Peanut butter cups: Cioccolatini al burro d’arachidi per Halloween

peanutbuttercups

Qui trovate la videoricetta sul sito dell’Espresso.

Ultimamente sto ricevendo varie richieste di ricette per celebrare Halloween, e ciò può rivelarsi un problema. A dirlo sembra facile ed immediato, ma in realtà è l’unica ricorrenza americana che non è associata a un particolare piatto o ricetta. La ragione è che Halloween è la festa dei dolcetti. Le mie prime memorie di questa vacanza sono piuttosto ordinarie: mascherata in maniera ridicola, andavo in giro con gli amici a bussare alle porte e chiedere dolcetti per i quartieri vicini (il celebre “dolcetto o scherzetto?”) di cui facevamo invariabilmente una scorpacciata. Era una figata.

Quindi, mentre facevo la mie indagini sulle ricette di Halloween, la mia attenzione era tutta per i “Tootsie rolls”, “candy corn”, mini-barrette di “Snickers” e, soprattutto, i “Reece’s Pieces”. Penso che i Reece’s siano il dolcetto perfetto di Halloween per varie ragioni: sono sfiziosissimi, rispettano il cromatismo dominante della festa, arancione e nero, e contengono la chiave che apre il cuore di ogni bambino americano, un’irresistibile ripieno di burro d’arachidi. Ecco, prima che molti di voi anti-burro-d’arachidi comincino ad alzare gli occhi al cielo e a dire “che schifo!” provateli, almeno una volta. Penso che questa sia l’occasione per convertire anche il più scettico delle qualità del “peanut butter”.

Quindi, non mi restava altro da fare che ricreare la ricetta in casa, con risultati di gran lunga migliori rispetto alla versione confezionata. Che golosità! Che dolcezza e delizia per il palato! Sono due giorni che mi devo costringere a non prenderne un altro dal freezer ogni 10 minuti. Speravo che essermi ingozzata di dolciumi in giovane età mi quietasse nell’età adulta, ma non credo di esserci ancora riuscita. Anzi, mi dirigo in punta di piedi verso la cucina e busso alla porta del freezer, sussurrando: “Dolcetto o scherzetto?”

Peanut Butter Cups (Cioccolatini al burro d’arachidi)

  • 500 g di cioccolato fondente
  • 220 g di zucchero a velo setacciato
  • 350 g di burro d’arachidi cremoso (“smooth”)
  • 45 g di burro ammorbidito
  • 36 mini pirottini di carta

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria a fuoco lento. Quando è sciolto e omogeneo, stendetelo all’l’interno dei pirottini usando un pennello o un cucchiaino, coprendo bene il fondo e i lati degli stessi. Trasferite i pirottini su una teglia da forno e metteteli in freezer per circa 10 minuti.

Nel frattempo, sbattete insieme lo zucchero, il burro d’arachidi e il burro finchè non otterrete un composto omogeneo e liscio, che trasferirete in un sac à poche con l’apertura rotonda di un centimetro. Se non disponete di questo attrezzo, potete sostituirlo con un sacchetto di plastica di cui taglierete un angolo.

Togliete i pirottini dal freezer. Riempiteli del composto succitato fino ai tre quarti e copriteli con il cioccolato fuso rimanente fino a che il ripieno non è completamente nascosto. Rimetteteli in freezer per 15 minuti o più. Prima di servirli, rimuovete la carta dei pirottini.

30 Comments

  • Complimenti per il blog!
    Delle tue ricette amo la semplicità, il fatto che con pochi ingredienti possano nascere piccoli capolavori. Ho fatto questi cioccolatini per il mio fidanzato e sono venuti belli oltre che buoni: so già che li sbranerà! ;-)

  • Ciao Laurel,
    questa sera ci mettiamo ai fornelli! Mio marito si è fatto prendere dall’offerta del burro di arachidi (per fortuna è quello smooth) e non sapevo cosa farmene. Ho cercato sul web e ti ho trovato! Bella la videoricetta. Tanti auguri per i prossimi mesi… Magari quando torni in azione, ti veniamo a trovare per una lezione sugli hamburger!

  • Gentile Laurel,
    al supermercato io trovo la crema di archidi ed è venduta sullo scaffale accanto alla nutella, miele e marmellata e contiene dello zucchero. E’ questo il burro d’arachidi che intendi tu nelle tue ricette oppure è altra cosa? Grazie per i tuoi preziosi suggerimenti e golosissime ricette?? Ciao

  • carissiam Laurel, hho vissuto la mia adolescenza a N.Y. e per quanto ami la cucina italiana ci sono alcune ricette americane, come per esempio le pie, e non solo… che sono rimaste nel mio cuore… e il solo ricordo mi fa venire l’aquolina in bocca… sono felice di aver trovato il tuo blog, specialmente oggi che è la festa della donna, co considero un regalo!
    ciao e grazie
    ci sentiremo presto!

  • Momentaneamente sono a New York e ho assaggiato i Reece’s Pieces (gnammy!). Questa e’ sicuramente una ricetta che provero’ al mio ritorno.
    :D

  • Ciao,
    ho provato questa (ed altre 3 ricette..) e sono venute fantastiche!!!
    L’unica cosa, i pirottini che ho trovato erano un pò troppo grandi per i miei gusti, allora ho usato le formine per il ghiaccio in silicone (a forma di pesci e stelle marine ;) ) per formare i cioccolatini, oltre a esser venuti buonissimi sono anche venuti bellissimi!!!

  • Ciao cara Laurel
    che belli questi cioccolatini sicuramente li rifarò!!
    Ho un dubbio: il burro d’arachidi che conosco io è molto salato lo fa la calvè….andrà bene secondo te??

    ps bellissima la video ricetta sei veramente brava

    ciao Manu

Lascia un commento