Non avrei mai pensato di arrivare a dirlo, ma devo ammettere che i brownies non sono sempre il dessert ideale per tutte le occasioni, o stagioni. Sono una garanzia di successo, è vero, ma anche molto ricchi e calorici, tanto da farmi dire nei periodi più caldi: “Non ho voglia di brownies”.
A mali estremi, estremi rimedi: quindi ho messo a punto una versione estiva dei brownies. Li ho resi un po’ più leggeri di burro e cacao, ho aggiunto una manciata di frutti di bosco, mantenendo un alto tasso di golosità: l’epilogo perfetto di un barbecue estivo.
Ingredienti:
- 100 gram burro
- 200 gram zucchero
- 50 gram cacao amaro (in polvere)
- ¼ cucchiaino sale
- 2 uova, fredde
- 60 gram farina
- 200 g di frutti di bosco misti – tipo more, lamponi, mirtilli, ecc. (freschi o congelati)
1. Scaldate il forno a 170°C. Foderate una teglia di circa 20 cm quadrata con la carta da forno.
2. Sciogliete il burro, zucchero, cacao, e sale a bagnomaria. Mescolate bene finché il burro non si é sciolto ed é tutto ben mescolato e caldo. Spegnete la fiamma e fate raffreddare un pochino.
3. Quindi aggiungete le uova, una per volta, e girate vigorosamente con un cucchiaio di legno. Quando é ben mescolato, aggiungete la farina e mescolate bene e velocemente per un paio di minuti.
4. Versate l’impasto in un tegame, stendendolo bene con una spatola di gomma. Distribuite sopra i frutti di bosco e infornate per 20-25 minuti a 170°C. Tagliate in 16-25 quadratini e mangiate da soli o servite con panna montata o gelato alla crema.
E sarebbero ugualmente buoni seguendo la ricetta di quelli ai frutti di bosco ma senza frutti di bosco? Ovvero, facendo diventare classici quelli ai frutti di bosco?
Spero di essermi spiegata.
Domani provo la ricetta delle pesche. Molto attraente…
Grazie.
Mariella
Grazie per i complimenti Mariella! Puoi aggiungere i frutti di bosco tranquillamente anche alla ricetta classica per i brownies… saranno buonissimi!
Laurel sei fantastica e trasmetti una meravigliosa energia. Io cucino spesso la tua ricetta classica dei brownies che sempre ha successo. Secondo te posso fare quella classica con le dosi dei brownies con frutti di bosco? Ho visto che hanno meno burro e zucchero ma probabilmente e’ per l’AGGIUNTA della frutta che va a compensare lo zucchero per la dolcezza e il burro per morbidezza?
Marella
Ciao! Secondo me è stato la colpa del forno. Ti consiglierei di prendere un termometro da forno per misurare la temperatura esatta. Io ho scoperto che il mio bruciava circa 20 gradi in più della temperatura desiderata!
Ciao, ho provato a realizzare questi brownies per concludere degnamente la grigliata di pasquetta, però… ho avuto dei grossi problemi con la cottura! Dopo 25 minuti di forno il tutto era ancora decisamente molle, allora ho proseguito ancora per una decina di minuti, estraendo poi il dolce nella speranza che si solidificasse raffreddandosi, cosa che è successa, ma solo sui bordi… Cosa ho sbagliato? Grazie
complimenti le foto e le ricette sono molto belle, sono davvero golose specilmente i dolci.
prova a vedere le mousse su questo sito poi fammi saper cosa ne pensi.
http://www.mangiotto.it/index.html
Ciao Luca
Deliziosi qusti Brownies ai frutti di bosco!! un dolce davvero unico ed inimitabile che non vedo l’ora di assaggiare
grazie mille…sei stata mooolto esauriente!!! Comunque come saprai qui da noi si dice:’chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova..’ e in termini di Brownies direi che dato che la tua ricetta è collaudata e non delude (anzi :-P) penso che continuerò adusare il cacao!!! alla prossima…Marika
Ciao Marika! Il cioccolato fondente contiene il burro di cacao, che si indurisce quando freddo. Il cacao in polvere invece ne contiene molto meno, quindi i brownies fatto col cacao richiedono più burro come il grasso primario. Burro rimane più morbida quando freddo rispetto al burro di cacao, quindi i brownies al cacao risulteranno più morbidi. Detto ciò, io trovo che siano SEMPRE buoni: con cioccolato, cacao, frutti di bosco, o lisci!
a presto!
Ciao cara Laurel,questi brownies sono irresistibili…ho anche riacceso il forno in questi giorni!sono da provare…ho preparato diverse volte quelli classici con la ricetta del tuo libro,con successo,leggendo altre ricette in giro però ho notato che la maggioranza utilizza il cioccolato fondente al posto del cacao,che vedo anche in questa ai frutti rossi; a me sono venuti bene,direi, tu cosa pensi…la differenza in termini di risultato quale può essere secondo te?
grazie Marika
http://www.prezzemolino.com/2011/08/il-primo-contest-di-prezzemolinocom.html
wow, che belli!!!
Giusto domenica sono stata a una manifestazione chiamata baite aperte, nel tarvisiano (FVG)… in pratica, per ogni baita c’erano in vendita diversi cibi tradizionali e non e il dolce più gettonato di uno stand era una bella torta alla cioccolata con frutti di bosco!
Io potrei mangiare i brownies anche in spiaggia… rischiando poi la morte, certo!
Questa versione estiva mi pare deliziosa, arricchita dai frutti rossi che, col cacao, si sa, stanno a pennello!