Torta salata agli asparagi


È ufficiale: La primavera è finalmente arrivata. Mi diverte pensare come, ogni anno, io riesca a dubitare sinceramente che arrivi. Io sono una ragazza texana, e l’inverno milanese mi sembra davvero troppo lungo…verso il mese di marzo la mia speranza di vedere cieli blu e fioriture diventa più flebile e comincio ad accettare che l’irreparabile stia per accadere – la primavera ci ha abbandonato e d’ora in poi sarà solo un susseguirsi di pioggie e maglioni di lana per l’eternità.

Poi, però, inevitabilmente vengo smentita: alcune piccole e sparute foglioline verdi cominciano a spuntare sugli alberi di fronte a casa mia, il sole fa capolino fra i nuvoloni grigi, e gli asparagi appaiono come per magia nei supermercati. Dapprima esito a fidarmi di queste avvisaglie, per paura di cadere vittima di false speranze, ma poco a poco i giorni di sole aumentano e sostituiscono quelli grigi e mi persuado lentamente che la stagione più gloriosa dell’anno non mi ha abbandonato, non ancora. Comincio cautamente a mettere via i miei vestiti invernali e celebro l’arrivo della primavera alla mia maniera: con gli asparagi, appunto

Per la crosta:

  • 160 g di farina
  • 1 cucchiaio e 2 cucchiaini di amido di mais
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 85 g di burro, tagliato a dadini e raffreddato
  • 1 uovo

In una ciotola grande mescolate la farina, l’amido di mais e il sale. Mescolate il burro al composto lavorando con due coltelli o una forchetta fino a ottenere pezzetti piccoli. Aggiungete l’uovo e mescolate con una forchetta fino a ottenere un impasto liscio, lavorando anche con le mani se necessario. Stendete la pasta con un po’ di farina. Foderate una tortiera di 23 cm, oppure uno stampo dal bordo scanalato con base rimovibile di 30 cm. Fatela raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora prima di cuocerla.

Per la torta:

  • 500 g di asparagi, mondati
  • 1 porro medio, tagliato a rondelle di 5 mm
  • 315 ml di panna fresca
  • 2 uova
  • 1 uovo, sbattuto leggermente insieme a 2 cucchiaini di acqua, per spennellare la pasta
  • 2 cucchiaini di dragoncello fresco tritato

Scaldate il forno a 190°C. Lessate gli asparagi in acqua bollente e salata per circa 2 minuti. Trasferiteli in una ciotola con acqua gelata per fermare la cottura, quindi scolateli.
Tagliate le gambe a rondelle sottili, tenendo da parte le punte.
In una padella fate fondere il burro, aggiungete i porri e un pizzico di sale e fate saltare per circa 6 minuti. Unite le rondelle di asparagi e togliete dal fuoco. Regolate per sale e pepe.

Sbattete insieme la panna, le 2 uova, il dragoncello, 1/4 cucchiaino di sale, e 1/4 cucchiaino di pepe. Spennellate tutta la pasta con l’uovo sbattuto con acqua, poi farcite la torta con il composto di asparagi e porri. Versateci sopra il composto con la panna e infornate per circa 20-25 minuti, poi disponete le punte sulla superficie della torta, premendole leggermente con le mani per affondarle nella farcia. Continuate a cuocere la torta per ancora 30 minuti o finché la superficie della torta non è dorata. Fatela raffreddare per mezz’ora prima di servirla.

4 Comments

Lascia un commento