Red Velvet Cupcakes per San Valentino

Sono furente con questi cupcakes, ed  non mi arrabbio solitamente con i dolci. Ma queste piccole pesti mi hanno fatto veramente perdere la pazienza. Non che siano difficili da fare o che siano venuti insipidi, in realtà sono facili e deliziosi… Quello che mi ha fatto ammattire è il fatto che dopo ben TRE prove diverse, non sono ancora riuscita ad ottenere la tonalità di rosso chimico che desideravo. Ho deciso che è tutta colpa dell’Italia. Sicuramente c’è qualcosa di diverso nel colorante qui, o il cacao, o gli stampini da muffin… non posso credere che sia così difficile rendere rosso un cupcake. Ho seguito alla perfezione ben due ricette diverse (ed è molto duro per me seguire pedissequamente le ricette). La prima infornata è venuta di colore rosa-pallido con tendenza al beige, insomma più somigliante al colore di un cerotto che quello di un dolce. Il secondo tentativo prevedeva più cacao, che li ha resi di un marrone troppo pesante e scuro. Per la terza prova, ho raddoppiato la quantità di colorante rosso, ma ho raggiunto solo una tinta di cioccolato rossastro. L’errore era di non usare un colorante “serio” in gel o polvere, ma invece utilizzare quello liquido che si trova al supermercato. Ovviamente, il loro colore non perfetto non ha frenato né me né i miei amici dal divorare tutti i cupcakes. Sono morbidi e gustosi, con una glassa alla Philadelphia assolutamente divina. E, onestamente, chi se ne frega di mangiare un cupcake più rosso?

“Red” Velvet Valentine Cupcakes/ Cupcakes “Rossi” per San Valentino:

Adattato da “The Confetti Cakes Cookbook” di Elisa Strauss, via questo articolo del New York Times.

  • 250 g di farina
  • 15 g di cacao
  • 1 cucchiaino di sale
  • 230 ml / 200g di olio di semi o di arachidi
  • 225 g di zucchero
  • 2 uovo
  • 1 cucchiaino di colorante rosso in gel o polvere (mi raccommando!)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 150 ml latticello
  • 1 cucciaino di bicarbonato di soda
  • 1  cucchiaino abbondante di aceto bianco
  • 18 lamponi, per decorare

1. Scaldate il forno a 180°C. Foderate 18 stampini da muffin con i pirottini di carta e mettete da parte.

2. Mescolate in una ciotola media la farina, il cacao e il sale e mettete da parte.

3. Sbattete insieme l’olio e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite le uova, uno alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Aggiungete il colorante rosso e la vaniglia e mescolate bene. Unite composto con la farina, alternandolo al latticello in due giri.

4. Mettete il bicarbonato di soda in una ciotola piccola, versateci sopra l’aceto e unite all’impasto, mescolando continuamente. Sbattete per 10 secondi.

5. Riempite gli stampini di impasto per tre quarti. Infornate e cuocete per 20-25 minuti o finché uno stecchino infilato al centro ne esce pulito. Fate raffreddare completamente prima di decorare.

Glassa al Philadelphia:

  • 250 g di formaggio Philadelphia, ammorbidito a temperature ambiente
  • 115 g di burro, ammorbidito a temperature ambiente
  • 360 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/4 cucchiaino di sale

Sbattete insieme il Philadelphia e il burro per circa tre minuti fino ad amalgamarli bene. Unite lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e il sale, e sbattete lentamente per ottenere un composto liscio.  Fate raffreddare la glassa per circa 10 minuti prima di usarla. Decorate i cupcakes con la glassa e un lampone.

86 Comments

  • Grazie mille :) comunque dimenticavo non riesco a trovare l’estratto di vaniglia dove posso trovarlo o con che cosa posso sostituirlo??

  • Ciao Laurel siccome vorrei provare a farli rossi che tipo di colorante mi consigli di utilizzare quello liquido o quello a gel??

  • Ciao Laurel :-)
    Bellissima ricetta tu cosa consigli di usare l’olio di semi o di arachidi??Da quanto ho capito se uso l’olio di semi devo usarne 230 ml mentre se uso quello di arachidi devo usarne 200 g ?? giusto??

  • ciao! anch’io il mese scorso, tentatissima dalla mitica “Red Velvet Cake”, avevo provato a cucinarla seguendo alla lettera la ricetta che ho trovato….e ovviamente NON mi è venuta rossa!! non ti dico la rabbia! la torta era buo-nis-si-ma, ma ci sono rimasta veramente male perchè la volevo rossa! cercando su blog vari è saltato fuori che in Italia non ci sono coloranti adatti come in America, perciò temo che dovremo arrenderci :,(

  • anke io li ho fatti questo san valentino.. la ricetta è molto simile e anke a me nn soo venuti rossi!!! chiedendo un po in giro mi hanno consigliato di usare il colorante in polvere mischiandolo con la farina e non quello liquido che inevitabilmente si diluisce e perde di intensità… proveremo intanto sono ottimi anke così ;)

  • Grazie Clara! Infatti non avevo il colorante in gel, che e’ quello che funziona meglio… La prossima volta cerchero’ di procurarmelo! Grazie per i consigli!

  • non vengono rossi perche’ forse non usi il colorante giusto, e la dose di colorante per la quantita’ di farina non e’ corretta , ce ne va almeno il triplo e di colorante alimentare concentrato gel… cacao amaro nero… e …
    Verranno rossi! ;)

  • FIgurati! Mi fa piacere essere di aiuto quando posso! Puoi provare tutte le sostituzioni che hai detto, ma non ho mai provato! Questa, pero’ e’ una ricetta per cupcakes, che sono diversi dai muffin… piu’ soffici – simile a la consistenza di una torta margherita. Non ho ancora messo la classica ricetta del muffin con i mirtilli… ma presto lo faro’!

  • Ciao Laurel!! scusami se faccio mille domande ma è da due giorni che cucino le tue ricette e mi diverto tantissimo!! al mio fidanzato non piacciono i muffin al cioccolato (ama solo i muffin lisci conle goccie di cioccolato), posso sotituire i 20 grammi di cacao con pezzettini di cioccolato al latte che aggiungerò dopo il latticello? oppure con dei mirtilli? grazie mille soprattutto per la pazienza!!

    benedetta

  • Lo puoi trovare al Superpolo (guarda la mia pagina “ingredienti”)
    Altrimenti lo puoi sostituire mischiando insieme meta’ latte, meta’ yogurt e un cucchiaio di succo di limone!

  • FANTASTICI!! dove posso trovare a milano dei pirottini un po carini con disegni diversi o di colori diversi!!

    GRAZIE MILLE
    b.

  • ma la crema alla philadelphia, scusate la mia ignoranza non saprà di formaggio? Ps. complimenti per i tuoi piatti e per le foto :)

  • Che bonta’!
    Credo che li provero’, anche se con le preparazioni dolci non sono molto brava. Bellissimo sito, complimenti davvero! Io poi sono una fan della cucina americana, avendo sposato un italoamericano.
    Grazie per le tue ricette :)

Lascia un commento