Ogni autunno cerco delle scuse per cucinare la zucca. Non appena il tempo comincia a cambiare sento il desiderio di questa dolce verdura, in qualsiasi forma: zuppe, purè, pane, torte salate e dolci, crostate. Qualche volta mio marito alza gli occhi al cielo mentre mi osserva estrarre dal forno un altro preparato dal colore arancione acceso, mentre reinterpreto l’ennesima ricetta a base di zucca. I biscotti di cui parlo oggi, morbidi, speziati e gustosissimi, impreziositi dalla glassa al burro tostato, sono un altro esempio della versatilità di questo vegetale miracoloso…e nessuno si è permesso di alzare gli occhi al cielo mentre addentavamo queste dolci squisitezze!
Bistocci Speziati alla Zucca / Pumpkin Spice Cookies
- 320 g di farina
- 1 cucchiaino lievito in polvere
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 2 cucchiaini di cannella macinata
- 1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 1/2 cucchiaino di sale
- 110 g. di burro, ammorbidito
- 300 g. di zucchero
- 350 g. di puré di zucca
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- 1 uovo
Scaldate il forno a 175 gradi. Mescolate insieme la farina, il lievito, il bicarbonato la cannella la noce moscata i chiodi di garofano e il sale, e mettete da parte.
In una ciotola di media grandezza, mescolate lo zucchero e il burro. Unite poi il puré di zucca, l’uovo e la vaniglia e sbatteteli fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate gl’ingredienti secchi dentro quelli umidi e amalgamate bene. Formate delle palline che sistemerete sulla teglia schiacciandole leggermente.
Infornate per 15 minuti, poi lasciate raffreddare i biscotti per applicare la glassa.
Glassa al Burro Tostato / Brown Butter Icing
- 115 g di burro
- 240 g di zucchero a velo setacciato
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- da 2 a 4 cucchiai di latte
Sciogliete il burro in un tegame a fuoco medio finché non assuma un colore dorato, per cicrca 10 minuti. Versatelo poi in una ciotola e aggiungetevi lo zucchero, l’estratto di vaniglia e un cucchiaio di latte: mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Se la glassa fosse troppo densa, aggiungete del latte, un po’ alla volta, finchè non diventi spalmabile.Lasciate raffreddare per 5 minuti e applicatela immediatamente ai biscotti.
Ciao Laurel! Cercavo la ricetta dei biscotti alla zucca e sono approdata in questo tuo mondo fantastico fatto di ricette che dovrò assolutamente provare! Amo molto cucinare! Ci tengo a dirti che ieri pomeriggio ho fatto questi biscotti e li trovo squisiti! Sono già finiti pensa! Complimenti!
Ciao! NOn credo che troverai il pure di zucca al supermercato, ma puoi farlo facilmente in casa: taglia una zucca a meta’, togli i semi, arrostisci a 200°C per circa un’ora.
scusa l’ignoranza, ma il purè di zucca lo trovo al supermercato o devo farlo io semplicemente cuocendo la zucca?
Hi Laurel!grazie mille di condividere il tuo goloso mondo!ho già’ fatto i cookies con le gocce di cioccolato, i pretzel morbidi di Philadelphia e domani farò i biscotti speziati alla zucca con glassa al burro tostato.take care!
;-)
…buonissimi anche senza glassa!! Gnam.
Ciao Sonia! L’estratto di vaniglia e’ facoltativo per l’impasto.. ora l’ho inserito nel elenco degli ingredienti. Grazie!
…o meglio era elencata per la glassa che io avevo pensato di non preparare…dunque va anche nell’impasto? grazie.
La vaniglia non figura tra gli ingredienti elencati….ops ;-)
Ciao Chiara! Questi biscotti hanno la tipica consistenza morbida detto “cakey” in inglese, quindi direi che sono venuti perfetti! Se l’impasto rimane troppo morbido puoi sempre passarlo in frigo per mezz’ora e dovrebbe raddensarsi abbastanza per fare delle palline con le mani.
Ciao Laurel! ho fatto oggi questi biscotti, il sapore è ottimo ma mi sono usciti con una consistenza più simile ad una tortina che ai dei biscotti…
L’impasto era molto morbido e nn sono riuscita a fare delle palline, ma ho dovuto usare la sach a poche… è normale o ho sbagliato qualcosa? forse dovevo farli più piccoli?! grazie mille!
Assolutamente da provare!!! pazza per la zucca e pazza per il burro!!!
Ho ordinato il libro.. non vedo l’ora che arrivi per “gustarmelo” tutto!!!
Complimenti Laurel!! Blog stupendo!
sembrano irresistibili questi biscotti, la zucca dolce e salata è diventata irrinunciabile d’inverno :-)