Asparagi e Uova alla Benedict


Non so voi, ma io tendo ad andare su di giri con l’avvicinarsi della primavera. Come già ho detto in precedenza, l’asparago è la mia mascotte per questa frizzante stagione: infatti, da marzo in poi, è presente quasi quotidianamente sulla mia tavola. Tutto ciò favorisce nuove ricette sperimentali. Negli anni, mi sembra di aver cucinato questo vegetale in ogni maniera: souffle, torte salate, pasta, risotti, frittate, secondi, contorni…eppure, l’ispirazione continua a produrre nuove combinazioni. Quindi, ecco qui una fresca, primaverile variazione sulla base delle uova alla benedict. So che probabilmente non sarà l’unica mia ricetta all’asparago di quest’anno, ma vale la pena di provarla. Quando taglierete l’uovo in camicia, il tuorlo e la ricca salsa olandese coleranno con leggerezza sulla nobile verdura prima di impregnare il pane sottostante. Un piatto delicato, saporito ed equilibrato.

Aspargi e Uova alla Benedict

  • 12 gambi di asparago, cotti al vapore o bolliti, ancora caldi
  • 4 fette di pane di segale
  • 2 cucchiaini di aceto
  • 4 uova
  • sale e pepe, a piacere
  • salsa olandese (ricetta segue)
  • prezzemolo, per guarnire

Tostate il pane sotto il grill, oppure con una tostapane.

Cuocete le uova: riempite una casseruola con 7-8 cm d’acqua, aggiungete l’aceto e scaldate su fuoco medio fino a portarla quasi a ebollizione. Rompete un uovo in un piattino, facendo attenzione che il tuorlo resti intatto.

Create un vortice nell’acqua bollente con un cucchiaio e fateci scivolare l’uovo direttamente dal piatto. Cuocete, senza che l’acqua raggiunga l’ebollizione, per circa 3 minuti o finché l’albume si è rassodato ma il tuorlo è ancora morbido. Togliete l’uovo con la schiumarola, facendo scolare bene.

Mettete tre gambi di asparago su ogni fetta di pane, poi disponeteci sopra l’uovo. Salate e pepate, poi versateci sopra la salsa olandese e guarnite con il prezzemolo.

Salsa olandese

  • 3 tuorli
  • un pizzico di sale
  • 85 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente, tagliato in 6 tocchetti
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • un pizzico di peperoncino (facoltativo)

Sbattete insieme i tuorli, 2 cucchiai d’acqua e il sale in un pentolino sul fuoco bassissimo oppure a bagnomaria. Continuate a sbattere rapidamente e fate attenzione che le uova non si scaldino troppo, altrimenti potrebbero impazzire. Togliete dal fuoco e aggiungete il burro un tocchetto per volta, mescolando continuamente. Scaldate il pentolino di nuovo sul fuoco bassissimo e continuate a sbattere finché il composto si addensa e prende un colore giallo acceso. Aggiungete quindi il succo di limone e il peperoncino. Servite caldo.

19 Comments

  • sono contenta di questa nuova ricetta la proverò presto e ti dirò!
    anche io amo mangiare gli asparagi in questa stagione :)

  • Che ricetta meravigliosa, facile e bella da presentare. Secondo te ci sta bene un buon vino rosso? O meglio bianco? Voglio partecipare al concorso Santa Cristina e devo scattare una bella foto da inviare… mi sai consigliare?

  • Provati e divorati!! :) Ho scoperto di adorare sia queste uova che la salsa olandese, davvero una magnifica scoperta. Oltre che con gli asparigi l’ho rifatto anche con pane, salsa di pomodoro, uova e salsa… Grazie!

  • Che bella idea :) Mi è arrivata ieri una montagna di asparagi… In settimana li sperimenterò con queste uova che non ho mai provato!!

  • bellissima anche questa versione! Io ho adorato quella del tuo libro..quindi magari posso anche provare le alternative! :)

  • Grazie Laurel per questa ricetta, provata ieri sera ….. grandissimo successo come tutte le altre!
    A presto!

Lascia un commento