Art, Design & Burger

Per celebrare la settimana del “Salone del Mobile” (la fiera internazionale del design che ogni anno porta a Milano una grande energia creativa), voglio rendere onore all’hamburger, che ho deciso essere un “classicissimo” del design.

In accordo con l’autorita’ rappresentata da Phaidon’s Design Classics, la definizione di un “classico del design” è:

Oggetto costruito industrialmente, di riconosciuto valore estetico e dalla qualità senza tempo: 1. modelli definitivi la cui influenza ed importanza durano nel tempo; 2. oggetti innovativi per l’uso di nuovi materiali e per l’unione di un design gradevole alle ultime tecnologie; 3. oggetti caratterizzati dalla semplicità, dall’equilibrio, e dalla purezza delle forme; 4. oggetti così perfetti nel loro design da restare sempre inalterati dalla loro creazione.

Pochi cibi sono diventati un’icona come l’hamburger. La “svizzera” avvolta dal classico panino bianco con i semi di sesamo è diventato uno simbolo globale per l’America, nella sua forma originale diffuso in tutto il mondo.

“L’hamburger ha resistito inalterato a tutte le culture raggiunte, e dopo cento anni dalla sua invenzione, rimane essenzialmente lo stesso oggetto. Da quando quel dischetto di carne trita è atterrato sul morbido panino, l’hamburger ha iniziato la sua esistenza filosofica. L’hamburger non si può mettere in discussione; punto fermo della gastronomia, quanto il sashimi o le patate al forno. Il suo semplice design non può essere in alcun modo elevato.”

~ Josh Ozersky da The Hamburger: A History

Così, per celebrare la mia auto-proclamata “Settimana Internazionale del Burger Design”, dedicherò all’autentico Texas style burger la prossima lezione in collaborazione con il Laboratorio Cingoli che si terrà questo venerdì 16 aprile alle 18:30. La lezione, gratuita e aperta al pubblico, si svolgerà presso lo showroom Sub-Zero & Wolf in Piazza Diaz, Milano.

Di seguito alcuni divertenti ed inaspettati esempi di come l’hamburger è stato rappresentato dal mondo dell’arte e del design. Se trovate altre esempi di “burger design”, mandatemi i link e li includeremo nel post.


Andy Warhol: Hamburger, 1985-1986

“Abito Hamburger”
Anello Hamburger “Hamburger cupcakes”
“Lego burger”
Cuscino “Aussie Burger”

“Orecchini Burger”

“Two Cheeseburgers, with Everything” Scultura di Claes Oldenburg, 1961

Hamburger Harley:
guardate il video linkato sotto…

Custodia per iPhone “Fastfood Burger” Hamburger di stoffa

Maglietta burger

Il letto hamburger

L’inquietante “Hamburger museum”:

…e per ultimo, Andy Warhol che mangia un Hamburger:

Add-ons:

from Vicky: The hamburger phone… … as seen in Juno

3 Comments

Lascia un commento