Red Velvet Cupcakes per San Valentino

Sono furente con questi cupcakes, ed  non mi arrabbio solitamente con i dolci. Ma queste piccole pesti mi hanno fatto veramente perdere la pazienza. Non che siano difficili da fare o che siano venuti insipidi, in realtà sono facili e deliziosi… Quello che mi ha fatto ammattire è il fatto che dopo ben TRE prove diverse, non sono ancora riuscita ad ottenere la tonalità di rosso chimico che desideravo. Ho deciso che è tutta colpa dell’Italia. Sicuramente c’è qualcosa di diverso nel colorante qui, o il cacao, o gli stampini da muffin… non posso credere che sia così difficile rendere rosso un cupcake. Ho seguito alla perfezione ben due ricette diverse (ed è molto duro per me seguire pedissequamente le ricette). La prima infornata è venuta di colore rosa-pallido con tendenza al beige, insomma più somigliante al colore di un cerotto che quello di un dolce. Il secondo tentativo prevedeva più cacao, che li ha resi di un marrone troppo pesante e scuro. Per la terza prova, ho raddoppiato la quantità di colorante rosso, ma ho raggiunto solo una tinta di cioccolato rossastro. L’errore era di non usare un colorante “serio” in gel o polvere, ma invece utilizzare quello liquido che si trova al supermercato. Ovviamente, il loro colore non perfetto non ha frenato né me né i miei amici dal divorare tutti i cupcakes. Sono morbidi e gustosi, con una glassa alla Philadelphia assolutamente divina. E, onestamente, chi se ne frega di mangiare un cupcake più rosso?

“Red” Velvet Valentine Cupcakes/ Cupcakes “Rossi” per San Valentino:

Adattato da “The Confetti Cakes Cookbook” di Elisa Strauss, via questo articolo del New York Times.

  • 250 g di farina
  • 15 g di cacao
  • 1 cucchiaino di sale
  • 230 ml / 200g di olio di semi o di arachidi
  • 225 g di zucchero
  • 2 uovo
  • 1 cucchiaino di colorante rosso in gel o polvere (mi raccommando!)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 150 ml latticello
  • 1 cucciaino di bicarbonato di soda
  • 1  cucchiaino abbondante di aceto bianco
  • 18 lamponi, per decorare

1. Scaldate il forno a 180°C. Foderate 18 stampini da muffin con i pirottini di carta e mettete da parte.

2. Mescolate in una ciotola media la farina, il cacao e il sale e mettete da parte.

3. Sbattete insieme l’olio e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite le uova, uno alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Aggiungete il colorante rosso e la vaniglia e mescolate bene. Unite composto con la farina, alternandolo al latticello in due giri.

4. Mettete il bicarbonato di soda in una ciotola piccola, versateci sopra l’aceto e unite all’impasto, mescolando continuamente. Sbattete per 10 secondi.

5. Riempite gli stampini di impasto per tre quarti. Infornate e cuocete per 20-25 minuti o finché uno stecchino infilato al centro ne esce pulito. Fate raffreddare completamente prima di decorare.

Glassa al Philadelphia:

  • 250 g di formaggio Philadelphia, ammorbidito a temperature ambiente
  • 115 g di burro, ammorbidito a temperature ambiente
  • 360 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/4 cucchiaino di sale

Sbattete insieme il Philadelphia e il burro per circa tre minuti fino ad amalgamarli bene. Unite lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e il sale, e sbattete lentamente per ottenere un composto liscio.  Fate raffreddare la glassa per circa 10 minuti prima di usarla. Decorate i cupcakes con la glassa e un lampone.

86 Comments

  • Ciao Tommaso! Il latticello é un po’ più acido rispetto al latte, e contiene meno grassi. Aiuta la lievitazione e da un buon sapore al prodotto finale. Attenzione quando lo usi pero’ per una ricetta che richiede il latte intero, perché la percentuale di grassi é minore e può cambiare la consistenza del cupcake finale.

  • Un saluto a tutti. Volevo chiedere a Laurel o a chi saprebbe rispondermi: perché alcune ricette dei cup cake prevedono l’uso del latticello e altre del latte? Posso usare sempre il latticello, anche quando la ricetta richiederebbe come ingrediente il latte?
    Grazie.

  • Ieri ero con mia figlia e la sua amichetta e volevo preparare dei cup cake. Purtroppo mi sono trovata con dei piccoli “ospiti” indesiderati in dispensa, e ho dovuto buttare quasi tutto, compreso il lievito. Mi sono imbattuta nella tua ricetta e abbiamo provato. Invece del cacao ho usato cioccolato fuso e invece del latticello ho usato yogurt+latte+limone. Beh, sono venuti squisiti! Super soffici, si sciolgono in bocca! Grazie mille

  • Fatti! Perfetti! A Milano ho trovato il colorante in polvere da Medagliani in via Oslavia… Ne basta davvero pochissimo e il rosso è assicurato! Grazie

  • i coloranti americani sono differenti, qui in italia non sono tutti adatti al consumo alimentare, infatti alcune marche si trovano ma sono adatti solo alle decorazioni che non vengono consumate,
    io per la red velvet uso il colorante in pasta, è il migliore, li ho provati tutti, con una punta di un coltello si riesce a dare un bel rosso sangue.. provalo!

  • Ciao Laurel,
    Volevo fare la Red Velvet cake (ricetta del tuo libro), e ti volevo fare una domanda io a casa ho il colorante rosso liquido, posso usare quello??? E se la faccio domani (24/12) per Natale è meglio che la farcisca e la glassi il 25 oppure la finisco e la metto in frigo???

    Grazie Mille…e BUON NATALE….

  • Ciao cara Laurel! Innanzitutto volevo ringraziarti perché sei spesso fonte di ispirazione per le mie creazioni, sempre chiara e generosa nelle indicazioni che ci dai!
    Sono in fase di esperimenti da torta di compleanno (cosa non si fa per amore?!) e, oltre alla tua birthday cake al cioccolato con glassa al caffè, vorrei provare anche la Red Velvet.
    Secondo te, volendo usare le dosi da te indicate per questi cupcakes, riesco a ottenere una torta da 24 cm di diametro abbastanza alta da essere tagliata in due strati e farcita?
    Grazie mille!

  • Grazie!
    Con le tue ricette io mia figlia e il mio compagno stiamo molto più vicini in cucina,passiamo più tempo insieme a provare ricette e con il bel tempo abbiamo iniziato a usare anche il bbq!
    Complimenti x tutto ciò che fai!
    P.S. Perché non fai dei corsi anche in altre città? Magari proprio a Verona !

  • Fatti oggi x il compleanno della mia bimba, sono venuti benissimo !!!(anche se non avendo latte ho usato solo yogurt bianco non zuccherato).
    Ti volevo chiedere si può fare una torta con questo impasto?
    Grazie da parte mia e di mia figlia!

  • Ciao cara
    Se c’e’ modo di mandarti una foto ti mando il colorante in polvere che uso io ,effetto semaforo. Ciao brifi

  • Ieri li ho fatti… l’impasto è bellissimo, sono venuti morbidi e saporiti, bella ricetta, in effetti non sono venuti rossi anche se ho messo tanto di quel colorante rosso, ma non fa niente.
    Ho coperto con una glassa di zucchero a velo e latte per contrastare e cristalli di zucchero VERDE! ( tipo bandiera italiana)

  • Comunque bisogna usare il colorante in gel, a me con quello sono venuti rossi, non fluorescenti ma si capisce che sono rossi ;)

  • Laurel! Ho fatto sia la red velvet del tuo libro e pure questi cupcakes, che mi sono venuti di un rosso soddisfacente… STREPITOSO TUTTO! Potessi allegare le foto, ti farei vedere :D

  • Ciao sono buonissimi e a me sono venuti rossi con il colorante decorì loConte della conad
    Ps: gnam!!

  • Ciao Virgi! Secondo me andranno bene. Lasciali raffreddare prima a temperatura ambiente, quindi metteteli in freezer per circa 15 minuti prima di avvolgerli in pellicola uno per uno. Così si induriscono abbastanza per non fare appiccicare la pellicola troppo al tortino. Quando li scongeli togli prima la pellicola.

  • Ciao!!!
    Vorrei tanto farli per il giorno di Natale, purtroppo avrò tempo di cucinarli solo la domenica prima (il 22 dicembre), se li congelassi appena fatti e li scongelassi il 24, diventerebbero duri??? Poi li glasserei il 25 mattina…

  • A me sono venuti rossissimi e buonissimi grazie mille ho fatto un figurone :D…(mi sono venuti rossi con il doppio della dose del colorante cioè 6 cucchiai ) baciiiiiii <3

  • Ciao, volevo darvi un consiglio, io ho usato del colorante in polvere , e sono venuti benissimo.
    Cmq complimenti, il sito è bellissimo!!!

  • Sono una grande fan dei cupcakes…li faccio in ogni modo e in ogni salsa…devo dire che i red velvet sono i miei preferiti…ma ahimè..nemmeno a me vengono mai di un bel rosso soddisfaciente!!
    ho provato coloranti liquidi e in gel…di marche italiane e americane…nada…sempre color marroncino arrossato! :(
    Ma sono sempre ugualmente deliziosi!!!

Lascia un commento