Lo so, lo so… questa non è una ricetta del tutto americana. Abbiate pazienza però, in fondo vivo in Italia, e sono circondata costantemente dalla cucina più buona del mondo… Sarei piuttosto testarda ad evitare le sue influenze culinarie. E questa insalata merita di essere condivisa con voi. È cosi semplice, deliziosa e salutare… e abbiamo tutti bisogno di una pausa salutista ogni tanto da tutti i vari cupcakes e brownies, vero? Vero????
Insalata di farro con arancia, radicchio e noci
- 200 g di farro
- 2 cespi di radicchio, tritati
- 50 g di noci, tostate e tritate
- 1 bulbo di finocchio tagliato a fettine sottili, con le foglie tenute da parte e tritate
- 2 arance
Per condire:
- 1/2 cucchiaino di scorza d’arancia grattuggiata
- 1 cucchiaino semi di finocchio, macinati
- il succo di mezzo limone
- 1/2 spicchio d’aglio, tritato finamente
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso oppure di quello finto balsamico
- 1/4 tazza di olio d’oliva
- sale e pepe a piacere
Per 4
Lessate il farro in acqua bollente salata per il tempo riportato sulla confezione. Scolatelo, fermatene la cottura passandolo sotto l’acqua fredda e riscolandolo poi bene di nuovo. Trasferitelo in una ciotola capiente e unite il radicchio, le noci, e il finocchio.
Pelate al vivo le arance e dividetele a spicchi eliminandone anche la pellicina interna. Ogni spicchio dovrà risultare completamente privo della pellicina: qui trovate un tutorial fotografico di come farlo oppure qui trovato un video tutorial de La Cucina Italiana. Spremete il succo da quel che resta delle arance e mettete da parte. Aggiungete gli spicchi d’arancia all’insalata.
Sbattete insieme il succo d’arancia, le foglie di finocchio tritate, e tutti gli altri ingredienti per il condimento. Condite l’insalata e aggiustate il sale e gli altri sapori a piacere.
This will be my dinner tonight!!!
Cena di sta sera…non vedo l’ora!
Complimenti Laurel, questo piatto sembar super appetitoso! E innovativo…noi il farro, le cicerchie, la roveja li produciamo, ma a queso accostamento di sapori non avevamo mai pensato!
Grazie
L’ho fatto varie volte anche senza finocchio, va benissimo!
Mi manca giusto giusto il finocchio… mi sa che la provo lo stesso! ;)
e vada per la pausa salutista..ma non troppo lunga eh!:D