I panini da hamburger fatti in casa fanno veramente la differenza. Hanno il potere di trasformare un normale sandwich in un piatto straordinario, ed è sempre divertente osservare lo stupore sui volti dei tuoi amici quando ti chiedono esterrefatti:” tu vuoi dire che…hai fatto anche il pane?!” Quando ne ho il tempo, lo faccio sempre, a meno che gli ospiti non siano troppo numerosi o la mia agenda troppo fitta di impegni. Ed è allora che entra in gioco Johnny.
Poche settimane fa avevo bisogno di un gran numero di questi panini, e non avevo il tempo di farli da sola. Quindi, con l’aiuto della mia amica Marina, siamo andate dal suo panettiere di fiducia con il mio libro in mano e gli abbiamo chiesto se fosse disponibile ad imparare una nuova ricetta, e a moltiplicarla per 60. Lui non si è solo dimostrato affabile, ma addirittura entusiasta al proposito. Questo panettiere, un appassionato degli Stati Uniti che risponde al nome di Johnny, si è dedicato senza risparmio alla causa e i panini sono venuti un capolavoro: soffici, delicati e leggermente dolci. Ne sono rimasta completamente soddisfatta, e divertita dal fatto di aver dato una mia ricetta ad un panettiere italiano professionista.
In sostanza, se ne avete il tempo, vi raccomando di provare questa ricetta a casa; è semplice e per lo più di nessuna fatica, mentre si aspetta che l’impasto lieviti. Se invece avete altro da fare, non vi resta che chiamare Johnny: sarà più che felice di prepararvela in men che non si dica. Giò, Il Fornaio del Corso – Corso San Gottardo 12 – 20136 Milano – Tel. 02 8322649
Burger Buns: Panini per hamburger fatti in casa
Per l’impasto:
- 180 ml d’acqua tiepida
- 30 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 450 g di farina manitoba ‘0’ (io ho usato anche la ’00’ nel passato con ottimi risultati)
- 50 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina (7 g) di lievito di birra secco, oppure 1 cubetto (25 g) di lievito fresco
Per la copertura:
- 1 uovo sbattuto con un cucchiaino d’acqua
- semi di sesamo
Per 6-8 panini
Mescolate tutti gli ingredienti per l’impasto e lavoratelo per circa 10 minuti fino a quando diventa soffice e liscio (se utilizzate il lievito fresco lasciatelo sciogliere nell’acqua tiepida per qualche minuto prima di impastare).
Mettetelo in una ciotola leggermente unta di olio e eoprite con un canovaccio. Lasciatelo lievitare per 1 o 2 ore, finche’ raddoppia di volume.
Sgonfiate leggermente l’impasto, formate un panetto e tagliatelo in 8 pezzi (o 6 se volete fare i panini più grandi). Formate con ciascuno una pallina quindi appiattitela a disco dello spessore di circa 2,5 cm e di un diametro di 8 cm. Mettete i panini ben distanti su una o due placche da forno foderata di carta forno (le stesse teglie dove poi infornerete), coprite e lasciateli lievitare per un’altra ora, finche’ sono bene gonfi.
Preriscaldate il forno a 190°C. Spenellate i panini con l’uovo sbattuto con un cucchiaino d’acqua, poi spolverate con i semi di sesamo.Cuocete nel forno già caldo finche’ sono dorati, per circa 15 minuti.
Ciao Francesca,
anche io ho provato diverse varianti e trovo ottima quella con la farina integrale e ti invito a provare, qualora non avessi già provato, con la farina di mais…assumono anche un colore molto invitante,
Bene! Sono contenta :)
Certo! Ne potresti fare 6 anziché 8 ;)
Ciao!
Volevo provare a farli questa sera..
Avrei però una domanda: si possono fare con le stesse quantità meno panini per averli però piu grandi?
Grazie.
Cercavo questa ricetta di panini..ieri mi ha incuriosito il tuo sito..e allora ho detto vai,proviamo….perfeeetti,io che era la prima volta poi che ci provavo,sn buonissimi…grazie ti seguiro su altre ricette
I gradi qui indicati sono per un forno statico. Se hai la scelta di usare la ventola ben venga, ma devi diminuire la temperatura di circa 10 gradi ;)
Volevo sapere il forno deve essere statico o ventilato ? È la prima volta che li faccio la ricetta è i commenti mi entusiasmano , grazie in anticipo
Ciao.. se volessi congelarli? Prima o dopo la lievitazione? Prima o dopo averli cotti?
Grazie
Ciao,
vorrei sostituire la farina di Manitoba con la farina “1”, dici che è possibile?
Grazie mille!
Ciao
Posso mettere lievito di birra fresco invece di quello in busta??
Salve, volevo sapere quanti grammi è il lievito secco usato per orientarmi nel caso non dovessi trovare quello in bustina ? In tal caso posso usare quello fresco ? E quanti grammi?
Ah bene!! Sono contenta :)
Bene, sono contenta! :)
E’ già la 3 volta che preparo la serata hamburger e con questa ricetta ho avuto sempre successo!!! TOP!
Provati oggi. Sono riusciti persino qui a New Delhi, dove non lievita quasi mai un bel niente :)
Grazie, anche da parte dei miei bimbi.
Excelente¡¡¡¡¡¡¡¡¡Questa ricetta e validissima . Ho provato a farli ed é stato un successo totale.
Grazie
Ciao Daniela, potresti aggiungere la stessa quantità di olio se vuoi evitare il burro ;)
Ciao, stavo cercando giusto una ricetta per questi panini per una serata hamburger… ma secondo te che succede se tolgo il burro? Sono alla ricerca di una ricetta senza lattosio! :)
Grazie!
Li ho fatti ieri, sembravano appena usciti dal fornaio! Al posto delle patatine fritte ho fatto i medaglioni di patate della stessa circoferenza, i miei si sono lamentati che ne ho fatti solo 8 la prossima volta raddoppio la dose! ????????????????
Li ho fatti ieri, sembravano appena usciti dal fornaio! Al posto delle patatine fritte ho fatto i medaglioni di patate della stessa circoferenza, i miei si sono lamentati che ne ho fatti solo 8 la prossima volta raddoppio la dose! ????????????????
In passato l’ho fatto anche nei stampini dei muffin e sono venuti bene.. quindi, ti direi di provarci!
Ciao!!ottima ricetta,già provata, ma se volessi fare la doppia dose potrei usare un lievito intero su 900 gr di farina?
Ciao. vorrei provare la tua ricetta, ma secondo te se mettessi l impasto in cottura all interno di uno stampo per aver una forma del panino diversa, cuoce? cresce? o è un flop? Grazie!
Ciao Maria, non ho mai provato questo metodo di cottura direttamente dal congelato, quindi non so cosa suggerirti. Se lo provi fammi sapere come vengono!
Ciao Piero, non lo so! Non mi é mai capitato ?