho sul tacchino, che andrebbe spalmato di burro … io opterei per la margarina forse…che ne dici?
    2) Dalla foto il ripieno sembra un pò “slegato” (tutti gli ingredienti sembrano ancora separati); deduco che il risultato finale è così oppure con il brodo gli ingredienti si uniscono in una massa amalgamata?
    Grazie mille in anticipo!

  • Ciao!!
    Ho fatto il corso sul thanksgiving con te l’anno scorso, ma ancora non avevo avuto modo di provarla…
    Oggi sta cuocendo nel mio forno….ha un bel aspetto…..
    :)

  • Cercando una ricetta americana sono finita nel tuo blog.molto carino e soprattutto interessante su un tipo di cucina spesso bistrattata ma con tanti aspetti positivi che riesci benissimo ad esaltare!

  • Ciao Laurel, proverò questa ricetta, senz’altro! Permettimi comunque di farti notare che nella ricetta parli di “aggiungere il brodo rimasto”: ma nelle fasi precedenti non si parla di brodo. Ci chiarisci per favore?
    Grazie, Luisa

  • Cuocere SOLO per 25 minuti? E’ scritto correttamente? Anche se dopo si cuoce ancora per 30 minuti, mi sembra troppo poco…

Lascia un commento