Pie crust: Pasta brisée friabile

Ecco la mia ricetta di fiducia per un pie crust perfetto. Il pie crust é una pasta brisée friabile e delicata che si usa per creare il guscio delle nostre pie, che sono le mitiche torte della Nonna Papera, per intenderci. Per la preparazione di questa ricetta è fondamentale che tutti gli ingredienti siano freddi. Mettete la farina in frigorifero per almeno 30 minuti; avvolgete i pezzetti di burro in pellicola e poneteli in freezer per 10 circa minuti prima dell’uso. Poi potete procedere a fare le vostre pie! Vi lascio con qualche ricetta qui: Pie con pere e cranberry, Pumpkin pie, Mini pie ai frutti di bosco.

Pie crust: Pasta brisée friabile

  • 160 g di farina fredda
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 110 g di burro freddo e tagliato a cubetti di 1 cm
  • 30-50 ml d’acqua gelata
  • 1 cucchiaino di aceto di mele

In un robot da cucina con la lama di metallo mescolate insieme la farina, lo zucchero e il sale. Unite i pezzetti di burro freddi e lavorate rapidamente nel robot fino a ottenere un impasto di briciole grandi quanto piselli. In alternativa, usate due coltelli affilati per incorporare il burro con la miscela di farina.

Versate questo composto in una ciotola capiente e unite l’aceto e 30 ml d’acqua ghiacciata, e mescolate bene con una forchetta. Il composto dovrà essere friabile ma rimanere attaccato se si pizzica tra le dita. Se necessario, unite ancora un po’ d’acqua.

Trasferite su un piano di lavoro e impastate rapidamente finché il composto sta insieme. Formate una palla di impasto, avvolgetela nella pellicola e appiattitela a disco. Mettete in frigorifero per almeno 1 ora (meglio per una notte) prima dell’utilizzo.

8 Comments

  • Ciao Lauriel, sono ancora Cinzia Laura. Rileggendo il messaggio che ti ho scritto mi sono resa conto di aver dimenticato di precisare che il nipote americano, durante la cena della festa del 4 luglio, dopo aver assaggiato l’apple pie e la potato salad, si è commosso e con il suo accento deciso ha esclamato :”È’ PROPRIO COSÌ !” Ha voluto vedere il libro dal quale avevo preso la ricetta, ed è rimasto a consultarlo per un bel po’ . Ne ha copiato una ricetta, ma pensò che sarà una bella idea per un regalo di Natale! Ciao. Cinzia Laura.

  • Ciao Laurel, ho provato con successo diverse tue ricette che ho trovato nel libro “Buon appetito America”. Oltre ad aver fatto felice mio figlio con i pancakes, i burger buns e l’apple pie (che è’ diventata la sua torta preferita, tanto da richiederla per due volte per il suo compleanno, credo di aver fatto felice il marito di una nipote avendogli preparato l’apple pie e la potato salad in occasione della festa dell’indipendenza che ha passato con noi. Comunque vorrei chiederti un consiglio: ho visto nel web la strawberry cake e mi ha colpita, anche perché io adoro le fragole e i frutti di bosco, ma non è precisata la ricetta della pasta; posso utilizzare la “Flaky Pie Crust” che utilizzi nell’Apple pie? Grazie per la risposta. Ti saluto e ringrazio per tutte le ricette che condividi con noi. Cinzia Laura.

Lascia un commento